Ciao, ragazzi ho trovato un'altra escursione nel Bellunese, nel Gruppo della Schiara, sulla Pala Alta da fare, ma prima volevo chiedervi una cosa:
''La cima sembra a portata di mano ma ci attende una sorpresa: per raggiungerla è necessario calarsi per una cinquantina di metri lungo un ripido canale franoso attrezzato (I) a destra di un aguzzo gendarme; il passaggio è più impressionante che difficile, attenzione in caso di ghiaccio; raggiunto lo stretto intaglio tra le due cime si scende ancora per qualche metro nel canalone merionale poi con una diagonale a destra su roccette (I) si riguadagna il filo di cresta''
questo tratto seguente è tanto esposto, o si può fare tranquillamente con un pò di attenzione? Perchè mi sembra ci sia una corda che aiuta a salire, grazie per chi mi può dare informazioni su questa cima, e anche per la tabellazione del sentiero da seguire.
Grazie a tutti, per chi mi risponde.