da wilhelm84 » gio giu 06, 2013 14:15 pm
Orpo, rileggendo il post è davvero fumoso.
Dunque: siamo partiti poco sopra Polcenigo (PN), da quota 360m, e abbiamo seguito il sentiero 981 in un ambiente boschivo decisamente di bassa quota prealpina
[img]picasaweb.google.com/111848158018331497205/20130602CasereCansiglio?authuser=0&feat=directlink#5886274705479453042[/img]
parecchio umido, che guadagna quota rapidamente.
Si esce poi all'aperto (che poi molto aperto non è)
[img]picasaweb.google.com/111848158018331497205/20130602CasereCansiglio?authuser=0&feat=directlink#5886274380813017810[/img]
ma che la giornata fosse così lo sapevamo prima e anzi, se tiene, è una di quelle che regala il trovarsi sopra le nuvole
[img]picasaweb.google.com/111848158018331497205/20130602CasereCansiglio?authuser=0&feat=directlink#5886274493423095778[/img]
Raggiunti i mille metri l'ambiente comincia a essere più alpino, e siamo sull'altopiano del Cansiglio, dove malghe e casere abbondano.
[img]picasaweb.google.com/111848158018331497205/20130602CasereCansiglio?authuser=0&feat=directlink#5886274380840104610[/img]
[img]picasaweb.google.com/111848158018331497205/20130602CasereCansiglio?authuser=0&feat=directlink#5886275008271461010[/img]
Camminando poi per una delle numerose strade che si muovono lungo l'altopiano raggiungiamo l'attacco del sentiero 982, che scendendo rapidamente ci immette di nuovo nel 981 e alla macchina.
La zona mi ha incuriosito, di sicuro è da approfondire, però se si alzano le temperature non prima di ottobre, perché quel bosco mi sa di essere un autentico forno sotto il sole.
Ultima modifica di
wilhelm84 il sab giu 08, 2013 8:38 am, modificato 1 volta in totale.