Altopiano Pale di San Martino

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Altopiano Pale di San Martino

Messaggioda Astrea » sab giu 08, 2013 22:53 pm

:smt039
Ma non c'è modo, che voi sappiate, di raggiungerlo a piedi senza l'ausilio di funivia e cabinovia?
Sto organizzando le mie escursioni per luglio e per quanto riguarda il suddetto altopiano, stando alle info che riesco a reperire, non sembra che dalla zona di San Martino o di Fiera ci sia modo di salire a piedi.

Voi ne sapete qualcosa?
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 08, 2013 23:05 pm

no. solo con l'elicottero.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Astrea » sab giu 08, 2013 23:08 pm

Come immaginavo... lo chiederò in affitto al mio amico Cordero di Montezemolo.. :smt003
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 08, 2013 23:08 pm

:roll:
da colverde di san martino cè un sentiero () che porta al rifugio rosetta. poi a piedi puoi salire da gares, dalla val canali, da col di prà, e da chissà quanti altri posti.



attualmente comunque la situazionè è grossomodo questa: bianco ovunque
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Rutto » sab giu 08, 2013 23:13 pm

Aggiungerei: molto raccomandabile e suggestivo con fitto nebbione/nuvole basse
Rutto
 

Messaggioda Astrea » sab giu 08, 2013 23:18 pm

Faccio una precisazione sulla domanda perchè può sembrare un pò stupida (può?! :lol: ).
Intendo se qualcuno conosce sentieri perchè io da un pò sono in rete a cercare ma si parla solo di funivia e cabinovia per salire... :roll:
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 08, 2013 23:22 pm

Astrea ha scritto:Faccio una precisazione sulla domanda perchè può sembrare un pò stupida (può?! :lol: ).
Intendo se qualcuno conosce sentieri perchè io da un pò sono in rete a cercare ma si parla solo di funivia e cabinovia per salire... :roll:


te li ho detti. cerca con google sentiero rosetta oppure sentiero gares valbona altopiano eccecc
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda granparadiso » dom giu 09, 2013 0:26 am

ma una carta dei sentieri delle Pale? :roll:

vabè...questo è stato un bel giro

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35708
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » dom giu 09, 2013 0:35 am

Io non amo San Martino, per salire all'altopiano preferisco la val Canali o Gares. Ma l'altopiano non è tutto, il gruppo offre anche cose migliori.
Vedi il giro suggerito da granparadiso, io c'ero. 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda mb » dom giu 09, 2013 10:40 am

Astrea ha scritto:Faccio una precisazione sulla domanda perchè può sembrare un pò stupida (può?! :lol: ).
Intendo se qualcuno conosce sentieri perchè io da un pò sono in rete a cercare ma si parla solo di funivia e cabinovia per salire... :roll:



ma come hai cercato?
http://bit.ly/12byItP, oppure http://bit.ly/12bzsiA, trovi tutto e subito...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Altopiano Pale di San Martino

Messaggioda Luca A. » dom giu 09, 2013 13:47 pm

Astrea ha scritto::smt039
Ma non c'è modo, che voi sappiate, di raggiungerlo a piedi senza l'ausilio di funivia e cabinovia?
Sto organizzando le mie escursioni per luglio e per quanto riguarda il suddetto altopiano, stando alle info che riesco a reperire, non sembra che dalla zona di San Martino o di Fiera ci sia modo di salire a piedi.

Voi ne sapete qualcosa?


In effetti si narra che alcuni esseri umani particolarmente intraprendenti e valorosi siano già arrivati all'altipiano anche con umili mezzi propri. Io stesso ne ho avuto l'ardire, svariate decine di volte, come segue.

L'accesso più diretto da San Martino prevede di partire dal bosco di Pez Gaiàrt (zona stazione di partenza cabinovia) dove un sentiero con diverse varianti porta in 45 minuti circa (meglio calcolare 1 ora) al Rif. Colverde (stazione intermedia degli impianti, fine vegetazione). Da qui con comodo e segnalatissimo sent. 701 (evitando la variante non numerata di Sottocorona che ha senso solo se si è diretti verso il P.so Bettega) in 1h 30' al Passo della Rosetta, porta d'accesso occidentale dell'altipiano.
C'è il piccolo particolare che quando arrivi hai fatto 1100 mt di dislivello per cui tutto quello che puoi fare a quel punto è andare al rifugio, mangiare, bere, digerire al sole se c'è, e poi tornare giù. :mrgreen:

Gli altri accessi anche giustamente citati da altri, sono tutti più lunghi (e più belli!) e non possono essere ritenuti propriamente semplici "accessi" (appunto) ma escursioni già compiute e interessanti di per sé.

P.S.: procurati una cartina e una guida, che è meglio; perché se parti con domande così non arrivi molto lontano (e io non ti rispondo più :roll: ).
Se vuoi fare il miglior possibile investimento: http://www.lucavisentinieditore.it/San_Martino.html Nel mercato editoriale non trovi nulla di fatto meglio per l'escursionismo sulle Pale.


:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Astrea » dom giu 09, 2013 15:05 pm

Mi sono espressa male e giustamente la domanda è stata fraintesa.
Ho sempre letto (conosco il forum da molto tempo) di escursionisti che chiedevano info riguardo a sentieri, accessi etc.
Non mi sembrava un thread così indecoroso, l'ho semplicemente aperto per sapere qualche info da chi ci è stato.
Siamo in un forum dove si parla di montagna e quindi anche di escursionismo, serve a conoscerci, informarsi e confrontarsi.

