Ferrata vetta orientale gran sasso

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Ferrata vetta orientale gran sasso

Messaggioda massi. » mer nov 03, 2004 18:25 pm

Salve a tutti mi sono da poco iscritto a questo suito questo è il mioo primo messaggio,mi piacerebbe fare la via ferrata che porta alla vetta orientale al gran dsassao so che è stata da poco ripristinata se qualcuno c'è stato di recente puo darmi qualche indiocazione? vi ringrazio un saluto
massimiliano
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Messaggioda AppenninoCentrale » gio nov 04, 2004 11:30 am

Ci sono stato a luglio 2003 (prima della ristrutturazione?) non e' una vera ferrata - in alcuni tratti c'e' un cavo che - piu' che per sicurezza - credo che serva principalmente per appigliarsi; in alcuni punti e' staccato (la roccia e' estremamente friabile e credo che nessun cavo durerà a lungo). La salita per la ferrata dal franchetti (per quello che ricordo) non presenta alcuna difficolta' tecnica; ci sono tuttavia tratti esposti, brevi passaggi di arrampicata ed un passaggio su roccia liscia in forte pendenza (assistito dalla corda fissa).
Insomma se hai esperienza e piede fermo non mi sembra che presenti grandi difficolta'.
Dalla cima si puo' raggiungere la vetta centrale del corno grande ma non ci sono corde fisse e la roccia e' estemamente friabile quindi occorre grande esperienza anche se i passaggi di arrampicata sembrano apparentemente facili (ancora ricordo l'appiglio che si sfalda sotto il piede e la corda di sicurezza che entra in tensione...). Normalmente si scende al franchetti tramite un sentiero che va direttamente alla sella dei due corni. Se devi andare sbrigati perche' con la neve e' tutta un'altra storia...
AppenninoCentrale
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio nov 04, 2004 11:12 am

Messaggioda Buzz » gio nov 04, 2004 11:43 am

Che io sappia la "ferrata" è sempre nelle stesse condizioni sopra descritte.

Darei per scontata la possibilità della presenza di vetrato in alcuni punti.
Può non essere banale.
Non ne consiglierei il percorso a qualcuno che non abbia pratica e soprattutto capacità di discernere quando fermarsi in base alle attrezzature che ha (o non ha) con se.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda passolento » gio nov 04, 2004 19:32 pm

state parlando della ferrata Ricci?
quella che parte a sinistra del Franchetti.
Se è quella l'ho fatta con il CAI in primavera (si fa per dire c'era un casino di neve).
Ora vedo di mandarvi qualche foto
Ciao
D.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio nov 04, 2004 21:05 pm

la ferrata è facile e la roccia non è così cattiva come si dice (non avete mai visto la vera roccia cattiva), è però esposta ed in presenza di neve può essere delicata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » lun nov 08, 2004 13:29 pm

eccola in versione invernale (si fà per dire era quasi maggio :!: )
vista con le spalle al Franchetti, si sale per un facile canalino,
Immagine
si compie un traverso, altro canalino ed altro traverso, entrambi da fare con attenzione.
Immagine
si arriva alla prima cresta (quella che si vede innevata nella prima foto)
Lì a destra parte il cavo metallico, in buone condizioni, me che, con neve, può essere parzialmente coperto. Noi abbiamo messo una corda fissa e siamo andati facilmente su.
Se mi mandi un MP con la tua mail ti mando qualche altra foto
Buon divertimento
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.