dieci giorni sulle dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

dieci giorni sulle dolomiti

Messaggioda giovan » lun giu 11, 2012 11:15 am

ciao a tutti, questa estate con alcuni amici avevamo pensato a un ''giro delle dolomiti, con partenza da pampeago e arrivo a cortina d'ampezzo, da fare in una decina di giorni, qualcuno ha fatto questa esperienza? dormire in tenda se i rifugi sono pieni è fattibile? il periodo sarebbe l'ultima sett di luglio conviene prenotare?
intanto grazie ma sono al lavoroscrivero qualcosa di piu dettagliato tra sta sera e domani.
questo è solo per avere una spolverata sulla fattibilità o meno
ciaoooo
giovan
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab giu 09, 2012 19:25 pm
Località: modena

Messaggioda il.bruno » lun giu 11, 2012 12:10 pm

sì, conviene prenotare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda giudirel » lun giu 11, 2012 12:16 pm

Tanto piove.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giovan » lun giu 11, 2012 12:54 pm

giusto. allora mando a ramengo le ferie per l'acqua
giovan
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab giu 09, 2012 19:25 pm
Località: modena

Messaggioda arteriolupin » lun giu 11, 2012 13:00 pm

No, perché?
Portati l'equipaggiamento da torrentismo e rafting...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: dieci giorni sulle dolomiti

Messaggioda VinciFR » lun giu 11, 2012 13:47 pm

giovan ha scritto:ciao a tutti, questa estate con alcuni amici avevamo pensato a un ''giro delle dolomiti, con partenza da pampeago e arrivo a cortina d'ampezzo, da fare in una decina di giorni, qualcuno ha fatto questa esperienza? dormire in tenda se i rifugi sono pieni è fattibile? il periodo sarebbe l'ultima sett di luglio conviene prenotare?
intanto grazie ma sono al lavoroscrivero qualcosa di piu dettagliato tra sta sera e domani.
questo è solo per avere una spolverata sulla fattibilità o meno
ciaoooo


assolutamente ti conviene prenotare!

ma questo "giro delle Dolomiti" come l'avete pensato?
Tutto a piedi o spostandovi di volta in volta in macchina per poi fare le varie escursioni (anche di un paio di giorni) nei paesi o nei punti strategici che avete pensato?

Perchè se volete farlo tutto a piedi, c'è una bella differenza tra potarsi la tenda(+ quello che ne consegue) o appoggiarsi ai rifugi! Una bella differenza sia in termini di peso ed equipaggiamento da portarsi nello zaino, sia in termini economici ovviamente!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: dieci giorni sulle dolomiti

Messaggioda michelasso » mar giu 12, 2012 15:31 pm

VinciFR ha scritto:
giovan ha scritto:ciao a tutti, questa estate con alcuni amici avevamo pensato a un ''giro delle dolomiti, con partenza da pampeago e arrivo a cortina d'ampezzo, da fare in una decina di giorni, qualcuno ha fatto questa esperienza? dormire in tenda se i rifugi sono pieni è fattibile? il periodo sarebbe l'ultima sett di luglio conviene prenotare?
intanto grazie ma sono al lavoroscrivero qualcosa di piu dettagliato tra sta sera e domani.
questo è solo per avere una spolverata sulla fattibilità o meno
ciaoooo


assolutamente ti conviene prenotare!

ma questo "giro delle Dolomiti" come l'avete pensato?


E soprattutto, che percorso intendete fare? Perché non dappertutto è possibile campeggiare, ad esempio all'interno del parco delle Dolomiti D'Ampezzo è vietato.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Re: dieci giorni sulle dolomiti

Messaggioda giubi_pd » mar giu 12, 2012 15:54 pm

michelasso ha scritto:
VinciFR ha scritto:
giovan ha scritto:ciao a tutti, questa estate con alcuni amici avevamo pensato a un ''giro delle dolomiti, con partenza da pampeago e arrivo a cortina d'ampezzo, da fare in una decina di giorni, qualcuno ha fatto questa esperienza? dormire in tenda se i rifugi sono pieni è fattibile? il periodo sarebbe l'ultima sett di luglio conviene prenotare?
intanto grazie ma sono al lavoroscrivero qualcosa di piu dettagliato tra sta sera e domani.
questo è solo per avere una spolverata sulla fattibilità o meno
ciaoooo


assolutamente ti conviene prenotare!

ma questo "giro delle Dolomiti" come l'avete pensato?


E soprattutto, che percorso intendete fare? Perché non dappertutto è possibile campeggiare, ad esempio all'interno del parco delle Dolomiti D'Ampezzo è vietato.


campeggiare è diverso dal bivacco però.. io da ragazzetto, dai 18 ai 22 aprivo sempre la tenda anche nell'ampezzano, l'importante è aprirla sul tardi e richiuderla la mattina sul presto.. tra l'altro, se lo fai nei pressi del rifugio chiedendo al rifugista, non ti dice di no, almeno a noi non capitò mai.. ovviamente a parte il dormire utilizzavamo i servizi del rifugio e chiamavamo prima di arrivare.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.