tour 3 Cime Lavaredo

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

tour 3 Cime Lavaredo

Messaggioda ganzo » lun nov 29, 2004 0:46 am

A fine anno vorrei fare il giro intorno alle 3 cime di Lavaredo con le ciaspe ma ho un problema,come si possono raggiungere visto che solitamente la strada che arriva al rif.Auronzo è chiusa e innevata gia dal lago di Misurina?graziee
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Re: tour 3 Cime Lavaredo

Messaggioda alfaomega » lun nov 29, 2004 2:01 am

ganzo ha scritto:A fine anno vorrei fare il giro intorno alle 3 cime di Lavaredo con le ciaspe ma ho un problema,come si possono raggiungere visto che solitamente la strada che arriva al rif.Auronzo è chiusa e innevata gia dal lago di Misurina?graziee

Non so se è a rischio valanghe, mi pare di no comunque, ma la strada più breve che non passi dall'auronzo è salire dalla val rienza, dal parcheggio dell'hotel 3 cime.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda ganzo » lun nov 29, 2004 13:36 pm

che tipo disalita è,nel bosco?
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda sergio teresi » lun nov 29, 2004 16:31 pm

Valfiscalina, si parte da Moso/Sesto Pusteria; in estate 1,5 ore max, d'inverno non so, però sbuchi dietro il Rif. Locatelli, e di fronte ti trovi il mitico trittico da Nord!!! Penso sia il percorso più bello, anche perché salendo ammiri la Nord di Cima Una, una grande parete di 800 mt di disli, con 2 grandi vie di Dibona e Steger (via alpine, con 10-15 chiodi max per oltre 25 tiri di corda...).


S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Filippo » lun nov 29, 2004 19:25 pm

[quote="ganzo"]che tipo disalita è,nel bosco?[/quote]

Si partendo dal lago di Landro, la prima parte in bosco ma ne esci presto, d'estate è decisamente impegnativa ma molto panoramica, io non farei quella della Val Fiscalina, dai miei ricordi è più "pericolosa".
Filippo Macchi
www.filippomacchi.it
Avatar utente
Filippo
 
Messaggi: 99
Images: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: tour 3 Cime Lavaredo

Messaggioda andreag » lun nov 29, 2004 19:40 pm

ganzo ha scritto:A fine anno vorrei fare il giro intorno alle 3 cime di Lavaredo con le ciaspe ma ho un problema,come si possono raggiungere visto che solitamente la strada che arriva al rif.Auronzo è chiusa e innevata gia dal lago di Misurina?graziee


Non ho capito dove sta il problema, risali lungo il percorso della strada con le ciaspe, o preferiresti arrivare in macchina sotto la parete anche d'inverno???
Per una volta che un bell'ambiente dolomitico ritrova la sua solitudine grazie alla neve, tu subito ti lamenti??
:cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: tour 3 Cime Lavaredo

Messaggioda ganzo » mar nov 30, 2004 0:27 am

andreag ha scritto:
ganzo ha scritto:A fine anno vorrei fare il giro intorno alle 3 cime di Lavaredo con le ciaspe ma ho un problema,come si possono raggiungere visto che solitamente la strada che arriva al rif.Auronzo è chiusa e innevata gia dal lago di Misurina?graziee


Non ho capito dove sta il problema, risali lungo il percorso della strada con le ciaspe, o preferiresti arrivare in macchina sotto la parete anche d'inverno???
Per una volta che un bell'ambiente dolomitico ritrova la sua solitudine grazie alla neve, tu subito ti lamenti??
:cry:



Non è questione di lamentarsi ma alle Tre Cime sono andato moltissimi anni fa e mi sembra di ricordare che la strada dal lago di Misurina alle Tre Cime fosse parecchio lunga circa 7-8 km !!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Re: tour 3 Cime Lavaredo

Messaggioda andreag » mar nov 30, 2004 9:55 am

ganzo ha scritto:
andreag ha scritto:
ganzo ha scritto:A fine anno vorrei fare il giro intorno alle 3 cime di Lavaredo con le ciaspe ma ho un problema,come si possono raggiungere visto che solitamente la strada che arriva al rif.Auronzo è chiusa e innevata gia dal lago di Misurina?graziee


Non ho capito dove sta il problema, risali lungo il percorso della strada con le ciaspe, o preferiresti arrivare in macchina sotto la parete anche d'inverno???
Per una volta che un bell'ambiente dolomitico ritrova la sua solitudine grazie alla neve, tu subito ti lamenti??
:cry:




Non è questione di lamentarsi ma alle Tre Cime sono andato moltissimi anni fa e mi sembra di ricordare che la strada dal lago di Misurina alle Tre Cime fosse parecchio lunga circa 7-8 km !!


Ma non devi seguire strettamente il percorso, puoi tagliare i tornanti!!!
:wink: :wink:

Non è tanto lunga, puoi farla tranquillamente e in inverno con la neve diventa un bellissimo percorso! Sicuramente è più lungo e complicato con la neve l'accesso da Landro, dalla Val Fiscalina non è difficile ma è comunque lunghetto, più adatto ad un'escursione con gli sci.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda ganzo » mar nov 30, 2004 13:35 pm

ok!! :D
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda ganzo » mar nov 30, 2004 13:36 pm

ok!! :D
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda manolitos » gio dic 02, 2004 1:01 am

ma la strada in questione ovvero quella che sale dal lago di Landro alle Tre Cime può essere percorsa,se innevata tra un mese ma credo che lo sarà,con le ciaspole o saranno necessario i ramponi .Chiedo questo perche non avendo mai usato le racchette,mi sembra un po troppo gelata la strada,almeno così è stata gli anni scorsi!!Ma ripeto non conosco bene quale sia il potenziale di presa delle ciaspole.
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda Filippo » gio dic 02, 2004 13:05 pm

[quote="manolitos"]ma la strada in questione ovvero quella che sale dal lago di Landro alle Tre Cime può essere percorsa,se innevata tra un mese ma credo che lo sarà,con le ciaspole o saranno necessario i ramponi .Chiedo questo perche non avendo mai usato le racchette,mi sembra un po troppo gelata la strada,almeno così è stata gli anni scorsi!!Ma ripeto non conosco bene quale sia il potenziale di presa delle ciaspole.[/quote]

Ricordando la pendenza della strada secondo me via su tranquillo con le ciaspole. La vedo più grigia fare la forcella Lavaredo se vuoi andare al Locatelli dopo.
Filippo Macchi
www.filippomacchi.it
Avatar utente
Filippo
 
Messaggi: 99
Images: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Andreino » ven dic 03, 2004 9:56 am

Ma scusate, i ramponi sono così pesanti?

Portateli appresso, se servono li infili e butti le ciaspe in spalla...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda zorro2 » dom dic 05, 2004 15:49 pm

ma scusa, come puoi pensare che una strada (larga ed asfaltata d'estate) ti dia più problemi che salire un "sentiero" (Landro o Val Fiscalina). I due accessi da Sesto e da Landro sono comunque più lunghi e ripidi (specialmente quello da Landro). D'inverno è molto spesso battuta (salgono con le motoslitte al rifugio Auronzo) e di sicuro non c'è bisogno di piccozza o ramponi (l'ho fatta varie volte d'inverno e non mi è mai capitato neanche di pensare di averli dietro). Se vai il fine settimana e con il bel tempo trovi sicuro (abbastanza) gente. L'accesso da Landro è molto freddo e con tratti ripidi (forse lì servono i ramponi); più dolce quello dalla Fiscalina e sicuro più bello come ambiente. Ma se ti spaventano i 7 km di strada battuta da Misurina...
buona gita
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda ganzo » dom dic 05, 2004 23:09 pm

Cia Zorro2 il quesito l'avevo posto in quanto 2 anni fa pochi giorni prima del Natale la strada per le Tre Cime era ghiacciata già dal bivio che porta al rif.Bosi e visto che mi trovavo li con soli scarponcini da escursionismo dovetti rinunciare.Ecco perche ho pensato quanto meno alle racchette che fose mi verranno utili anche per gironzolare un po intorno alle Tre Cime se dovesse rimanere del tempo!! :wink:
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda zorro2 » lun dic 06, 2004 14:09 pm

ciao,
beh certo le racchette sono utili certamente, specialmente se vuoi proseguire oltre il rif. Lavaredo, ti risparmiano un bel po' di fatica. ancora buon giro
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda ehi man » gio dic 09, 2004 11:51 am

forse c'è un servizio slitte che porta al rifugio, prova ad informarti all'ufficio turistico.

c'è la descrizione di un itinerario sulla sezione snow di planetmountian
http://www.planetmountain.com/Trekking/ciaspe/detail.html?skip=1&gruppociaspe=Tre%20Cime%20-%20Cadini&cima=&nvia=&diff=
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.