Altopiani intorno 2500 metri ?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Altopiani intorno 2500 metri ?

Messaggioda cagnaluia » lun giu 22, 2009 22:32 pm

Ciao,

solo una curiosità:
abbiamo nelle nostre zone, altopiani (mi viene in mente tipo Asiago) in quote vicine o superiori ai 2500metri?
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Messaggioda saverix » mar giu 23, 2009 9:28 am

...nostre zone quali? :roll:
bè, per dirti delle "mie" zone (Giulie)...sicuramente l'altopiano del Canin (compreso tra i 1800 e i 2500) e quello del Tricorno, in Slovenia, anche se è un altipiano piuttosto atipico e vasto.
Mi ha molto impressionato quello delle Pale verso nord (e lì siamo senz'altro sopra i 2500!)e gli altipiani del Sella...per restare nelle Alpi Orientali.
ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda roby4061 » mar giu 23, 2009 17:45 pm

infatti.. nostre zone quali?

qua da me l'unica cosa che può assomigliare ad un altopiano, è il nivolet... tra 2450 e 2550 m..
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Roberto » mar giu 23, 2009 17:54 pm

Un po sotto ai 2500 metri, tra i 1900 ed i 2100 c' è Campo Imperatore al Gran Sasso. Oltre i 15 km di lunghezza per 4 di larghezza

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giorgiolx » mar giu 23, 2009 18:12 pm

c'è anche l'altipiano delle pale che può far concorrenza a quello del gran sasso
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Altopiano

Messaggioda brunoz » mer giu 24, 2009 17:38 pm

Ciao !! :D

Se la domanda vale anche per la Svizzera c'è il bellissimo Piano della
Greina, Ticino, Valle di Campo Blenio, quota media 2.350m.
Prova a dare uno sguardo qui

http://www.vallediblenio.ch/greina/
http://www.ariafina.ch/greina/pagina_greina.htm

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda cagnaluia » gio giu 25, 2009 21:41 pm

si, scusate....

nostre.. inteso italia e poi limitrofi.
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm

Messaggioda il.bruno » gio giu 25, 2009 21:55 pm

se vogliamo andare a quote ancora più alte (ma con estensioni un po' più piccole):
il grande altopiano glaciale dell'adamello, a oltre 3000 m di quota
l'atopiano di fellaria, nel bernina, a oltre 3500 m di quota
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cagnaluia » gio giu 25, 2009 23:06 pm

oro, grazie per le info.


mi interessava per allenare un pò la corsa, rimanendo in quota, senza però fare troppi dislivelli.
cagnaluia
 
Messaggi: 115
Iscritto il: sab lug 29, 2006 13:59 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron