CERCO COMPAGNO PER TRANSLAGORAI

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

CERCO COMPAGNO PER TRANSLAGORAI

Messaggioda Salmix » gio lug 15, 2010 20:00 pm

Come da titolo cerco qualcuno per fare la translagorai in tenda.
Io sono di Vicenza e ho 19 anni...cercherei qualcuno che abbia un' età non troppo distante dalla mia :D :D ....
Io sono sempre disponibile tranne per il periodo tra il 23 e il 31 Luglio.....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Marco89 » gio lug 15, 2010 20:05 pm

non so cosa sia ma mi ispira :D , adesso gogleggio :wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Salmix » ven lug 16, 2010 13:36 pm

Gooleggia gooleggia che ci sono un sacco di siti sulla translagorai!! :D
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda jonpd83 » sab feb 05, 2011 18:40 pm

alla fine l'hai fatta? io con un amico l'abbiamo tentata in agosto ma ci siamo ritirati il secondo giorno perchè prevedevano tembo brutto per diversi giorni. comunque i due giorni trascorsi sono stati stupendi per l'ambiente ed anche per il fatto di aver dormito in un baito(esperienza che non avevo mai provato).
jonpd83
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun ago 30, 2010 14:55 pm

Messaggioda Skyzzato » lun feb 07, 2011 11:41 am

Bellissima esperienza, purtroppo anch'io due tentativi interrotti. Il primo per il maltempo del 2007 e il secondo per un compagno che stava male, siamo tornati a valle tutti insieme ovviamente.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Salmix » lun feb 07, 2011 22:48 pm

Purtroppo qualche settimana prima di partire per la Translagorai ho fatto un mini trekking di 3 giorni sul Latemar e dopo poco che siamo tornati il mio compagno ha accusato dei dolori al ginocchio che si sono rivelati essere i sintomi di una tendinite....per questa ragione ho messo questo annuncio per cercare un altro compagno ma nessuno mi ha risposto :cry: :cry: perciò non se ne è fatto niente.... :cry: :cry:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda dolomia83 » lun feb 07, 2011 22:59 pm

Sarebbe bella da fare con gli sci, unendo però le tappe!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Skyzzato » mer feb 09, 2011 11:57 am

Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Marco89 » mer feb 09, 2011 19:56 pm

se organizzate perr questa estate ci faccio un pensierino
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Chegul » sab mar 05, 2011 0:12 am

io l'ho fatta quest'estate (nel periodo peggiore, 5 gg su 6 di pioggia :roll: ) esperienza indimenticabile!! era da un pò che la si progettava, stare per 6 giorni in montagna (quasi) autosufficienti, incontrando poche persone, ti regala emozioni intensissime.
hehe, il nuovo progetto è più ambizioso e selvaggio: partenza da Lavis e, seguendo per intero l'Avisio, arrivare alla sorgente, ovvero la Marmolada!! salendola se possibile :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Skyzzato » sab mar 05, 2011 0:43 am

ehi ehi chegul! io e te dobbiamo assolutamente incontrarci un giorno. Avevo la malsana idea di risalire l'avisio, anche se la mia malsana idea si fermava al lago di stramentizzo :D dev'essere una bella gola, con qualche guado/traghettamento da fare.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Chegul » sab mar 05, 2011 11:11 am

Anche tu sei un'esploratore nato nell'epoca sbagliata vero? :D risalire un fiume fino alla sorgente e salire la montagna da cui nasce sembra un racconto fantasy... e la bassa v di Cembra dev'essere uno dei posti più selvaggi del Trentino... fa piacere sapere di non essere solo ad avere idee bacate :smt003
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Salmix » sab mar 05, 2011 15:35 pm

Sembra un sacco bello sto torrente Avisio (ho appena guardato qualche foto) ma per salire la Marmolada bisogna portarsi anche i ramponi, le corde, gli imbraghi ecc...mi sa che lo zaino peserebbe 30 kg :!: :lol:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Chegul » dom mar 06, 2011 16:01 pm

30mt di corda ogni due, imbrago, piccozza e ramponi, dai non è neanche così tanto in più... credo che con 15-18 kg ci sta tutto, se la gamba c'è ci si diverte! alla trans lagorai avevo uno zaino da 16 kg, ma c'èra più dislivello...(quasi il doppio). il problema sarà che lungo l'Avisio sentiero nn ce n'è, li stà l'avventura... :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Salmix » dom mar 06, 2011 22:40 pm

Bhe ci vorrebbe anche il casco e un paio di chiodi da ghiaccio (per attrezzare la sosta su ghiaccio se un compagno cade in un crepaccio)....
Comunque deve essere una bella avventura...mi sa che in alcuni punti si trasformerebbe in una specie di canyoning se si vuole proprio seguire il torrente....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Chegul » lun mar 07, 2011 16:20 pm

mi sa che in alcuni punti si trasformerebbe in una specie di canyoning
probabile... la parte all'interno della v di Cembra sarà tosta, qualche attraversamento necessario... dalla Valfloriana in su invece dev'essere niente più che una lunga passeggiata. Cmq nn ci sono santi, è un trekking di 90 km per lo più fuori da sentieri. :twisted:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Skyzzato » lun mar 07, 2011 21:26 pm

Yeahhh! canyoning a pala fino a valfloriana!

...poi vediamo se sono tutto intero :oops:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda net89 » lun mar 28, 2011 20:59 pm

ragazzi voi siete completamente fulminati, ed è fantastico!

Che gola che mi viene a sentirvi parlare di certi posti.. magari un giorno riuscirò a farli anche io certi percorsi.

PS: sono rimasto affascinato dal discorso "translagorai", è un modo di dire o è un percorso prestabilito da fare in più tappe/giornate? Chi mi sa dare qualche rapida info in più??
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Chegul » lun mar 28, 2011 21:16 pm

La translagorai è un trekking di più giorni (3-6) che percorre tutta la catena dal passo Rolle a Palù del Fersina (o viceversa). Le tappe sono gestibili a seconda dell'allenamento e dei punti d'appoggio, è famoso perchè essendo il lagorai ancora abbastanza "selvaggio" e relativamente poco frequentato, ti permette di fare svariati giorni in montagna senza trovere tutta la gente che troveresti in Brenta o sul Catinaccio. Personalmente lo ritengo fantastico, e penso che fra qualche anno lo rifarò
Su internet trovi tanti siti e relazioni di gente che l'ha fatto, se hai dubbi chiedi pure.
Un parere spassionato: fallo!! è bellissimo! :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda net89 » lun mar 28, 2011 21:22 pm

Grazie, si ho appena fatto un giro su google.. Pensa che io abito praticamente a pochi km da Cima D'Asta.. quindi sono proprio in mezzo al Lagorai!

Leggendo i commenti degli escursionisti comunque per me è ancora fuori portata, vuoi per allenamento e scarsa esperienza, vuoi perchè non possiedo nè tenda nè zaino capiente, ne materassino e sacco decente, nè fornelletto e tutti gli annessi che vadano fuori da un uscita standard di un giorno...

Più avanti sicuramente ci farò un serio pensiero.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.