al Mart di Rovereto

Notizie e novità dai lettori eventi.

al Mart di Rovereto

Messaggioda Piero26 » mar lug 19, 2011 10:39 am

... centra poco con la montagna, ma per tanti di voi che si macinano chilometri per venire in Trentino, una visita vi assicuro che sarà un bel ricordo (per chi apprezza). Al 24 luglio termina la mostra : " La rivoluzione dello sguardo. Capolavori impressionisti e post-impressionisti dal Musée d?Orsay " :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » mer lug 20, 2011 17:00 pm

Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda marco* » mer lug 20, 2011 17:39 pm

Ottima segnalazione,al museo d'Orsay ci sono stato giusto qualche mese fa...la parte dedicata all'impressionismo è davvero notevole (anche se il museo era in restauro purtroppo)
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda LucaB » mer lug 20, 2011 18:05 pm

Io vado controcorrente e penso invece che gli impressionisti e postimpressionisti, Van Gogh e la sua stanza e gli iris, Degas e le sue ballerine anemiche, Cezanne e la Sainte Victoire e le Alpilles e le sue terre rosse e gialle di Provenza ormai hanno fracassato i cabbasisi perchè si vedono sempre ed in tutte le salse. Quando vedo esposizioni del genere penso sempre che sono un metodo sicuro di fare cassetta perchè attirano visitatori come il miele le mosche. Da un museo importante e all'avanguardia come il MART mi aspetterei sempre qualcosa di meno scontato. Anni fa (credo nel 2004) avevano allestito una mostra sulla rappresentazione della montagna dall'arte antica alla contemporanea, una esposizione spettacolare e molto insolita. Putroppo temo che anche loro ormai siano a corto di idee e di fondi.....
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda cristiano_bonetti » gio lug 21, 2011 0:17 am

LucaB ha scritto:Io vado controcorrente e penso invece che gli impressionisti e postimpressionisti, Van Gogh e la sua stanza e gli iris, Degas e le sue ballerine anemiche, Cezanne e la Sainte Victoire e le Alpilles e le sue terre rosse e gialle di Provenza ormai hanno fracassato i cabbasisi perchè si vedono sempre ed in tutte le salse. Quando vedo esposizioni del genere penso sempre che sono un metodo sicuro di fare cassetta perchè attirano visitatori come il miele le mosche. Da un museo importante e all'avanguardia come il MART mi aspetterei sempre qualcosa di meno scontato. Anni fa (credo nel 2004) avevano allestito una mostra sulla rappresentazione della montagna dall'arte antica alla contemporanea, una esposizione spettacolare e molto insolita. Putroppo temo che anche loro ormai siano a corto di idee e di fondi.....


Eh si, hai proprio ragione :lol: io sono molto appassionato di arte, quando ho visto per la prima volta gli Iris di Van Gogh sono stato un buona mezz'ora ammutolito a perdermi in quei tratti di pennello ... chissà se vedo anche io una mostra sulla "rappresentazione della montagna dall'arte antica alla contemporanea" ... mi verrà sicuramente uno svenimento da sindrome di Stendhal :lol:
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Piero26 » gio lug 21, 2011 11:08 am

che esigenti che siete ... c'è anche Courbet con L'Origine du monde per chi si annoia :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda cristiano_bonetti » gio lug 21, 2011 12:51 pm

Piero26 ha scritto:che esigenti che siete ... c'è anche Courbet con L'Origine du monde per chi si annoia :lol:


Quello all'Orsay c'era un giapponese che l'ha guardato talmente bene che quasi ci infila il naso dentro ... :lol:

Per chi l'ha visto ci siamo capiti ... :lol: :lol: :lol:
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Piero26 » gio lug 21, 2011 15:31 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
Piero26 ha scritto:che esigenti che siete ... c'è anche Courbet con L'Origine du monde per chi si annoia :lol:


Quello all'Orsay c'era un giapponese che l'ha guardato talmente bene che quasi ci infila il naso dentro ... :lol:

Per chi l'ha visto ci siamo capiti ... :lol: :lol: :lol:


plausibile 8)
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda


Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron