Cadin degli elmi-spalti di toro

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda AlbertAgort » sab set 10, 2011 19:00 pm

Voglioso di un sabato senza impegni mentali, ma sopratutto desideroso di vedere cosa cè oltre i castei, scelgo una cima a caso (ma davvero a caso, tra quelle poco più che camminabili) dalle parti del rifugio Padova.
Tralascio il numero di quanti mi hanno tirato il pacco, tra impegni "imprecisati" (:lol: ), escursioni improbabili con dislivelli improbabili (:roll: ), o chi mi dice che piuttosto che fare una cima di primo grado preferisce andare in falesia ( 8O ), chi è all'università, chi va fare una via del menga a spit su per i lastoni, chi è di turno col soccorso, chi semplicemente so già che non sarebbe venuto e nemmeno glielo chiedo.
Messa la sveglia alle 4.45, mi alzo alle 5.20.
Parto a bomba con l'inossodabile mondeo, non cè nessuno e in breve sono dalle parti del lago di centro cadore. Qui inizia la fase più problematica della giornata: l'attraversamento del lago. Dopo un quarto d'ora e dopo essere arrivato nel comune di auronzo, trovo la stradina che dal centro di domegge porta all'altro versante della valle, e imbocco la mostruosa stradina che porta al rifugio. Pregando ogni santo di ogni religione di non incontrare nessuno che scende, e dopo aver rischiato incontri del 3° tipo con qualche quintalata di carne in movimento a branchi, arrivo al rifugio.
Già qui il panorama è orribile.
http://img571.imageshack.us/img571/3168/dscn3924.jpg
Immagine

Ma mi incammino svelto e sempre a bomba salgo il sentiero, che poi però perde quota. Riprendo a salire, supero sempre a bomba una famigliola di "venezie"(mamma, papà, figliuolo, nonno, casco muniti, diretti chissàdove), ma dopo un pò sbiello e devo fermarmi a riprendere conoscenza e a ricordarmi che non ho più 20 anni (ne ho 27).

Immagine
http://imageshack.us/photo/my-images/813/dscn3928q.jpg/
in breve tempo arrivo alla base della mia cima
Immagine
risalgo il ghiaione (di quelli one step up, two down) e arrivo al forcellino con le tre marie grazie caroline immacolate della santissima addolorata vergine,
Immagine

da dove la vista spazia verso la terronia più profonda.
Immagine

Risalgo le roccette e gli sfasiumi sopra alla forcella, arrivando su un bucolico prato sospeso. Immagine

Immagine

Si rirprende la salita su roccette, fino alla sofferta vetta.Immagine
Immagine

Immagine
Mentre scendo mi ritrovo la allegra famigliola, che dalle tipiche espressioni dialettali conferma la sua origine padano-veneta, che sale proprio la stessa cima. Li saluto e scendo. Scendo sopratutto a bomba il ghiaione in 6 minuti (sei minuti), sembrava di sciare, salitolo forse in 40 o più.

Immagine
Immagine
Mi fermo presso una antiestetica cascatella,
Immagine
e poi lentamente arrivo alla agognata macchina.
Avevano ragione quelli che mi dicevano che era meglio farsi due tiri atletici in falesia, per mantenersi allenati
:lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda dolomia83 » sab set 10, 2011 20:58 pm

chi mi dice che piuttosto che fare una cima di primo grado preferisce andare in falesia


ecchisenefrega....vuol dire che di montagna non capiscono un c

Bella cima, fatta qualche anno fa!

Non hai fatto tappa al rifugio per una mega pasta?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda kala » sab set 10, 2011 21:10 pm

più o meno come i nostri tempi, alla fine, avresti potuto venire con noi
Treviso 6:45, S. Stefano 18:00 :roll: :roll:

bella gita, sulle foto non mi pronuncio :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab set 10, 2011 21:15 pm

kala ha scritto:Treviso 6:45, S. Stefano 18:00 :roll: :roll:
:

ero a casa a quest'ora se venivo.....

kala ha scritto:sulle foto non mi pronuncio :mrgreen:


:oops:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » sab set 10, 2011 21:16 pm

dolomia83 ha scritto:
Non hai fatto tappa al rifugio per una mega pasta?


no, ero impresentabile :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda Falco5x » sab set 10, 2011 22:25 pm

AlbertAgort ha scritto:Tralascio il numero di quanti mi hanno tirato il pacco, tra impegni "imprecisati"...

Vaffa Albert, avrei voluto non averli; adesso con questa relazioncella mi fai rosicare più di quanto già non rosichi di mio
:evil:

AlbertAgort ha scritto:Qui inizia la fase più problematica della giornata: l'attraversamento del lago. Dopo un quarto d'ora e dopo essere arrivato nel comune di auronzo, trovo la stradina che dal centro di domegge porta all'altro versante della valle, e imbocco la mostruosa stradina che porta al rifugio. Pregando ogni santo di ogni religione di non incontrare nessuno che scende, e dopo aver rischiato incontri del 3° tipo con qualche quintalata di carne in movimento a branchi, arrivo al rifugio.

