In giro per Sovramonte

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

In giro per Sovramonte

Messaggioda Falco5x » lun lug 13, 2009 21:23 pm

In Comune di Sovramonte un paese che si chiami esattamente così non esiste proprio. Esistono invece numerose frazioni, tra le quali Sorriva. Giorgio è originario di là. Ci mettiamo d?accordo per un giretto domenica dalle sue parti. E così conosco anche suo padre che verrà con noi per spiegarci qualcosa di questi posti e raccontarci un po? della sua esperienza di vita e di lavoro in Italia e all?estero; una vita come quella di molti, un tempo tra le nostre montagne.
Ci incamminiamo partendo da Aune lungo la valle di Sant?Antonio, un luogo selvatico e fiorito come pochi.
La giornata è grigiastra ma non impensierisce. Presto scopro che al papà di Giorgio le carte topografiche non piacciono proprio, e inoltre diffida dei cartelli, dei segni bianco-rossi e perfino dei sentieri; perché la montagna ce l?ha tutta dentro e dunque sa bene che per salire lungo una certa gola basta seguire il terreno che sale, una verità che presto appare lapalissiana perfino a un venessian de acqua salsa come me.
Ci alziamo tra severe pale d?erba e sfasciumi, scoli dilavati e rocce nere incombenti.

Immagine
Salendo lungo l?alta valle di Sant?Antonio

Immagine
Scoscendimenti lungo l?alta valle di Sant?Antonio

Da queste parti mi dicono sia venuto apposta il grande Manolo per vincere una repulsiva giallastra e liscia parete, qualcosa come undicesimo grado o poco meno. Scopro dunque che anche Manolo è davvero uomo di montagna, uno che non arrampica solo per inventare palestre ma che di certe selvatiche sirene di pietra ama ascoltare il tenue canto e farsene sedurre.
Tutto intorno c?è una miriade di fiori diversi e strabilianti. Nessuno di noi ne conosce il nome o la rarità, ce ne lasciamo semplicemente stupire.

Immagine

Immagine

Al passo di Sant?Antonio, una verde forcella sospesa tra profondi abissi, scartiamo sulla destra scendendo tra fazzoletti verde-cupo di ortiche sospesi sul vuoto, e imbocchiamo infine una cengia al limitare di un antro rientrante, che presto s?allarga fino a deporci sull?ampia conca di Monsampiano, dove l?omonima casera gradevolamente restaurata dalla Forestale offre riparo.

Immagine
La casera di Monsampiano

Dove vogliamo continuare? vogliamo fare la cima Pavione? il padre di Giorgio è pronto ad accompagnarci ovunque, anche se come noi si è appena sobbarcato oltre mille metri di salita (alla fine del giro saranno millecinquecento) e anche se il giorno prima è stato ad arrampicare sulle Pale di San Martino. Ma lui è uno ferrigno, sempre in forma come un ragazzo sano della montagna d?un tempo. Saliamo sul Pavione dove l?erba gialla è ancora quella dell?anno passato e la neve se n?è andata soltanto da poco. L?aria è tersa ma le nuvole impediscono visuali lontane.

Immagine
Fioritura al passo del Pavione

Immagine
Cresta e cima Pavione

Immagine
Autoscatto in vetta Pavione

Scendiamo poi nuovamente alla casera e intraprendiamo quindi il ritorno per altra via seguendo la nostra guida attraverso balze terrose e fradice, sopra pale di prato da vertigine.

Immagine
Pale vertiginose lungo il sentiero di ritorno

Caliamo infine giù lungo coste scoscese e prive di sentiero fino a casera Le Prese, nei pressi della quale Giorgio raccoglie su consiglio del padre qualche foglia di un?erba speciale che una volta cotta dovrebbe risultare più buona degli spinaci.

Immagine
Casera Le Prese

E infine per ritornare ad Aune imbocchiamo un sentiero non segnato sulla carta (quanto è risultata inutile oggi!), lungo il quale si snodano piccole storie che parlano della gente del luogo, episodi minimi ma meritevoli di memoria e di racconto. D?altra parte sui fatti di qui non possono esistere segreti per qualcuno che da queste parti sia nato.
Infine ci lasciamo, ciascuno diretto verso le incombenze del proprio quotidiano: Giorgio verso la piatta Milano portandosi dentro il magone consueto di ogni pomeriggio domenicale; io verso le rogne di casa mia che almeno per un giorno son riuscito quasi a dimenticare.
Nel tornare, mentre guido, considero che piacerebbe anche a me avere nella mia genealogia un po? della montagna sana d'un tempo. Riguardo alle nostre origini, però, non ci è purtroppo concesso di poter scegliere.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 9:22 am

che bel reportage... mi hai fatto venire voglia di tornare su anche a me che vivo a 2 passi!!! sarei curioso di capire il tracciato fatto.
Mitico il papà di Giorgio, che come i veri montanari nostrani non abbandonano i passi di un tempo per stereotiparsi nei sentieri.
in quanto al mitico Manolo

http://www.planetmountain.com/News/shownews4.lasso?l=1&keyid=35191
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Re: In giro per Sovramonte