Vista la sconvenienza chiedo cortesemente all'amministratore di chiudere.

Grazie a chi mi ha dato qualche info. :smt058
Ultima modifica di Astrea il dom giu 09, 2013 15:41 pm, modificato 1 volta in totale.
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda Luca A. » dom giu 09, 2013 15:13 pm

Astrea ha scritto:Mi sono espressa male e giustamente la domanda è stata fraintesa.
Ho sempre letto (conosco il forum da molto tempo) di escursionisti che chiedevano info riguardo a sentieri, accessi etc.
Non mi sembrava un thread così indecoroso, l'ho semplicemente aperto per sapere qualche info da chi ci è stato.
Siamo in un forum dove si parla di montagna e quindi anche di escursionismo, serve a conoscerci, informarsi e confrontarsi.

Vista la sconvenienza chiedo cortesemente al moderatore di chiudere.

Grazie a chi mi ha dato qualche info. :smt058



Ehi,
stamo a scherzà, eh!

Non è un 3D indecoroso però la domanda era un po' ingenua... qualche battuta ci stava.
E non hai ricevuto risposte villane... solo qualche ironia simpatica (da mettere in conto vista la domanda). Ed hai anche ricevuto la info richiesta, tra l'altro.
Sappi un po' stare al gioco, dai.
:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 09, 2013 17:17 pm

Astrea....va che ti è andata ancora bene. Accontentati.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giorgiolx » dom giu 09, 2013 20:31 pm

Astrea ha scritto:Mi sono espressa male e giustamente la domanda è stata fraintesa.
Ho sempre letto (conosco il forum da molto tempo) di escursionisti che chiedevano info riguardo a sentieri, accessi etc.
Non mi sembrava un thread così indecoroso, l'ho semplicemente aperto per sapere qualche info da chi ci è stato.
Siamo in un forum dove si parla di montagna e quindi anche di escursionismo, serve a conoscerci, informarsi e confrontarsi.

Vista la sconvenienza chiedo cortesemente all'amministratore di chiudere.

Grazie a chi mi ha dato qualche info. :smt058


l'altipiano delle pale non è grande come un campo da calcio...è veramente esteso, da san martino la via più comoda è in funivia...però per arrivarci hai mille percorsi differenti...
beh, ma tanto te ne sei già andata dal forum
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 10, 2013 7:40 am

AlbertAgort ha scritto:Astrea....va che ti è andata ancora bene..



di lusso
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » lun giu 10, 2013 8:42 am

Astrea ha scritto:Mi sono espressa male e giustamente la domanda è stata fraintesa.
Ho sempre letto (conosco il forum da molto tempo) di escursionisti che chiedevano info riguardo a sentieri, accessi etc.
Non mi sembrava un thread così indecoroso, l'ho semplicemente aperto per sapere qualche info da chi ci è stato.
Siamo in un forum dove si parla di montagna e quindi anche di escursionismo, serve a conoscerci, informarsi e confrontarsi.

Vista la sconvenienza chiedo cortesemente all'amministratore di chiudere.

Grazie a chi mi ha dato qualche info. :smt058

Ma stai scherzando spero!
Se è da un po' che leggi il forum dovresti saperlo che è frequentato da acidi zitellacci, arroganti. psicopatici, velenosi (al'apparenza) ma dotati di un grande cuore se gratti un po' la scorza.
Il modo giusto per fronteggiarli è simulare analoghe qualità; quando capiscono che fai parte della tribù al massimo ti pigliano pe'l culo aspettandosi di venire ricambiati con pari moneta.
E' così che ci si diverte qui, ma prima o poi le info utili arrivano sempre.

Ma se non te la senti di superare questo piccolo primo scoglio niente di male, puoi sempre trasferirti in un forum dove il commento più acido è "bella gita e belle foto". :mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Astrea » lun giu 10, 2013 11:30 am

No... intendevo che l'amministratore chiudesse il thread,non che mi cancellasse dal forum.

Ho evidenti problemi a farmi intendere.. :?
La montagna è per tutti:
per coloro che desiderano il riposo nella quiete
come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
Avatar utente
Astrea
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar mag 21, 2013 23:39 pm
Località: Bologna

Messaggioda giorgiolx » lun giu 10, 2013 11:55 am

Astrea ha scritto:No... intendevo che l'amministratore chiudesse il thread,non che mi cancellasse dal forum.

Ho evidenti problemi a farmi intendere.. :?


non so come sei abituata te ma qui l'admin non interviene praticamente mai e più o meno ci autogestiamo ... se hai bisogno di un admin che ti controlli o ci controlli...forse hai veramente sbagliato forum
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 10, 2013 13:35 pm

giorgiolx ha scritto:
Astrea ha scritto:No... intendevo che l'amministratore chiudesse il thread,non che mi cancellasse dal forum.

Ho evidenti problemi a farmi intendere.. :?


non so come sei abituata te ma qui l'admin non interviene praticamente mai e più o meno ci autogestiamo ... se hai bisogno di un admin che ti controlli o ci controlli...forse hai veramente sbagliato forum


qui siamo nell anarchia quasi totale. 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron