GranSasso rif. Franchetti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

GranSasso rif. Franchetti

Messaggioda pringles » gio nov 03, 2011 14:16 pm

Salve a tutti...
volevo andare a fare una gita al Gran Sasso e magari farmi una mangiatina al Franchetti. Il problema è che con me ci saranno anche dei bambini dai 10 ai 13 anni...secondo voi il franchetti è troppo faticoso per i bambini? o è un escursione tranquilla?? si può fare?? me lo consigliate?
pringles
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio nov 03, 2011 2:01 am

Messaggioda Mr.Orange » gio nov 03, 2011 15:54 pm

più che altro è chiuso...
:?
Make a backup copy of your soul!
Avatar utente
Mr.Orange
 
Messaggi: 301
Iscritto il: mer giu 10, 2009 13:30 pm
Località: Arezzo

Re: GranSasso rif. Franchetti

Messaggioda trillo » gio nov 03, 2011 16:44 pm

pringles ha scritto:Salve a tutti...
volevo andare a fare una gita al Gran Sasso e magari farmi una mangiatina al Franchetti. Il problema è che con me ci saranno anche dei bambini dai 10 ai 13 anni...secondo voi il franchetti è troppo faticoso per i bambini? o è un escursione tranquilla?? si può fare?? me lo consigliate?


il gran sasso è montagna a tutti gli effetti , quindi le condizioni ambientali determinano se una cosa è una facile e comoda (e purtroppo spesso affollata) passeggiata o una complicata salita nella neve.
normalmente in questo periodo (novembre) la funivia che da prati di tivo sale alla "madonnina" è chiusa anche i finesettimana per la manutenzione, quindi dovresti salire a piedi dalla piana dei laghetti. (salvo complicazioni dovrebbe riaprire per il ponte dell'immacolata...).
Da lì al franchetti (in effetti è chiuso, ma sul sito trovi i contatti, se siete un gruppetto potete chiedere se hanno intenzione di aprire) uno che trotta ci mette un paio d'ore scarse, io quest'estate l'ho fatto coi bambini (5 e 11 anni) e ci abbiamo messo 3 ore e spicci, soste comprese. dopo pranzo siamo arrivati fino al calderone, quindi troppo tritati non erano....
a scendere è ovviamente più breve.
insomma, sono circa 800m di dislivello, abbastanza diluiti la prima parte, più ripidi la secona metà... se beccate una bella giornata di sole può essere una bellissima passeggiata, però calcola che se il tempo cambia, in questo periodo potete già beccarvi qualche fiocco in testa e nuvoloni che faticate a vedervi i piedi. a oggi, guardando la webcam, direi a naso che neve fino a lì non ce n'è, però... domani chissà

e ora fila a presentarti sennò mi caxxiano che ti ho dato indicazioni senza prima caxxiare te...
:wink:
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda pringles » ven nov 04, 2011 23:40 pm

grazie mille per le indicazioni...in effeti le previsioni del tempo non danno buono quindi penso che cambieremo itinerario!!

grazie a tutti!
pringles
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio nov 03, 2011 2:01 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.