da Luca A. » gio lug 05, 2012 10:49 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Luca A. ha scritto: Uno dei prossimi w.end pensavo di fare una gita al Borelli, per vedere da vicino la Noire dall'altro lato (varie volte sono andato al Monzino).
Non riesco però a decifrare con esattezza il livello di impegno dei tratti attrezzati. Ferrate ne ho fatte tantissime anche impegnative ma in discesa non mi sono mai piaciute soprattutto se povere di appoggi e se richiedono lavoro di braccia. Qui dato che la via di discesa è obbligata c'è poco da fare, si ripassa da lì (a meno di fare il Col des Chasseurs, ovviamente
).
Vorrei capire meglio e le foto/descrizioni che trovo in rete non mi rassicurano del tutto.
Chi mi dice qualcosa di più?
Grazie.
ci son passato troppo tempo fa...della cresta sud i ricordi son rimasti ma della ferrata di accesso al borrelli sinceramente...
mi pare però che ci sia un'altra via d'accesso...hai consultato la guida grigia?
C'era una vecchia via di salita, prima che si attrezzasse la attuale.
Ma che io sappia è completamente dismessa e sicuramente comunque era più alpinistica.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)