Alta Via Alpi carniche

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Alta Via Alpi carniche

Messaggioda raoul73 » mar lug 07, 2009 12:37 pm

Ciao a tutti
la settimana prossima raggiungerò, dall'abitato di Cima Sappada, il rifugio Calvi e da li proseguirò in direzione est e cavallo sul confine di stato con l'Austria sin tanto che mi reggeranno le ginocchia.
Chiederei pertanto agli avventori di tale zona suggerimenti inerenti eventuali malghe, bivacchi o casere in appoggio alla traversata (non gestiti)...vorrei lasciare a casa la tendina.
Sulla topografica, il tratto dal Passo Pramollo al Capin di Ponente (nord di Tarvisio) sembra particolarmente isolato ed affascinante, me lo confermate???
Eventuali altri suggerimenti sono graditissimi, dimenticavo chi si vuole aggregare è chiaramente ben accetto.
Un saluto a tutti
Raoul
raoul73
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 14, 2004 10:15 am
Località: Bologna

Messaggioda #giacco# » mar lug 07, 2009 14:40 pm

una delle più belle vacanze che ho fatto, l'alta via delle malghe...
posti per dormire ce ne sono diversi, ad esempio alla malga fleons (di sopra, mi pare) ci avevano ospitati dei ragazzi che tenevano le vacche in alpeggio. due tizi veramente strambi, un friulano e un veneto, e una ragazza finlandese che non si capisce cosa ci facesse lì in mezzo...
poi ci sono malghe belle oltre il monte volaia, scendendo al passo di monte croce carnico,ma lì non ho dormito.
un altro posto ottimo è la casera pal piccolo, oltre il passo di monte croce carnico (tra l'altro, al ristorante che c'è al passo si mangia gran bene. è anche l'unico punto in cui tocchi l'asfalto da sappada a cason di lanza). brande comode, fogolar se vuoi far fuoco, vasca per lavarsi fuori (è l'abbeveratorio delle vacche).
Più in là c'è una malga-bivacco al lago di avostanis (posto bellissimo).
Poi al rifugio flaibani hanno anche una casetta a parte dove puoi dormire gratis, magari in cambio ceni lì (mi ricordo un frico come dio comanda).
Tra il flaibani e cason di lanza si trovano diverse malghe: ricotta affumicata, montasio e latte fresco. e poi la "batude"che sarebbe il latticello che rimane dopo aver fatto il burro (malghe, eh? mica ristoranti). deliziosa... per dormire, non so, ma di solito si trova anche lì.

a cason di lanza il gestore dell'agriturismo ci aveva dato le chiavi per dormire nella casetta che sta un 200 metri di quota sopra al passo, sulla carrareccia che porta alla creta di aip, superconfort e costo zero... (lo abbiamo ripagato assaggiando tutte le grappe che aveva in casa)

per la zona verso capin di ponente, confermo che è bella, il monte capin è però un panettone. piuttosto sali sulla creta di aip, salita divertente con ferratina, e bel panorama. idem per il monte zermula.
bene, fammi sapere se ti servono altre informazioni,
benvignùt in cjargne!

g
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda raffa » mar lug 07, 2009 20:36 pm

Oltre a quanto già detto, consigliandoti vivamente il pernotto a Cas. Pal Grande di sopra (bella vista sulla parete nord della Creta di Timau) o a Cas. Pramosio alta (laghetto in ambiente suggestivo), ti segnalo il biv. Lomasti (sotto il Cavallo) e l'alta via del Cavallo che sale dal versante austriaco, in quota attraversa la cima del Cavallo e del Pricot, scendendo poi a sella Pridola quindi a baita Winkel (chiusa).
Merita una visita al Rif. Marinelli (ti fai 4 risate con la gestrice Caterina) visto che presumibilmente percorrerari il sentiero Spinotti.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda kala » mar lug 07, 2009 22:45 pm

#giacco# ha scritto:... alla malga fleons (di sopra, mi pare) ci avevano ospitati dei ragazzi che tenevano le vacche in alpeggio. due tizi veramente strambi, un friulano e un veneto, e una ragazza finlandese che non si capisce cosa ci facesse lì in mezzo...


