da giemme » dom ott 24, 2004 8:30 am
Dear Filippo
vedo solo stamattina il tuo post, dopo svariati giorni passati fuori per lavoro.
Da Bologna in macchina: Silla (sulla Porrettana, un po? prima di Porretta) ? Gaggio Montano ? Lizzano in Belvedere ? Vidiciatico ? Madonna dell?Acero; circa 75-80 km in 1.30 h. (n.b. tieni presente che la Porrettana, nei pomeriggi festivi, e spesso quai impraticabile per il traffico ed il tempo può facilmente lievitare fino a 3 h; da Modena puoi senz?altro valutare percorsi alternativi come Vignola ? Fanano ? Lizzano etc.).
Il giro classico, tutto abbondantemente segnalato, prevede il raggiungimento della base delle cascate lungo un agevole percorso che costeggia lungamente il torrente Dardagna senza dislivelli significativi e completamente immerso in una splendida faggeta, dapprima per un?ampia strada forestale, poi per un sentiero un po? più stretto ma comunque comodo; puoi raggiungere la base delle cascate in meno di 1 h.
In estate, normalmente, questo punto è affollatissimo di domenicali che partecipano alle consuete gare di affumicamento col barbecue; in questa periodo credo che il campionato sia fermo o, al massimo, c?è qualcuno che si allena per la prossima stagione.
Il consiglio è quello di prendere, poco a sinistra della base della cascata, un facile ma talvolta ripido sentiero che consente di toccare i salti superiori delle cascate, che presentano angoli decisamente più suggestivi; il sentiero è agevole, in alcuni punti gradinato o dotato di balaustre in legno, e ti consente di superare un dislivello di circa 200 m in 0.30 h..
Arrivato alla sommità delle cascate, svolti a sinistra per un viottolo in discesa che ti riporta ad incrociare in breve il percorso iniziale e poi, in 0.45 h totali dalla sommità delle cascate, ti riconduce a Madonna dell?Acero.
Come ambiente, siamo sempre in piena faggeta attorno ai 1200 m di quota.
Tieni comunque presente che la zona offre molteplici alternative anche a quote decisamente più elevate (Corno alle Scale, Lago Scaffaiolo, etc.), eventualmente integrabili con una puntatina alle cascate del Dardagna.
Sono a tua disposizione per qualsiasi alta informazione.
Buone escursioni
Gian Michele