Sei un pollo, sei capace di perderti perfino a Domegge city, adesso capisco perché mi avevi invitato, ti serviva la guida mezzosangue (sì perché io per 30 anni ho bazzicato il Cadore) che ti trovasse la strada e ti tenesse la mano mentre percorrevi l'orrendo e spaventoso tragitto.

AlbertAgort ha scritto:Scendo sopratutto a bomba il ghiaione in 6 minuti (sei minuti), sembrava di sciare, salitolo forse in 40 o più.

Ma pezzaccio di approssimativo che non sei altro, già che c'eri perché non sei sceso per il ghiaione dall'altra parte fino al biv. Gervasutti? poi rimontavi la Spe e tornavi al Padova. Mi pare che con poca fatica in più questo anellino avrebbe arricchito l'escursioncella, no?

Chettepossino.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda AlbertAgort » sab set 10, 2011 22:38 pm

Falco5x ha scritto: Mi pare che con poca fatica in più questo anellino avrebbe arricchito l'escursioncella, no?

Chettepossino.


poca, insomma...non mi attirava l'idea di altri saliscendi,ottima occasione per un altra salita in zona (mi si è aperto un mondo. :D

ah, ecco una perla


Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda Falco5x » sab set 10, 2011 22:43 pm

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto: Mi pare che con poca fatica in più questo anellino avrebbe arricchito l'escursioncella, no?

Chettepossino.


poca, insomma...non mi attirava l'idea di altri saliscendi,ottima occasione per un altra salita in zona (mi si è aperto un mondo. :D

ah, ecco una perla


Immagine


:evil: :smt021

Ti ringrazio per la cortesia, adesso è praticamente come se ci fossi venuto.

:smt068 :smt075 :smt097
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » lun set 12, 2011 11:25 am

ricordo anch'io il memorabile ghiaione. purtroppo non avevo visto il gran bel panorama a causa delle nuvole.
ancor peggio se possibile il ghiaione che sale alla forcella della normale alla cima cadin di vedorcia, lì di fianco.

quando di anni ne avrai 35 invece di 27 vedrai che salire a bomba ci riuscirai ancora, ma a scendere il ghiaione in 6 minuti le tue ginocchia non ci riusciranno più...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Skyzzato » lun set 12, 2011 13:45 pm

io sarei venuto :D bravo complimenti, chissenefrega se c'è o meno da "scalare sul serio". viva l'esplorazione e i ravanamenti!
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 12, 2011 13:52 pm

casso! ... eh, si... è proprio esplorazione.... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Keith » lun set 12, 2011 14:25 pm

Occhio ai termini Skyzzato, che se ti allarghi arriva Dominedio!
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda Falco5x » lun set 12, 2011 14:26 pm

AlbertAgort ha scritto:Mentre scendo mi ritrovo la allegra famigliola, che dalle tipiche espressioni dialettali conferma la sua origine padano-veneta, che sale proprio la stessa cima

W i venethiani esploradori!


@ Drugo: ocio che ti sta 'ndando in aséo...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 12, 2011 15:18 pm

Falco5x ha scritto:...
@ Drugo: ocio che ti sta 'ndando in aséo...


dici?

falco, come dire [seriamente] trovo veramente PESANTE che si scomodino in ogni scritto iperboli, esagerazioni e balle varie.

ovunque appare
impresa
impresona
avventura
esplorazione
...


ma cose normali non le fa più nessuno? le fai solo tu? (io, da buon domineddioecc., manco quelle).

non so
non voglio speculare sulle parole e ti puoi immaginare se non capisco che siano cose dette, per entusiasmo, in totale buona fede.

ma un po' di moderazione nel modo di esprimersi, forse, manterrebbe coi piedi per terra
credo che le cose vadano descritte per quello che sono e basta
punto
una bella scammellata per rùmeghi o una bella via impegnativa hanno la loro porca dignità, senza dover scomodare aggettivi ridondanti e fastidiosi.
no?

vabbè
sono io in asèo
eviterò i commenti
e buone avventurose imprese esplorative a tutti.

ed anche 'fanculo però.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda giorgiolx » lun set 12, 2011 15:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:...
@ Drugo: ocio che ti sta 'ndando in aséo...


dici?

falco, come dire [seriamente] trovo veramente PESANTE che si scomodino in ogni scritto iperboli, esagerazioni e balle varie.

ovunque appare
impresa
impresona
avventura
esplorazione
...


ma cose normali non le fa più nessuno? le fai solo tu? (io, da buon domineddioecc., manco quelle).

non so
non voglio speculare sulle parole e ti puoi immaginare se non capisco che siano cose dette, per entusiasmo, in totale buona fede.

ma un po' di moderazione nel modo di esprimersi, forse, manterrebbe coi piedi per terra
credo che le cose vadano descritte per quello che sono e basta
punto
una bella scammellata per rùmeghi o una bella via impegnativa hanno la loro porca dignità, senza dover scomodare aggettivi ridondanti e fastidiosi.
no?

vabbè
sono io in asèo
eviterò i commenti
e buone avventurose imprese esplorative a tutti.

ed anche 'fanculo però.


bellissime le foto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda kala » lun set 12, 2011 15:57 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:falco, come dire [seriamente] trovo veramente PESANTE che si scomodino in ogni scritto iperboli, esagerazioni e balle varie.

ovunque appare
impresa
impresona
avventura
esplorazione
...