Magari il furlano e il veneto una mezza idea ce l'avevano... :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda raoul73 » mer lug 08, 2009 16:54 pm

Grazie 1000 dei vostri consigli, credo che mi saranno particolarmente utili, non potrei chiedere di meglio!!
P.S.: dovessi incontrare la finlandese... le porterò i vostri saluti ;)
Ciao a tutti
Raoul
raoul73
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 14, 2004 10:15 am
Località: Bologna

Messaggioda #giacco# » gio lug 09, 2009 9:37 am

raffa ha scritto:Oltre a quanto già detto, consigliandoti vivamente il pernotto a Cas. Pal Grande di sopra (bella vista sulla parete nord della Creta di Timau) o a Cas. Pramosio alta (laghetto in ambiente suggestivo),


quoto palgrande, mi ero sbagliato nome... (se non sbaglio quella bella è palgrande di sotto, ma tra grande/piccolo - di sore di sot faccio casino).

raffa, ma sot el quarnan dulà?
jò o soj nassùt in stàlis...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda raffa » lun lug 13, 2009 13:46 pm

#giacco# ha scritto:
raffa ha scritto:Oltre a quanto già detto, consigliandoti vivamente il pernotto a Cas. Pal Grande di sopra (bella vista sulla parete nord della Creta di Timau) o a Cas. Pramosio alta (laghetto in ambiente suggestivo),


quoto palgrande, mi ero sbagliato nome... (se non sbaglio quella bella è palgrande di sotto, ma tra grande/piccolo - di sore di sot faccio casino).

raffa, ma sot el quarnan dulà?
jò o soj nassùt in stàlis...


artigne ! mandi
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda #giacco# » lun lug 13, 2009 14:06 pm

raffa ha scritto:
#giacco# ha scritto:
raffa ha scritto:Oltre a quanto già detto, consigliandoti vivamente il pernotto a Cas. Pal Grande di sopra (bella vista sulla parete nord della Creta di Timau) o a Cas. Pramosio alta (laghetto in ambiente suggestivo),


quoto palgrande, mi ero sbagliato nome... (se non sbaglio quella bella è palgrande di sotto, ma tra grande/piccolo - di sore di sot faccio casino).

raffa, ma sot el quarnan dulà?
jò o soj nassùt in stàlis...


artigne ! mandi


sei disponibile anche per relazioni occasionali?

(DI CORDA, INTENDO, COSA STAVI PENSANDO????)

io passo dal friuli ogni qualche mese (vergogna), e mi piacerebbe fare qualche vietta nei monti di casa. prossimo giro tra 15 giorni, se ti va possiamo beccarci (anche in falesia per fare qualche tiro in caso).

mandi!
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda raffa » mer lug 15, 2009 16:20 pm

fammi un fischio che vediamo cosa si può combinare !
mandi
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda raoul73 » sab ago 01, 2009 17:05 pm

Traversata fantastica, grazie per le dritte/suggerimenti che mi avete dato.
Ciao
raoul73
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 14, 2004 10:15 am
Località: Bologna

Messaggioda #giacco# » lun ago 03, 2009 8:06 am

raoul73 ha scritto:Traversata fantastica, grazie per le dritte/suggerimenti che mi avete dato.
Ciao


naturalmente attendiamo dettagliata relazione con corredo iconografico...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giper » lun ago 03, 2009 11:56 am

raoul73 ha scritto:
Traversata fantastica, grazie per le dritte/suggerimenti che mi avete dato.
Ciao


naturalmente attendiamo dettagliata relazione con corredo iconografico...


ciao, in effetti un resoconto sarebbe bello... :wink:

ho otto-nove giorni che vorrei passare da quelle parti la prossima settimana, cinque o sei camminando e due o tre fermo in un luogo piacevole, per poi tornarmene in treno in centro italia.

suggerimenti?

grazie :)
g
giper
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ago 02, 2009 16:17 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.