Ciao IroNiko!

Complimenti per la scelta: bel posto!
Se puoi procurartela ti consiglio la guida CAI-TCI di Buscaini. Lì trovi tutto ben descritto.
Cmq, devi salire fino alla forcella (non ricordo il nome, né il n. del sentiero) sul bordo Ovest della Vedretta del Careser. Dalla Forc segui fedelmente la cresta a Sinistra (N): all'inizio bordeggiando il ghiacciaio, poi alzandosi tra roccette (la cresta è larga, sali su blocchi facili). A un certo punto trovi un'altra traccia che sale direttamente dalla Val Martello. La cresta poi volge a Destra (E) fino alla cima. L'unica difficoltà che ricordo è proprio sotto la cima: non stare sul lato Careser (c'è un diedrino esposto di III), ma stai sul filo o leggerm a Nord. Poi dipende dall'innevamento. Io direi difficoltà: EE/F, I.
Soprattutto ti consiglio, arrivato in cima, di procedere lungo la cresta e di concatenare le 3 Cime Venezia: stessa difficoltà (facile) e bella traversata veloce. Nello stesso giorno ricordo concatenai anche le 3 cime a Sud del Careser (non ricordo i nomi), correndo sui blocchi di granito (difficoltà: E/EE).
Buon divertimento!
