Arrampicate scelte in Inghilterra ad 1 ora da londa (foto)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Arrampicate scelte in Inghilterra ad 1 ora da londa (foto)

Messaggioda maivory » gio apr 09, 2009 12:23 pm

Per tutti coloro che hanno in mente un viaggetto in terra d'albione, magari non solamente con l'idea del gritstone peak districtiano. A poco meno di un'ora da Londra, ai confini tra la contea del Kent e quella del Sussex, c'è un posto meraviglioso, Ashdown Forest. Che dire, posto in puro stile trad per una roccia in via d'estinzione, sandstone. Il tipo di arrampicata è molto particolare, spesso e volentieri aderenza pura, uscite su svasi molto molto divertenti, fessurone e fessurine di ogni tipo e gusto. Sono stato ieri per la seconda volta è devo dire che è sempre entusiasmante. Oltre al fatto che è stata una fucina dell'arrampicata inglese (Johnny Dawes ha aperto molto anche qui).

Qui la guida migliore del posto, merita proprio:
http://bleau.info/shop/sandstonesoutheastengland.html

Nota: le vie non sono chiodate! Arrampicata con corda dall'alto su soste naturali (un'infinità di alberi e soste pressoché tutte raggiungibili dall'alto) un settore in particolare prevede un salto di un metro per raggiungere un torrione, mi ci son voluti 10 minuti per decidermi...fare mooolta attenzione! 10 metri di buco sotto. Sarebbe permesso solo l'uso di corda statica, però se non si trovano locals rompi balle si può fare anche con dinamica come abbiamo fatto noi. Pareti che vanno da 4 alla 20 di metri (medamente sui 10 metri). Molti boulder "alti" che fanno un po' di strizza ma che quando arrivi in cima, ti gratificano molto.

Posto qui alcune foto per darvi l'idea di questa magnifica zona:
Immagine

Immagine
Immagine
primo boulder problem
Immagine
boulder mooolto alto
Immagine
Immagine
io che spiego il 6a a patrick, alastair che assicura
Immagine
Immagine
Immagine
6b+ di forza
Immagine
6c con rest 8)
Immagine
ben sul 6b dello spigolo
Immagine
torrione con tetto pazzesco
Immagine
proviamo a fare sto tetto
Immagine
george in action
Immagine
6b di muscolo
Immagine
pull it george!
Immagine


per tutta la galleria: http://img12.imageshack.us/gal.php?g=27 ... 518789.jpg


Se volete info contattatemi, lieto di aggiornarvi.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda maivory » gio apr 09, 2009 13:08 pm

altre immagini
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda vmd » gio apr 09, 2009 13:46 pm

curiosità: perche solo corda statica? :D
Avatar utente
vmd
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 13, 2009 11:46 am

Messaggioda maivory » gio apr 09, 2009 14:00 pm

curiosità: perche solo corda statica?


Perché il tipo di roccia è molto friabile, e scorrimenti delle corde sulla roccia a lungo andare la consumano e rovinano, specialmente se si arrampica in moulinette con corda dall'alto. Una corda statica, a differenza della dinamica, assicura uno scorrimento di corda minore in caso di caduta e quindi rovina meno la roccia. Gli inglesi su questo tipo di probelmatiche sono molto ferrei.
Ad ogni modo, anche usando corde statiche la roccia si rovina, si cerca solamente di rallentare questo processo. Su molte vie, soprattutto strapiombi o tetti si vedono chiaramente i solchi lasciati dalle corde.
Detto questo puoi arrampicare con corda statica comunque, posizionando soste bene e a prova di sfregamento. [/code]
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda maivory » gio apr 09, 2009 14:00 pm

Detto questo puoi arrampicare con corda statica comun

ops, dinamica volevo dire...
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » gio apr 09, 2009 14:08 pm

Se vengo, tu ci sei? Solo Budde.
Ne deva valere la pena.
Periodo?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda maivory » gio apr 09, 2009 16:03 pm

Molto volentieri. Però a me adesso iniziano gli esami per cui avrò al max i weekend liberi. Il top per me sarebbe la prima settimana di giugno, finisco l'uno gli esami e mi sono sapientemente prenotato il biglietto di ritorno per l'italia il 7 per lasciarmi un'ultima settimana di crode inglesi.
Logisticamente parlando:
conviene atterrare a Stansted. Possibilità di campeggio lì in loco (mezzo al bosco), £ 2,5 al giorno con un servizio igienico abbastanza spartano ma funzionale.
Casa mia è troppo distante, e nn ho la macchina. Conviene accampare lì. O eventualmente hostel.

