Val d'Aosta da...

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Val d'Aosta da...

Messaggioda Andreino » ven gen 07, 2005 11:48 am

Ciao ragazzi, un paio di informazioni, please...

Mi sapete dire fin dove si arriva in macchina (parlo di mezzi normali, non fuoristrada o roba paura...) in Val Ferret e in Val Veny?

Vorrei fare un'escursione tapasciona con fidanzate e fratellino con le ciaspe, ma vorrei almeno un panorama grandioso...

Grazie!
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Buzz » ven gen 07, 2005 11:57 am

in val ferret arrivi fino a La Palud,
poi da quel punto c'è il bus navetta che ti porta su (3 euro)
da dove ti scarica il bus hai più di 10 km di valle da percorrere
pista da fondo e pista pedonabile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Andreino » ven gen 07, 2005 12:15 pm

Grazie Buzz, qualcuno ha notizie sulla Val Veny?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda bob.geko » mar gen 18, 2005 1:34 am

ciao in Val Ferret potresti andare al Rifugio Bonatti, dovrebbe essere aperto ed è in fondo alla valle, chiedi il telefono alla AIAT di Curmayeur, un altro rifugio Ciaspolabile è il Bertone, si parte da La Saxe sempre in zona Curma.
Di solito la Società della guide di Curma propone queste due destinazioni per un giro in ciaspole, almeno quest'anno, quindi dovrebbero essere proposte carine da farsi "da soli".

Un altro giro abbastanza battuto è Torgnon, in zona Cervinia, anche li c'è parecchia neve (Mont Meabè, becca d'aver...), io mi sono divertito e sembrano alla portata di tutti.

ciao
bob
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda Andreino » mar gen 18, 2005 10:31 am

Grazie Bob, sono andato in Val Veny, l'ho percorsa tutta, fino al Lac du Miage.

Fantastico.

Non capisco come mai non ci fosse nessuno, era una giornata fantastica (era sabato 8 gennaio), la vista sulla Brenva, sulla cresta di Peuterey, sul Dente, l'alba e il tramonto sulle Grandes Jorasses... non vedo l'ora di tornare a studiare da vicino il protagonista indicscusso del mio 2005: il Monte Bianco!
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda bob.geko » mar gen 18, 2005 17:41 pm

io son sono andato per la prima volta in vita mia nel ponte di s ambrogio.
Il monte Bianco anche visto solo dal Rifugio Pavillon (per intenderci la prima fermata delle funivia è spettacolare)
In Val veny inoltre sembra esserci la concreta possibilità di trovare minerali o qualcosa di simile (immagino solo in estate!!!)

Se ci potessi tornare arriverei fino al Rif Torino per farmi un giro panoramico (di quelli senza particolari pretese che organizzano anche le guide) o proverei a fare a piedi con le ciaspe da La Palud al Pavillon, passando con la funivia erano presenti un sacco di camosci e ci sono in cima un sacco di impronte di lepri e volpi, è un sentiero che si può fare!

Se vuoi prenderti un'altra sbornia di VdA vai a COGNE e vai a vedere le cascate di ghiacchio di Lillaz o/e la valnontey entrano nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Se vai ad un negozio di sport di cogne di fianco al Municipio vendono a pochi euro un libricino con indicati circa 7/8 itinerari per ciaspolare. Cerca sull' AIAT di COgne.
Se aspetti a febbraio la cascata di ghiaccio dovrebbe essere "pronta" per l'uso.

Facci sapere, non so se tornerò ma.... se fosse speciale potrei anche rischiare il viaggio, considera che da Aosta a Cogne è un bel giretto di almeno 30' di tornanti da non trascurare!

bob
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan

Messaggioda Andreino » mer gen 19, 2005 17:09 pm

Mmmmhh....

Non male... che dite, si sale al Pavillon con le ciaspole?
Tempo stimato?
Da lì, si scende e basta?

Ciao!
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda bob.geko » mer gen 19, 2005 20:04 pm

Non so come è la neve adesso, al ponte di s ambrogio in dicembre era a chiazze, si faceva continua solo gli ultimi 300 mt. Secondo me è più bello salire con calma la mattina presto quando la funivia è chiusa,, gli aninali non si spaventano molto e sei libero di vederli. Poi meglio il ritorno in funivia se non hai tempo...

bob
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.