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 14, 2009 9:29 am

Falco5x ha scritto:Immagine
Autoscatto in vetta Pavione


che pèr de caianassi... :? :evil:

ma fa pròpio pecà el pàre del giorgio... :roll: ... catàrse a caminàr co un fiòl musoduro-barèta-fracàda :roll: e con un venexiàn... :? :? :?


ps: ... ma almanco riconoxar un raponzolo di roccia, no eh??? :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: In giro per Sovramonte

Messaggioda giorgiolx » mar lug 14, 2009 10:13 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: ... ma almanco riconoxar un raponzolo di roccia, no eh??? :roll:


raponzolo non so....achilea di sicuro...messi via 3 litri di grappa ieri

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar lug 14, 2009 10:20 am

Freeraf ha scritto:che bel reportage... mi hai fatto venire voglia di tornare su anche a me che vivo a 2 passi!!! sarei curioso di capire il tracciato fatto.


ti consiglio di andare in questi giorni, causa neve la stagione è ancora indietro, adesso è meraviglioso, come hai visto dalla foto, il monsanpian è un esplosione di giallo e bianco, mai visto...incredibile.
Il vallon di sant'antonio invece è inimmaginabile, colori e fiori che neanche ai tropici, fiori di tutti i tipi, forme, dimesioni e colori...mai visto così, falco potrebbe postare qualche altra foto.
Ovviamente per quella valle incontrato...nessuno; parti da aune e vai su, sentieri ce ne sono ma segui per monsanpian...boh, un po su!!!, stai sulla destra della valle.
al monsampian tagli su per il pavion.
Siamo tornati per il monsampian di nuovo e poi andati verso la vallazza (sentiero aereo e parecchio esposto, sul ciglio dei burroni) e poi giù dritti per prati...fino alla casera delle prese, li scendono con gli sci d'inverno, e poi di nuovo ad aune ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 10:36 am

giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:che bel reportage... mi hai fatto venire voglia di tornare su anche a me che vivo a 2 passi!!! sarei curioso di capire il tracciato fatto.


ti consiglio di andare in questi giorni, causa neve la stagione è ancora indietro, adesso è meraviglioso, come hai visto dalla foto, il monsanpian è un esplosione di giallo e bianco, mai visto...incredibile.
Il vallon di sant'antonio invece è inimmaginabile, colori e fiori che neanche ai tropici, fiori di tutti i tipi, forme, dimesioni e colori...mai visto così, falco potrebbe postare qualche altra foto.
Ovviamente per quella valle incontrato...nessuno; parti da aune e vai su, sentieri ce ne sono ma segui per monsanpian...boh, un po su!!!, stai sulla destra della valle.
al monsampian tagli su per il pavion.
Siamo tornati per il monsampian di nuovo e poi andati verso la vallazza (sentiero aereo e parecchio esposto, sul ciglio dei burroni) e poi giù dritti per prati...fino alla casera delle prese, li scendono con gli sci d'inverno, e poi di nuovo ad aune ;)


ho capito piu o meno
beh ci resterei male se incontrassi qualcuno sul valon eheheh
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Re: In giro per Sovramonte

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 10:38 am

giorgiolx ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ps: ... ma almanco riconoxar un raponzolo di roccia, no eh??? :roll:


raponzolo non so....achilea di sicuro...messi via 3 litri di grappa ieri

Immagine


si ma questa foto non è la nostra achilea.... è molto piu piccolina la nostra... la metto via sempre anchio...e ora aspetto agosto per il genepy dolomitico!!!!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 10:41 am

e comunque giorgio...sto pensando dove ma ti ho visto più di una volta.... :?: :?: :?:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » mar lug 14, 2009 10:43 am

Freeraf ha scritto:sarei curioso di capire il tracciato fatto.

Riporto il tracciato (approssimativo). In giallo l'andata, in blu il ritorno.

