Serata Glowacz, chi c'era?????

Notizie e novità dai lettori eventi.

Serata Glowacz, chi c'era?????

Messaggioda Trittiko » ven ott 12, 2007 11:06 am

Ieri sera a milano il grande stefan ha fatto tappa. chi c'era di voi? che ne pensate? personalmente più vado a queste serate (manolo, huber, glowacz...) più capisco cosa vuol dire realmente arrampicare e il "livello" che hanno, sia mentale che fisico...ciò che noto con estremo piacere è anche l'immensa disponibilità che hanno a differenza di molti "atleti" italiani che se li saluti ad arco manco si girano! Che la resina formi atleti e la roccia uomini?
mah..... :smt017
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Re: Serata Glowacz, chi c'era?????

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ott 12, 2007 13:24 pm

Trittiko ha scritto:Ieri sera a milano il grande stefan ha fatto tappa. chi c'era di voi? che ne pensate? personalmente più vado a queste serate (manolo, huber, glowacz...) più capisco cosa vuol dire realmente arrampicare e il "livello" che hanno, sia mentale che fisico...ciò che noto con estremo piacere è anche l'immensa disponibilità che hanno a differenza di molti "atleti" italiani che se li saluti ad arco manco si girano! Che la resina formi atleti e la roccia uomini?
mah..... :smt017


cosa ha fatto vedere ?

per me lui è cambiato dopo aver iniziato ad andare in spedizione con Gullich ed Albert, ho avuto l'impressione che in quel momento abbia cambiato obiettivi, rispetto alle gare ed al puro allenamento per il grado
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ICE&DRY » ven ott 12, 2007 13:31 pm

Io sono stato alla serata di Firenze, mercoledì e devo dire che mi ha molto impressionato. A parte che avevo letto il suo libro, quindi conoscevo gia le sue avventure, però è stata una bella cosa poter vedere le immagini e il resoconto delle sue avventure...mi ha colpito una cosa su tutte: all'inizio della sua carriera di alpinista su pareti vergini (Ad es. Canada, Antartide, Mexico, etc.) lo stile adottato in apertura era di utilizzare protezioni tipo fix/fix, mentre adesso con le sue ultime spedizioni in Patagonia con Robert Jasper, ha abbandonato questa tecnica, per concentrarsi sulla arrampicata trad, per me è veramente un grande..
Anche la filosofia di pensiero del "BY FAIR MEANS" è veramente da ammirare..
Un esempio da seguire!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Trittiko » ven ott 12, 2007 14:24 pm

Ha fatto vedere foto e video delle spedizioni in Messico, Patagonia, Australia, ecc. Tutte davvero impressionanti: in particolare quella in messico gli è costata 10 kg in pochi giorni!!! Lui disponibillisimo a fine serata x autografi e foto. Riguardo alla filosofia "by fair means" ne ha parlato molto ma con l'umiltà dei grandi. Per intenderci non ha mai detto "è giusto fare così" ma "abbiamo deciso noi di fare così", come ha spiegare che era una loro decisione e basta, senza entrare nel merito di una questione spinosa. Stasera Simone Moro a Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo, ore 20... :smt038
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda olivia » ven ott 12, 2007 16:30 pm

Trittiko ha scritto:Ha fatto vedere foto e video delle spedizioni in Messico, Patagonia, Australia, ecc. Tutte davvero impressionanti: in particolare quella in messico gli è costata 10 kg in pochi giorni!!! Lui disponibillisimo a fine serata x autografi e foto. Riguardo alla filosofia "by fair means" ne ha parlato molto ma con l'umiltà dei grandi. Per intenderci non ha mai detto "è giusto fare così" ma "abbiamo deciso noi di fare così", come ha spiegare che era una loro decisione e basta, senza entrare nel merito di una questione spinosa. Stasera Simone Moro a Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo, ore 20... :smt038


scusate ma cos'è questa filosofia by fair means?
lui è sempre stato un grande.
olivia
 
Messaggi: 67
Iscritto il: lun giu 04, 2007 10:05 am

Messaggioda ICE&DRY » ven ott 12, 2007 17:01 pm

qui c'è qualche spezzone dei filmati che ha mostrato alla presentazione:
http://www.glowacz.de/


Letteralmente "con mezzi onesti, corretti": in poche parole significa "affrontare la lotta all'alpe" senza l'ausilio di mezzi artificiali (macchine, elicotteri e quant'altro) e senza alcun portatore..a cominciare dall'avvicinamento..anzi lui dice che la spedizione comincia propio nel pianificare l'avvicinamento che molto spesso è lungo e complicato e che deve essere percorso appunto con mezzi onesti (ad esempio, in Canada ha percorso per 10 giorni con i kajak non so quanti Km per arrivare ad una parete vergine)...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda erricoilfico » ven ott 12, 2007 19:38 pm

Veramente un grande!!!!!
da ieri sera mi sa proprio che si è conquistato il secondo posto (dopo Twight) nella mia personalissima classifica di idoli della montagna.....
molto belle le foto (di qualità) e i video, poi sentire il suo commento dal vivo...la cosa che in assoluto ho più apprezzato è la filosofia del "by fair means"

....il poster autografato è subito stato appeso in camera!!!!!
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Trittiko » lun ott 15, 2007 16:21 pm

scusate ma cos'è questa filosofia by fair means?


Credo sia, in parete almeno, usare solo protezioni veloci senza spit, chiodi o altro + niente appoggio esterno...
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda bugspietri » mer ott 17, 2007 10:56 am

In realtà da come l'intende lui... lo spit dev'essere ammesso in particolari condizioni! Sul Gigante (Messico) hanno dovuto usare spit perchè altrimenti era improteggibile, era tutta roccia estremamente marcia... usavano protezioni molto lunge... ma anche 4 spit per una sosta!!!
Ovvio che in una parete granitica quale il Cerro Murallion "by fear means" presuppone anche di proteggersi senza l'uso di spit...

C'ero anch'io alla serata...SPETTACOLARE!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.