trekking mera peak

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

trekking mera peak

Messaggioda fra' » mar dic 21, 2004 18:58 pm

ciao! sono Francesca.
un amico mi ha invitato a fare un trekking sul Mera Peak, nella valle dell'Hinku (Nepal) la prossima primavera.
mi piacerebbe molto ma sono un po' titubante sulla forma fisica e sulla quota.
Qualcuno l'ha fatto???
quanto vi siete allenati prima? e come?
le tappe del trekking (quasi tutte in tenda) sono sempre su neve?
e infine quanto è impegnativo secondo voi un giro del genere per una trekker "normale" cioè che va a camminare o a sciare solo nei finesettimana?
lo scorso giugno o fatto un trekking di 15 giorni nella Cordillera Blanca (Perù) ed è andata bene, ma la quota massima raggiunta è stata 5800m e non c'erano difficoltà tecniche.
c'è molta differenza per arrivare ai 6461m del Mera?

se qualcuno è stato nella zona, magari mi da qualche consiglio...
grazie grazie!
Francesca.
fra'
 
Messaggi: 13
Images: 20
Iscritto il: mar dic 21, 2004 18:50 pm
Località: verona

Re: trekking mera peak

Messaggioda andreag » mar dic 21, 2004 19:48 pm

fra' ha scritto:ciao! sono Francesca.
un amico mi ha invitato a fare un trekking sul Mera Peak, nella valle dell'Hinku (Nepal) la prossima primavera.
mi piacerebbe molto ma sono un po' titubante sulla forma fisica e sulla quota.
Qualcuno l'ha fatto???
quanto vi siete allenati prima? e come?
le tappe del trekking (quasi tutte in tenda) sono sempre su neve?
e infine quanto è impegnativo secondo voi un giro del genere per una trekker "normale" cioè che va a camminare o a sciare solo nei finesettimana?
lo scorso giugno o fatto un trekking di 15 giorni nella Cordillera Blanca (Perù) ed è andata bene, ma la quota massima raggiunta è stata 5800m e non c'erano difficoltà tecniche.
c'è molta differenza per arrivare ai 6461m del Mera?

se qualcuno è stato nella zona, magari mi da qualche consiglio...
grazie grazie!
Francesca.


Mah, se fai una ricerca con google "Mera Peak" vengono fuori parecchi siti interessanti con molte info utili....

Non sembra difficile, però tieni conto che 6500 m non sono comunque uno scherzo, ti richiedono un buon programma di allenamento mirato, oltre ad una buona acclimatazione, se no rischi di avere problemi con la quota...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: mera

Messaggioda upite » ven feb 04, 2005 13:23 pm

cara Francesca , sono stato in nepal 2 volte, e prima di preoccuparti del trek, informati bene sulla situazione politica attuale. io sono stao in nepal
nel aprile 2003 e non c'era una bella situazione. questo non vuol dire che
bisogna rinunciare ma essere consapevoli dei rischi oggettivi si.

nel mio curriculum ho 4 7000 m all'attivo e il mera non l'ho fatto
so che la zona e' molto bella isolata e faticosa. buona fortuna.

se vuoi un contanto a katmandu posso dartelo.

ciao da upite enrcava@tin.it
upite
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven feb 04, 2005 13:08 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.