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar lug 14, 2009 10:51 am

Freeraf ha scritto:e comunque giorgio...sto pensando dove ma ti ho visto più di una volta.... :?: :?: :?:


boh,
io quando torno a sorriva sto sempre in paese e da fuori non conosco nessuno e in montagna giro sempre con i soliti due, mio papà e il mio omonimo del soccorso che dovresti conoscere (quello alto 1 metro 50 con gli sci lunghi 2 metri e che da quello che ho capito in zona sulla neve è uno dei più forti)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 10:53 am

giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:e comunque giorgio...sto pensando dove ma ti ho visto più di una volta.... :?: :?: :?:


boh,
io quando torno a sorriva sto sempre in paese e da fuori non conosco nessuno e in montagna giro sempre con i soliti due, mio papà e il mio omonimo del soccorso che dovresti conoscere (quello alto 1 metro 50 con gli sci lunghi 2 metri e che da quello che ho capito in zona sulla neve è uno dei più forti)


ti ho appena mandato un mp..
si si il mitico Giorgio...
una potenza concentrata della neve!!!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 10:55 am

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:sarei curioso di capire il tracciato fatto.

Riporto il tracciato (approssimativo). In giallo l'andata, in blu il ritorno.

Immagine


ma l hai fatto a memoria o avevi il gps???
grazie mille
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » mar lug 14, 2009 11:09 am

Freeraf ha scritto:ma l hai fatto a memoria o avevi il gps???

A memoria ovviamente!
Beh l'andata è semplice, basta seguire il sentiero 810 e poi "circa" l'817; per il ritorno ci sono sulla carta delle tracce segnate in nero per il primo traverso verso Vallazza, poi ci si butta giù per erba verso la casera delle Prese, e infine ricordo che da lì il sentiero traversa scendendo molto lentamente fino a diventare proprio una strada, e raggiunge quello di salita in un punto ancora abbastanza lontano da Aune.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 11:13 am

grazie! 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » mar lug 14, 2009 11:17 am

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:ma l hai fatto a memoria o avevi il gps???

A memoria ovviamente!
Beh l'andata è semplice, basta seguire il sentiero 810 e poi "circa" l'817; per il ritorno ci sono sulla carta delle tracce segnate in nero per il primo traverso verso Vallazza, poi ci si butta giù per erba verso la casera delle Prese, e infine ricordo che da lì il sentiero traversa scendendo molto lentamente fino a diventare proprio una strada, e raggiunge quello di salita in un punto ancora abbastanza lontano da Aune.


ma ancora a guardare cartine e quelle cose li? ma va, in andata si va verso su, e in discesa si va verso giù....tutto qui
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar lug 14, 2009 11:21 am

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:ma l hai fatto a memoria o avevi il gps???

A memoria ovviamente!
Beh l'andata è semplice, basta seguire il sentiero 810 e poi "circa" l'817; per il ritorno ci sono sulla carta delle tracce segnate in nero per il primo traverso verso Vallazza, poi ci si butta giù per erba verso la casera delle Prese, e infine ricordo che da lì il sentiero traversa scendendo molto lentamente fino a diventare proprio una strada, e raggiunge quello di salita in un punto ancora abbastanza lontano da Aune.


ma ancora a guardare cartine e quelle cose li? ma va, in andata si va verso su, e in discesa si va verso giù....tutto qui

Un giorno ti perderai figliolo, e sarò io quello che dovrà venirti a ritrovare...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 11:32 am

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:ma l hai fatto a memoria o avevi il gps???

A memoria ovviamente!
Beh l'andata è semplice, basta seguire il sentiero 810 e poi "circa" l'817; per il ritorno ci sono sulla carta delle tracce segnate in nero per il primo traverso verso Vallazza, poi ci si butta giù per erba verso la casera delle Prese, e infine ricordo che da lì il sentiero traversa scendendo molto lentamente fino a diventare proprio una strada, e raggiunge quello di salita in un punto ancora abbastanza lontano da Aune.


ma ancora a guardare cartine e quelle cose li? ma va, in andata si va verso su, e in discesa si va verso giù....tutto qui


te se come al daù.... l'animal che va sempre in sù 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar lug 14, 2009 11:34 am

Falco5x ha scritto:Un giorno ti perderai figliolo, e sarò io quello che dovrà venirti a ritrovare...


tranquillo Falco, che va L'altro Giorgio a recuperarlo con una "sguria" in man!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda cinzi » mar lug 14, 2009 11:38 am

Freeraf ha scritto:e comunque giorgio...sto pensando dove ma ti ho visto più di una volta.... :?: :?: :?:



ma giorgio è identico a nanni moretti!!!!!! (è un complimento nè)
comunque belle foto e bel giro
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda giorgiolx » mar lug 14, 2009 11:41 am

cinzi ha scritto:
ma giorgio è identico a nanni moretti!!!!!! (è un complimento nè)

noooooooo, ancora con sta storia...non ne posso più, solo perchè non mi piace farmi la barba
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.