Gares-Vezzana

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Gares-Vezzana

Messaggioda fabrizio81 » ven ago 03, 2012 16:00 pm

Come da titolo prossimamente vorrei salire a cima Vezzana partendo da Gares. Il percorso scelto è : orrido delle Comelle, Pian delle Comelle(sentiero 704) fino a Lasta Moia per poi prendere il sentiero 716 che arriva ad incrociare il sentiero delle Farangole per poi salire alla cima passando per il bivacco Brunner e la Val Strut. Avrei due domandine facili facili per chi fosse stato in questi luoghi di recente: a)il 706 nel tratto iniziale(Lasta Moia- incrocio sentiero delle Farangole) com'è, è attrezzato come mi suggeriscono alcune cartine ma soprattutto esiste ancora o è dismesso? b)situazione generale neve e ghiaccio?
fabrizio81
 
Messaggi: 33
Iscritto il: gio lug 09, 2009 17:59 pm

Messaggioda il.bruno » ven ago 03, 2012 16:05 pm

a) l'ho fatto diversi anni fa, forse addirittura 10 8O , i miei ricordi (non freschissimi) mi dicono di attrezzature allora nuove, ma comunque non irrinunciabili, nel senso che anche se non ci fossero uno che vuole andare in cima alla vezzana da lì passa lo stesso.

b) non ne ho idea.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Keith » ven ago 03, 2012 16:11 pm

Lunga e bellissima salita escursionistica.
Il sentiero subito dopo la Lasta Moia non è attrezzato. Il traverso è esposto ma facile, si cammina. Quando più in alto non è più esposto ma ripido, li sì c'è qualche tratto attrezzato comunque facile.
Più su, dopo il Brunner, sulla spalla della Vezzana c'è ancora un breve tratto di corda metallica, su roccia ben gradinata e sempre facile.
Ultima modifica di Keith il ven ago 03, 2012 16:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda fabrizio81 » ven ago 03, 2012 16:11 pm

il.bruno ha scritto:a) l'ho fatto diversi anni fa, forse addirittura 10 8O , i miei ricordi (non freschissimi) mi dicono di attrezzature allora nuove, ma comunque non irrinunciabili, nel senso che anche se non ci fossero uno che vuole andare in cima alla vezzana da lì passa lo stesso.

b) non ne ho idea.
Grazie! IL dubbio mi è venuto non tanto su attrezzatura si o no, quanto sul fatto che esista ancora il sentiero perchè mi pareva di ricordare di aver letto qualcosa a tal proposito parecchio tempo fa.
fabrizio81
 
Messaggi: 33
Iscritto il: gio lug 09, 2009 17:59 pm

Messaggioda fabrizio81 » ven ago 03, 2012 16:13 pm

Keith ha scritto:Lunga e bellissima salita escursionistica.
Il sentiero subito dopo la Lasta Moia non è attrezzato. Il traverso è esposto ma facile, si cammina. Quando più in alto non è più esposto ma ripido, li sì c'è qualche tratto attrezzato comunque facile.
Più su, dopo il Brunner, sulla spalla della Vezzana c'è ancora un breve tratto di corda metallica, su roccia ben gradinata e sempre facile.
Perfetto! Sei stato di recente in zona?
fabrizio81
 
Messaggi: 33
Iscritto il: gio lug 09, 2009 17:59 pm

Messaggioda Keith » ven ago 03, 2012 16:19 pm

No, anch'io qualche anno fa e probabilmente... insieme a Ilbruno! :wink:
Cmq ho amici di quelle parti che mi avrebbero avvisato se fosse nel frattempo cambiato qualcosa.
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda il.bruno » ven ago 03, 2012 21:25 pm

be, sì :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.