Zillertaler alpen - Reichenspitze

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Zillertaler alpen - Reichenspitze

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 06, 2011 13:01 pm

Ho passato due splendide giornate in un sottogruppo della Zillertal completamente sconosciuto a noi italiani...almeno a giudicare dalle firme nei libri di rifugio e di vetta...e dalla documentazione che ho trovato in giro...(anche se sulla grigia CAI si trova quanto basta almeno per i sentieri...)

qui alcune foto per far venire un po' di voglia di vedere un bel posto comunque non affollato...

partenza e arrivo da Kasern/Casere in val Aurina...

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/ZillertalerAlpenReichenspitze#
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Zillertaler alpen - Reichenspitze

Messaggioda rocciaforever » mar set 06, 2011 14:32 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:Ho passato due splendide giornate in un sottogruppo della Zillertal completamente sconosciuto a noi italiani...almeno a giudicare dalle firme nei libri di rifugio e di vetta...e dalla documentazione che ho trovato in giro...(anche se sulla grigia CAI si trova quanto basta almeno per i sentieri...)

qui alcune foto per far venire un po' di voglia di vedere un bel posto comunque non affollato...

partenza e arrivo da Kasern/Casere in val Aurina...

https://picasaweb.google.com/103850722167249261521/ZillertalerAlpenReichenspitze#


cacchio che giro! belle le foto e sopratutto bella solitudine! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » mar set 06, 2011 16:03 pm

gran bei posti ... gli italiani forse frequentano le zone in primavera con gli sci almeno risparmiano le ginocchia ... .
La cima in questione però non l'ho mai sentita come scialpinistica :roll: che dici ?

vedo ora ... il vicino Gabler sì, si fa con sci.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 06, 2011 17:25 pm

Piero26 ha scritto:gran bei posti ... gli italiani forse frequentano le zone in primavera con gli sci almeno risparmiano le ginocchia ... .
La cima in questione però non l'ho mai sentita come scialpinistica :roll: che dici ?

vedo ora ... il vicino Gabler sì, si fa con sci.


ho sfogliato i due libri di vetta a fondo ma di italiani niente...(salvo ovviamente parecchi cugini ma... sud tirol ist nicht italien... :twisted: )

per lo sci mi sembra un'ottima discesa anche la Reichenspitze...non so però come sia l'avvicinamento invernale dal fondovalle...c'è il lago...

in primavera è senz'altro fattibile anche l'accesso dall'italia...ci starebbe un giro di più giorni molto bello...ma mi pare che lo scialpinismo di raid non vada più di moda... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 20:35 pm

Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 07, 2011 9:13 am

WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.


no...dicono che da li o dalla vetta d'italia, ci sia un gran bel panorama...

per quel che ho visto, l'accesso da nord deve essere anche una gran bella sciata...

fantastiche...non lo so tutte le montagne sono fantastiche...

sicuramente permettono giri mooolto ariosi con panorami aperti e grandiosi...con un minimo di esperienza di ghiacciaio si combinano giri molto divertenti...e non c'è folla...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Falco5x » mer set 07, 2011 9:40 am

WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Piero26 » mer set 07, 2011 11:09 am

da Wiki :

"Cenni storici e rivendicazioni[modifica]
La cima fu scalata per la prima volta da Franz Hofer e Fritz Koegel (quest'ultimo il primo direttore del Nietzsche-Archiv di Naumburg, poi Weimar[4]) nel 1895, quando essa si trovava ancora interamente nel territorio dell'Impero Austro-Ungarico.[5][6]

Nove anni dopo, il 16 luglio 1904, venne scalata dall'irredentista Ettore Tolomei, accompagnato da alcuni conoscenti e da una guida alpina di Predoi.[5] La spedizione aveva valore politico: Tolomei italianizzò il nome in "Vetta d'Italia",[7] raggiungendo il punto che più tardi sarebbe diventato ? approssimativamente ? quello più a settentrione del territorio Italiano. Tolomei affermó inoltre di essere il primo scalatore a giungere in vetta al Glockenkarkopf, ma così non era, come venne presto appurato.[8]

Lo scopo di Tolomei era quello di creare dei nuovi nomi per creare nuovi diritti, ovvero avanzare rivendicazioni irridentiste non più limitate a Trento e Trieste, ma estese anche a Bolzano. Egli infatti si basava sull'argomento, tipico dell'uso politico e nazionalista delle scienze geografiche, che il Glockenkarkopf fosse il punto più a nord del bacino del Mar Adriatico e di conseguenza dovesse essere italiano.

Il nome Vetta d'Italia fu usato a partire dal 1905 da alcuni cartografi revisionisti italiani.

Venne scolpita nella roccia una gigantesca scritta per segnalare che il confine a nord dell'Italia doveva coincidere con lo spartiacque alpino tra il bacino idrografico dell'Adige e quello del Danubio (a partire dalla fine della I guerra mondiale, la frontiera tra i due stati passa effettivamente da qui[9]). Come è facilmente comprensibile, la montagna acquistò un valore simbolico notevole per l'Italia, mentre la dicitura italiana non venne accettata dalla popolazione di lingua tedesca, la quale insiste sulla dicitura originaria che si basa sull'etimo Klockeralm.[10]

Nel 1989 Alexander Langer assieme a amici e compagni politici ascese la cima per ribattezzarla Europagipfel - Vetta d'Europa, dando così un chiaro segnale pacifista.[11] Nel 2011 i Verdi sudtirolesi rilanciarono l'iniziativa.[12]

Sulla vetta nel 2002 è stata posta una stele con scritto in tedesco «Klockerkarkopf ? Mitten in Tirol» («Klockerkarkopf ? In mezzo al Tirolo»). È chiaro che la rivendicazione si basa su una definizione di Tirolo che include la provincia di Bolzano; bisogna comunque aggiungere che la vetta non è al centro di nessuna regione storica o geografica, dato che in ogni caso è situata al confine con il Salisburghese.[13]

Il 26 febbraio 2011, i polici appartenenti al gruppo dei Verdi dell'Alto Adige, del Trentino e del Tirolo hanno proposto di rinominare tale cima con il toponimo "Vetta d'Europa" (in tedesco Europas Gebirge), appoggiati dall'ANPI, dal "forum trentino per la pace" e dal "punto Pax Christi di Bolzano".[14
"
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Falco5x » mer set 07, 2011 13:20 pm

Piero26 ha scritto:da Wiki :
...

