da fabrizio81 » ven ago 03, 2012 16:00 pm
da il.bruno » ven ago 03, 2012 16:05 pm
da Keith » ven ago 03, 2012 16:11 pm
da fabrizio81 » ven ago 03, 2012 16:11 pm
Grazie! IL dubbio mi è venuto non tanto su attrezzatura si o no, quanto sul fatto che esista ancora il sentiero perchè mi pareva di ricordare di aver letto qualcosa a tal proposito parecchio tempo fa.il.bruno ha scritto:a) l'ho fatto diversi anni fa, forse addirittura 10, i miei ricordi (non freschissimi) mi dicono di attrezzature allora nuove, ma comunque non irrinunciabili, nel senso che anche se non ci fossero uno che vuole andare in cima alla vezzana da lì passa lo stesso.
b) non ne ho idea.
da fabrizio81 » ven ago 03, 2012 16:13 pm
Perfetto! Sei stato di recente in zona?Keith ha scritto:Lunga e bellissima salita escursionistica.
Il sentiero subito dopo la Lasta Moia non è attrezzato. Il traverso è esposto ma facile, si cammina. Quando più in alto non è più esposto ma ripido, li sì c'è qualche tratto attrezzato comunque facile.
Più su, dopo il Brunner, sulla spalla della Vezzana c'è ancora un breve tratto di corda metallica, su roccia ben gradinata e sempre facile.
da Keith » ven ago 03, 2012 16:19 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.