[...]


Verissimo, ogni tanto la passione - pur in buona fede come dici tu - obnubila la ragione e porta a dire o fare sciocchezze.

Ma qui le uniche esagerazione sono i commenti di Albert sulla strada per il Padova o un commentino di Skizzato che si commenta da sè. Ha ragione in Falco :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda arteriolupin » lun set 12, 2011 16:17 pm

Il buon Satana sa quanto apprezzi il Drugo ed il suo finto cinismo, quella finta aurea burbera che vuole aiutare chiunque a mantenere i piedi per terra, a sottolineare l'aspetto ludico dell'andar per monti...

Lo adoro quando non ridicolizza, ma semplicemente rimette all'interno della cornice corretta ciò che, nella maggioranza dei casi, altro non è che il più bel passatempo e la più bella passione che possa esistere (per chi come noi ama le montagne).

Stavolta, lungi dall'attaccarlo, mi limito a fargli osservare che non credo Alberto parlasse di "esplorazione" nella stessa accezione con cui parlavano i British Mountaineers del XIX secolo...

Secondo me, parlava di "andare ad esplorare zone a LUI ignote". Il bello della montagna è anche quello... Una zona che a me è ignota, per me diventa zona d'esplorazione anche se è stranota e strafrequentata...

Siamo tutti dei bambini (alcuni invero attempati, come il sottoscritto). Come tutti i bambini, ogni volta che vediamo un giocattolo nuovo, per noi è una scoperta... Poco importa se generazioni e generazioni di altri bambini ci hanno già giocato. Per noi è nuovo e la sua conoscenza è scoperta, esplorazione di nuove possibilità. Nuove sempre per noi, sottolineo...

Il Cadin degli Elmi e la zona degli Spalti di Toro, per chi ci va la prima volta, è e rimarrà sempre un'esplorazione. Anche se ci passano torpedoni interi di gite caiarde, per chi non conosce la zona andare a girarci da soli E' esplorazione....

Detto questo, un sano fanculo alla Druga... Visto che ci sono, anche ad Albert che è andato in un posto meraviglioso che mi manca da morire.
Per dovere di equità, visto che ci sono, mando a fanculo anche il Falco e Kala (così, tanto per tenermi allenato ).

:lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Cadin degli elmi-spalti di toro

Messaggioda Falco5x » lun set 12, 2011 16:48 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:...
@ Drugo: ocio che ti sta 'ndando in aséo...


dici?

falco, come dire [seriamente] trovo veramente PESANTE che si scomodino in ogni scritto iperboli, esagerazioni e balle varie.

In linea di principio non posso che quotarti.
D'altra parte io in aceto ci sono andato prima di te per motivi anche anagrafici. :D

Purtroppo siamo nell'era delle iperboli che fanno ormai parte del parlare comune (quanto mi fa incazzare sentir sempre dire "assolutamente" anche quando si parla della boiata più insignificante).

A volte però le iperboli si usano in senso ironico come ha fatto ad esempio Albert nel descrivere le difficoltà nel raggiungere il rif. Padova, e questo non può che essere ascritto a suo favore.

Altre volte succede che si esageri semplicemente per abitudine di linguaggio, come fa lo skizzatino trentino. D'altra parte però noto che se ogni volta si dovesse sempre pesare e soppesare ciò che si dice ci si esprimerebbe solo a monosillabi oppure si dovrebbe tacere per prudenza, e questo in un forum significherebbe la fine.

Insomma sono d'accordo con te ma non per questo mi metto a bacchettare sempre, a volte sorvolo anche perché, visto le cazzate che (saltuariamente?) sparo anch'io, non sarei contento che gli altri fossero sempre lì col fucile puntato pronti a cogliermi in fallo.

Insomma io sono sì in aceto, però aceto balsamico.

E concludo osservando, riguardo al tuo stile di intervento, che non ti si riconoscerebbe neanche se non mettessi nei tuoi fulminanti post quell'acidità che da sempre costituisce il tuo apprezzato marchio di fabbrica.

Quindi non smettere e vaffanculo.


OT
(mi viene un dubbio: che io stia prendendo la malattia di arterio? quella logorrea cattedratica un po' buonista, cerchiobottista e molto prolissa che tutti gli conosciamo? spero di no. E vaffanculo anche a lui)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda dolomia83 » lun set 12, 2011 16:50 pm

i commenti di Albert sulla strada per il Padova


sembravano anche a me un tantino esagerati, quella strada l'avrò percorsa un sacco di volte con il pulmino a 9 posti!

e quella per il rif Bajon è forse migliore?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » lun set 12, 2011 17:21 pm

arteriolupin ha scritto: il più bel passatempo e la più bella passione che possa esistere


boh, non so te ma dalle mie parti è la patata la più bella passione e il più bel passatempo...
mi pare di capire che con l'età passa ...
Ultima modifica di giorgiolx il lun set 12, 2011 21:40 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron