
da Gibolla » mar feb 05, 2008 8:50 am
da Cine » mar feb 05, 2008 19:08 pm
Gibolla ha scritto:....Vi aderiamo come alla roccia.....
da lucy » mer feb 06, 2008 11:43 am
Cine ha scritto:Gibolla ha scritto:....Vi aderiamo come alla roccia.....
Anche senza "attaccarci alle prese"
da marcov » mer feb 13, 2008 15:34 pm
da lucy » mer feb 13, 2008 16:43 pm
marcov ha scritto:....poi, forse, ma solo forse, spengo la luce in casa mia (per un giorno poi....).
da scheggia » mer feb 13, 2008 17:21 pm
da Cine » mer feb 13, 2008 20:39 pm
marcov ha scritto:minchiatone, specialmente se promosse dal governo.... cominciamo a mettere fuori legge o perlomeno a tassare in maniera astronomica i fuoristrada e le macchine sportive che non servono a nulla e inquinano alla grande, cominciamo ad eliminare tutte le insegne pubblicitarie e poi, forse, ma solo forse, spengo la luce in casa mia (per un giorno poi....).
mv
da n!z4th » mer feb 13, 2008 21:52 pm
da marcov » gio feb 14, 2008 10:06 am
Cine ha scritto:Sicuramente di sprechi ce ne sono troppi, ma non è che se nel nostro piccolo facciamo uno sforzo, questo faccia male o ci disturbi più di tanto![]()
Il mondo sicuramente non cambierà finchè non saremo vicini all'autodistruzione (e forse a quel punto sarà troppo tardi), comunque io nel mio piccolo cerco di limitare gli sprechi.
Non mi dispiace farlo, non mi da problemi e la mia coscienza è a posto
da Gibolla » gio feb 14, 2008 11:04 am
marcov ha scritto:Cine ha scritto:Sicuramente di sprechi ce ne sono troppi, ma non è che se nel nostro piccolo facciamo uno sforzo, questo faccia male o ci disturbi più di tanto![]()
Il mondo sicuramente non cambierà finchè non saremo vicini all'autodistruzione (e forse a quel punto sarà troppo tardi), comunque io nel mio piccolo cerco di limitare gli sprechi.
Non mi dispiace farlo, non mi da problemi e la mia coscienza è a posto
Ci vuole un impegno in ogni momento della vita, non un giorno a casaccio spengere la luce nel soggiorno. Da parte dei politici poi ci vorrebbe il coraggio che non hanno di anteporre una gestione sensata delle risorse alla "crescita" economica. Altro che sovvenzionamenti alla "rottamazione"... proprio perchè sono tranquillo con la mia coscienza, non ho bisogno di aderire ad iniziative come questa.
ciao
da Alberto65 » gio feb 14, 2008 11:22 am
Gibolla ha scritto:
E poi basta poco, si sa che è una cosa simbolica che però sta acquistando valore, ed io spero, più consapevolezza di cosa si possa risparmiare, in termini di minore spreco energetico.
Buona giornata
da lucy » gio feb 14, 2008 16:59 pm
Alberto65 ha scritto:Gibolla ha scritto:
E poi basta poco, si sa che è una cosa simbolica che però sta acquistando valore, ed io spero, più consapevolezza di cosa si possa risparmiare, in termini di minore spreco energetico.
Buona giornata
Perfettamente d'accordo. Ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa ed il fatto che a livello centrale ci sia una politica di sprechi e consumi (ma non è comunque così dappertutto) non ci autorizza a nostra volta a sprecare e non essere attenti a questo tipo di problematiche.
Caterpillar è una bella trasmissione che da anni promuove il risparmio energetico ed un altra idea molto bella, quella della "decrescita felice"
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.