ETNA

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

ETNA

Messaggioda Zenith » mar ago 10, 2004 11:28 am

Nel periodo tra settembre e Ottobre, mi piacerebbe andare sull'Etna (il vulcano più alto d'Europa). Sapete se si può salire fino in vetta (al cratere più alto) ??? Meglio salire da Zafferana o dal versante opposto? Se dovessi stare a Taormina (almeno mi godo anche un po' il mare e faccio contenta la moglie) e affittare un auto, sarei distante da zafferana o dal punto in cui partono le escursioni sul vulcano?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda empe » lun ago 16, 2004 8:41 am

Ciao Zenith,
entrambi i versanti sono interessanti, salendo da Zafferana puoi scegliere se iniziare la salita dalla "Schiena dell'Asino" (1 Km. prima di arrivare a Rifugio Sapienza), questa è la soluzione che pratico sempre io quando salgo alle zone sommitali e che preferisco perché meno monotona e più interessante rispetto alla salita lungo la stradella di Rifugio Sapienza (la vista sulla valle del Bove vale già un'escursione); oppure da Rifugio Sapienza seguendo la strada che percorrono i pulmini o, se vuoi risparmiare il primo tratto di salita con la funivia fino alla Montagnola (2600 m.). Il versante Nord è ugualmente interessante perchè ti darebbe l'opportunità di visitare, salendo, i luoghi dell'ultima eruzione con tratti di pineta pietrificata, molto suggestivo. ppure sempre da Nord puoi salire da Rifugio Citelli lungo la ripida scarpate di Serra delle Concazze, Rocca della Valle e Pizzi De Neri (percorso unico per bellezza). Zafferana da Taormina dista circa 30 km. in 30 minuti con l'autostrada sei già qui.
se hai bisogno di altre informazioni resto a disposizione.
empe
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio dic 04, 2003 9:15 am
Località: Zafferana Etnea

Messaggioda Zenith » lun ago 16, 2004 10:46 am

Ciao empe,
grazie mille per le infos!

Secondo te, qual è il periodo migliore per venire sull'Etna?

Occorre una guida, oppure ci si può avventurare da soli verso la cima?

Per due giorni, mi suggerisci di stare a Taormina o a Zafferana?

Da Zafferana quanto si impiega fino alla vetta? E dall'arrivo della Funivia?

Scusami per le mille domande, ma ne approfitto del fatto che sei di lì.
Grazie e Ciao!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda empe » mar ago 17, 2004 12:02 pm

Ciao,
credo che il periodo migliore per salire sull'Etna sia giugno / luglio, ma sono salito proprio 3 giorni fa e ho trovato una bellissima giornata con magnifica visibilità, da non invidiare nulla ai periodi precedenti. settembre dal punto di vista climatico comincia ad essere più instabile, ma anche in questo caso tutto dipende dalle singole giornate, comunque sono rare le giornate in cui manca il vento.
Se prendi una guida per farti accompagnare su, ti spennano e non ti so dire se ti accompagnano fino in cima o se si fermano fino a 3000 m. sicuro è che i turisti che arrivano su con funivia e pulmini si fermano a 3000 m.
Molta gente sale autonomamente. A limite se mi fai sapere precisamente quando arrivi e sarò libero per quel periodo potremmo andarci anche insieme: per me è sempre un piacere; in ogni caso se vuoi ti darò delle indicazioni precise su come arrivare in vetta.
Per quanto riguarda l'alloggio, Taormina come saprai è cara, ma Zafferana non scherza anche se non è ai livelli di Taormina. Da poco hanno aperto un B&B, se vuoi posso prendere i recapiti telefonici, forse sarebbe una soluzione conveniente.
Riguardo alle distanze, da Zafferana, se si vuole salire a piedi sarebe un'escursione da fare in due giorni; altrimenti bisogna salire in macchina fino ad un certo punto e iniziare la salita da quota 1900 m. (circa 4/5 ore), opure prendere la funivia ed essere sulla vetta in circa 2,30 / 3 ore per poi ridiscendere a piedi al punto di partenza (circa 3 ore).
Resto sempre a disposizione per ulteriori informazioni,
Ciao
Federico.
empe
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio dic 04, 2003 9:15 am
Località: Zafferana Etnea

Messaggioda Zenith » gio ago 19, 2004 0:23 am

Grazie Federico,
sei a dir poco gentile! Se non ti comporta disturbo, scrivimi pure qualche indirizzo per dormire. Quando saprò con precisione il periodo in cui verrò, ti riscriverò, in modo che, se avrai voglia di salire in vetta, andremo insieme.
Grazie
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

etna

Messaggioda Riz » gio ago 19, 2004 12:29 pm

ciao,
vedo che sei fortunato e hai trovato la miglior guida possibile e questo ti darà la possibilità di migliorare la qualità della tua vacanza.
Per completezza ti descrivo la mia esperienza sull'Etna fatta con un collega Tenente quando facevamo i Vespri Siciliani a Catania (gli alpini a Catania!!!):
siamo tranquillamente partiti a piedi da dove parte la funivia vino al Rifugio e da lì dritti al Cratere di Nord Est. Da lì abbiamo traversato al Cratere Centrale (Vetta). Il ritorno abbiamo seguito le comode stradine.
L'orientamento è semplicissimo e l'escursione facilissima (bisogna stare attenti alle "soffiate" si zolfo e vapori che ovviamente si "muovono" sul dorso del vulcano, ma queste non si possono prevedre / vedere che in loco).
Quella volta noi siamo stati molto fortunati perchè il "gigante" sonnecchiava e tuonava solo di tanto in tanto.
Anch'io ti sconsiglio la guida perchè ti spennerebbe, anche se - chiedendo sul posto - sembrerebbe indispensabile.