Bella spiegazione.
Però il mio era solo un appunto di tipo tecnico.
Tutto quanto dice Wiki sarebbe logico (storicamente) se parlassimo del punto più a nord dello spartiacque. Invece il punto più a nord è un altro e sta solo lì vicino. Dunque tecnicamente c'è un piccolo errore che non è mai stato preso in considerazione. Alla luce di questo piccolo errore tecnico la vicenda assume connotati ancora più grotteschi di quanto non lo siano già a causa del maldestro tentativo di italianizzare un territorio che di italiano non ha assolutamente nulla.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda WordsOfSilence » mer set 07, 2011 14:52 pm

Falco...che vuoi farci, noi italiano ci distinguiamo sempre dappertutto. Per fortuna, che non tutti sono cosi.
Comunque, per quanto concerne la Vetta D'Italia, potrebbero anche cambiare nome perchè la più a nord è la Testa Gemella Occidentale.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » mer set 07, 2011 15:11 pm

Falco5x ha scritto:
Piero26 ha scritto:da Wiki :
...


...


Sì, ok, bastava dire Ettore Tolomei ed era detto tutto :x

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 07, 2011 15:13 pm

Consolatevi con il fatto che Tolomei, al momento del misfatto, non era cittadino italiano ma austriaco... :twisted:

comunque, alla fine, è l'errore più comprensibile e accettabile che abbia fatto... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » mer set 07, 2011 15:20 pm

Falco5x ha scritto:
WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:


ma perchè alla più a nord è stato preservato il nome in vista di quando verrà ribattezzata "vetta di padania" che notoriamente è più a nord della vetta d'italia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mer set 07, 2011 16:07 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:


ma perchè alla più a nord è stato preservato il nome in vista di quando verrà ribattezzata "vetta di padania" che notoriamente è più a nord della vetta d'italia

:idea: :!: :!: :!:
Perfetto.
Sono ansioso di conoscere le nuove traduzioni lumbard dei già ridicoli nomi italiani attribuiti a certi paesi altoatesini.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer set 07, 2011 16:48 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:


ma perchè alla più a nord è stato preservato il nome in vista di quando verrà ribattezzata "vetta di padania" che notoriamente è più a nord della vetta d'italia

:idea: :!: :!: :!:
Perfetto.
Sono ansioso di conoscere le nuove traduzioni lumbard dei già ridicoli nomi italiani attribuiti a certi paesi altoatesini.


tipo mesa-curuna, bresanun, furtesa e bulsan???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mer set 07, 2011 17:12 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:


ma perchè alla più a nord è stato preservato il nome in vista di quando verrà ribattezzata "vetta di padania" che notoriamente è più a nord della vetta d'italia

:idea: :!: :!: :!:
Perfetto.
Sono ansioso di conoscere le nuove traduzioni lumbard dei già ridicoli nomi italiani attribuiti a certi paesi altoatesini.


tipo mesa-curuna, bresanun, furtesa e bulsan???

Appunto.

(mesa-curuna l'è in Trentin, però)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 07, 2011 19:32 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:


ma perchè alla più a nord è stato preservato il nome in vista di quando verrà ribattezzata "vetta di padania" che notoriamente è più a nord della vetta d'italia

:idea: :!: :!: :!:
Perfetto.
Sono ansioso di conoscere le nuove traduzioni lumbard dei già ridicoli nomi italiani attribuiti a certi paesi altoatesini.


tipo mesa-curuna, bresanun, furtesa e bulsan???

Appunto.

(mesa-curuna l'è in Trentin, però)


ma anche el trentin ist nicht italien... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Falco5x » mer set 07, 2011 20:16 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
WordsOfSilence ha scritto:Fantastiche le Zillertaler Alpen.
Sei mai arrivato in vetta alla Testa Gemella Occidentale? Che sarebbe il punto più a nord dell'Italia.

Non ho mai capito perché abbiamo chiamato Vetta d'Italia una cima che è solo seconda nella gara di chi sta più a nord.
Possibile che noi italiani arriviamo secondi anche quando gareggiamo da soli??!!! :lol:


ma perchè alla più a nord è stato preservato il nome in vista di quando verrà ribattezzata "vetta di padania" che notoriamente è più a nord della vetta d'italia

:idea: :!: :!: :!:
Perfetto.
Sono ansioso di conoscere le nuove traduzioni lumbard dei già ridicoli nomi italiani attribuiti a certi paesi altoatesini.


tipo mesa-curuna, bresanun, furtesa e bulsan???

Appunto.

(mesa-curuna l'è in Trentin, però)


ma anche el trentin ist nicht italien... :twisted:

Già. E lo sa bene giorgiolx che sta proprio sul confine a guardarvi con le bave alla bocca.
Vero giorgiolx? :twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer set 07, 2011 20:27 pm

visto l'andazzo dei tempi mi sa che fra un po di speciale resterà ben poco...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 09, 2011 9:33 am

giorgiolx ha scritto:visto l'andazzo dei tempi mi sa che fra un po di speciale resterà ben poco...


può darsi...

e nel caso la mia battuta sarà ancora più pertinente... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.