Quale rifugio del Monviso?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Quale rifugio del Monviso?

Messaggioda Guizza64 » mar giu 25, 2013 17:10 pm

Vorrei con la famiglia pernottare in un rifugio sul Monviso, cosa mi consigliate? (Salita al pomeriggio, girettino e/o traversata e poi discesa alla base)

Sarei indeciso tra Sella e Vallanta, ambedue mi paiono raggiungibili con sentieri tranquilli.......

Sapete poi com'è la situazione neve? Dovremmo andarci ai primi di luglio...

Grazie mille!

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto

Messaggioda gue » mar giu 25, 2013 17:59 pm

Di entrambi non conosco le camere, entrambi ti confermo che sono facilmente raggiungibili, forse un pò più facile il Vallanta.
Il Sella si trova nel versante dove la vista sul Viso è certamente più bella e suggestiva mentre dal Vallanta la vista sul Viso è meno bella ma la vallata sottostante è davvero splendida.
Diciamo che definirei la parte del Sella più rocciosa mentre la parte del Vallanta più verde...vedi tu...al Vallanta vi accoglierà un enorme San Bernardo!
In entrambi non credo troverai difficoltà per la neve.
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda il.bruno » mar giu 25, 2013 18:23 pm

Sono stato ad entrambi lo scorso fine agosto e ti consiglierei il Vallanta.
Se ci vai per turismo, al Sella paghi il fatto che parecchia gente va su al Monviso e si alza alle 4, e inevitabilmente fa casino e comunque ti sveglia. C'è da dire che quest'anno a inizio luglio le condizioni della normale al Viso non saranno sicuramente le più agevoli e quindi ci sarà meno affollamento.
Come pernottamento, al Sella ci sono letti a castello, al Vallanta i posti letto sono più larghi e comodi (almeno, così è capitato a me). Al Sella di notte ho patito il caldo, al Vallanta no.
In generale il Vallanta è più nuovo e il comfort ne gode.
Come paesaggio il sentiero che sale al Sella è adornato da molti laghi e dominato da Viso e Visolotto, tuttavia anche il vallone di Vallanta è bello e tutto sommato vario, con le rocce del Triangolo della Caprera e del versante nord ovest del Viso stesso, che sono molto belli.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gue » mar giu 25, 2013 18:37 pm

Giusto per capirci, il Viso lato Sella è così
https://www.dropbox.com/s/akplq2toq3rd198/IMG_5035.JPG
Mentre il Viso lato Vallanta è così
https://www.dropbox.com/s/k1h83c4ie918tck/IMG_4960.JPG
gue
 
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 18, 2012 11:27 am

Messaggioda sati » ven giu 28, 2013 17:48 pm

Il Sella è in una posizione panoramica, su una balconata sopra la pianura, e ci sono molti "giretti" che puoi fare in giornata, prima di rtornare alla macchina. Quanto alle condizioni dei sentieri, per arrivare al Sella è un po' più impegnativo (devi attraversare una lunga morena) quindi il mio consiglio è di telefonare prima e chiedere al gesture quali siano le condizioni di innevamento.
Avatar utente
sati
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 16, 2006 16:02 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.