Viva la Sicilia e le siciliane! Terra stupenda.
ciao
Riz
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar lug 13, 2004 8:51 am

etna

Messaggioda cube77 » gio ago 19, 2004 12:30 pm

ciao!
anch'io prossimamente saro' a Taormina per una settimana, dal 28 agosto.
Volevo chiederti un'informazione, Federico. Sai per caso se da Taormina e' possibile raggiungere facilmente con mezzi pubblici la partenza della funivia, oppure una zona dalla quale cominciare la risalita, anche parziale, visto che non conosco il posto e non avro' a disposizione molto tempo...
Grazie,
Alberto
Avatar utente
cube77
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ago 05, 2004 14:01 pm
Località: Trentino

Messaggioda empe » gio ago 19, 2004 21:42 pm

Zenith ha scritto:Grazie Federico,
sei a dir poco gentile! Se non ti comporta disturbo, scrivimi pure qualche indirizzo per dormire. Quando saprò con precisione il periodo in cui verrò, ti riscriverò, in modo che, se avrai voglia di salire in vetta, andremo insieme.
Grazie



Ciao Zenith, ti lascio qualche recapito di B&B a Zafferana: Villa Sara, a Zafferana centro, tel. 3477471750 / 3408414541 www.ilgiardinodisara.it poi ci sono anche altri B&B nella frazioni: La Bouganvillea tel 095/956046 cell. 3388648568; La Magnolia con gli stessi recapiti telefonici del precedente (credo che siano gli stessi gestori); Villa Stefany tel. 095/956407. Ci sono poi anche gli alberghi, ma non ho al momento i recapiti e poi a quanto ne so sono veramente cari.
Oppure tenda e sacco a pelo.
A presto, dammi tue notizie
empe
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio dic 04, 2003 9:15 am
Località: Zafferana Etnea

Re: etna

Messaggioda empe » gio ago 19, 2004 21:51 pm

cube77 ha scritto:ciao!
anch'io prossimamente saro' a Taormina per una settimana, dal 28 agosto.
Volevo chiederti un'informazione, Federico. Sai per caso se da Taormina e' possibile raggiungere facilmente con mezzi pubblici la partenza della funivia, oppure una zona dalla quale cominciare la risalita, anche parziale, visto che non conosco il posto e non avro' a disposizione molto tempo...
Grazie,
Alberto

Ciao Alberto,
Taormina, come tutte le altre località intorno all'etna, è poco collegata con il punto di partenza della ffunivia (rifugio sapienza)la cosa migliore è essere indipendenti con la macchina, altrimenti devi raggiungere Catania, molto collegata con Taormina e da lì avvicinarti con i mezzi pubblici alla zona pedemontana (per es. Nicolosi), ma non ti so dire se ancora c'è l'autobus che da lì porta a Rifugio Sapienza, nei prossimi giorni posso informarmi. Oppure dovresti prevedere un'escursione di due giorni a piedi da Zafferana, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Ciao
Federico
empe
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio dic 04, 2003 9:15 am
Località: Zafferana Etnea

Messaggioda Riz » ven ago 20, 2004 8:37 am

sempre quella volta dei "vespri siciliani" abbiamo cercato un mezzo pubblico...
alla fine, per non perdere tempo e rischiare, abbiamo noleggiato una macchina
questo ti permette anche di farti qualche deviazione ed essere indipendente sugli orari.
ciao
Riz
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar lug 13, 2004 8:51 am

Messaggioda Zenith » sab set 11, 2004 21:14 pm

Ed ora che l'Etna ha ripreso l'attività si potrà salire ugualmente? Certo che è più spettacolare!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda empe » dom set 12, 2004 10:25 am

Ed ora che l'Etna ha ripreso l'attività si potrà salire ugualmente? Certo che è più spettacolare!

Per il momento si può ancora salire, poi, se continuerà e cambieranno le condizioni possibilmente inizierà il solito casino dei divieti, comunque nella zona in cui è l'eruzione i divieti servono a ben poco, è lontana da strade carrozzabili, su un fianco scosceso della Valle del Bove fuori dalla portata dei grandi flussi, per il momento non è nulla di spettacolare, ma comunque è sempre interessante.
empe
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio dic 04, 2003 9:15 am
Località: Zafferana Etnea

Messaggioda Zenith » dom set 12, 2004 11:09 am

empe ha scritto:Ed ora che l'Etna ha ripreso l'attività si potrà salire ugualmente? Certo che è più spettacolare!

Per il momento si può ancora salire, poi, se continuerà e cambieranno le condizioni possibilmente inizierà il solito casino dei divieti, comunque nella zona in cui è l'eruzione i divieti servono a ben poco, è lontana da strade carrozzabili, su un fianco scosceso della Valle del Bove fuori dalla portata dei grandi flussi, per il momento non è nulla di spettacolare, ma comunque è sempre interessante.


Tienici aggiornati.
Comunque, io contavo di venire in Ottobre ... speriamo che per quel periodo vi siano le condizioni!?
Ciao e grazie
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.