La Sezione di Codogno del CAI - Club Alpino Italiano, in collaborazione con:
? il Comune di Codogno, Assessorato alla Cultura e allo Sport
? il Servizio Valanghe Italiano - SVI
? il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ? CNSAS
? Alpstation Brianza
propone un ciclo di serate dedicate alla sicurezza in montagna ed agli aspetti tecnico-didattici ad essa correlati.
Gli argomenti saranno trattati da tecnici ed istruttori appartenenti a Scuole di Alpinismo del CAI, allo SVI ed al CNSAS, nonché da esperti del settore.
22 MARZO 2012 ALPINISMO 1: materiali alpinistici ed abbigliamento
Relatori: Simone Servida ? Alpinista, Responsabile ?Alpstation Brianza?
Carlo Caccia ? Alpinista, Giornalista ?Montura Editing, Montagne 360° Rivista CAI?
La scelta del tipo di abbigliamento e dell?attrezzatura necessari e/o più idonei per poter affrontare una salita in alta montagna come pure, molto più semplicemente, un?arrampicata in falesia od una semplice escursione sono le linee guida di questa serata. E? di fondamentale importanza avere sempre a disposizione l?abbigliamento e l?equipaggiamento adeguato per ogni tipo di situazione ambientale, a beneficio della propria sicurezza e di quella di chi ci segue. Scegliere nel modo migliore l'abbigliamento e l'attrezzatura ci permetterà di affrontare con maggiore serenità ogni possibile inconveniente.
Le altre serate del ciclo SICUREZZA IN MONTAGNA 2.0 si terranno nelle seguenti date:
10 MAGGIO 2012 (ALPINISMO 2: preparazione di una salita / alimentazione)
28 GIUGNO 2012 (ALPINISMO 3: progressione in ambiente montano - ghiacciaio e ferrata)
20 SETTEMBRE 2012 (ALPINISMO 4: Fisiologia e pronto soccorso in ambiente montano)
presso:
Vecchio Ospedale SOAVE ? Sala GRANATA
Viale Gandolfi, 6 ? CODOGNO
Ore 21.00 - Ingresso Libero
Info su www.caicodogno.it
*************************************************************
Elenco argomenti già trattati (con successo) nel corso del 2011 :
24 NOVEMBRE 2011 -NEVE 1: La montagna innevata; conoscenze e competenze per escursioni sicure
Relatore: Alessandro Sterpini ? Presidente SVI
12 GENNAIO 2012 -NEVE 2: Pericolo valanghe; dalla gestione dei rischi al soccorso possibile
Relatore: Elio Guastalli ? Responsabile progetto ?Sicuri in Montagna? CNSAS