Ciao!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » gio apr 09, 2009 20:01 pm

Ma il posto è bello?
Paragonabile al Peak District?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda maivory » gio apr 09, 2009 21:02 pm

Decisamente non paragonabile a Peak district. E' tutta un'altra cosa. Peak district è quasi una regione, questa è una piccola foresta, fai conto delle dimensioni di una grande pineta. A parte i blocchi e il dedalo di pareti, che merita cmq, la zona è priva dell'interesse naturalistico del peak district. La zona qui è frequentata soprattutto per il sandstone, non ci sono né monti né sentieri, anche se leggevo che stanno considerando la possibilità di farlo diventare parco nazionale comunque.
Detto questo, la particolarità della roccia, l'aria che si "respira", il tipo di scalata, secondo me ne fanno di questo posto un piccolo gioiellino appena fuori londra, con poco da invidiare a peak district, fatte le debite proporzioni.
E contando che è ad un'ora e mezza più o meno da stansted, e che con ryanair ora voli a non più di 50 euro, secondo me val la pena di provare anche posti così.

A tal proposito, riporto qui un'intervista proprio a Dawes: http://www.climbing.com/exclusive/featu ... ndex1.html
a pag.2 gli viene chiesto cosa ne pensa dell'arrampicata ai giorni nostri.

Ad ogni modo questo è il sito della comunità di climbers locali
http://www.sandrock.org.uk/Climbingpage ... dstone.htm
ci sono più o meno tutti i settori con il numero di vie e il grado medio per settore (gradazione UK), e molte foto.
Spero di averti chiarito un pochino di più le idee.
ciao!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » gio apr 09, 2009 21:42 pm

Parlo, vedo, ti dico.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda maivory » mar apr 21, 2009 11:02 am

ciao kinobz, aggiornamenti situazione ashdown forest: noi si va per il ponte del primo maggio, in mattina presto, abbiamo preso un furgoncino. Quindi se dici che vieni e atterri a standsted ti veniamo a prendere.
Per quanto riguarda la prima di giugno mi sa che andremo qualche gg a peak alla fine, quindi questa è l'occasione 8)
O se trovi un voletto in giornata per il primo di maggio, magari mattina presto, e torni in italia verso le dieci di sera, la roba direi che è agli estremi della fattibilità, ma cmq ancora fattibile. :D Basta che ti porti scarpette ed imbrago, noi qui abbiamo tutto - corde,pads...e bira.
veneti saluti
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » sab apr 25, 2009 8:40 am

Prezzi elavati. Ero in Yankelandia e non ho usufruito della promozioane.
Otra Vez.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda dacv0 » gio apr 30, 2009 16:23 pm

Kinobi ha scritto:Prezzi elavati. Ero in Yankelandia e non ho usufruito della promozioane.
Otra Vez.
E


giusto per dare "aria ai denti" fammi sapere quando ipotizzi di andare...se riesco mi aggrego cosi vado a tovare il mio fratellino, cognata ( http://panzeri.co.uk/ per fargli un pò di pybbliocità) e nipotina, di casa a londra :wink: (magari scrocchiamo soggiorno...improbabile..ma qualche birra sicura)
davide p.
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda maivory » sab mag 02, 2009 3:05 am

fioi, eccovi le foto del ponte del primo di maggio - tempo incredible. crag:harrison's rocks

se parte cn pad e armamentari
Immagine
sandstonee
Immagine
oggi se va de fessure
Immagine
dave in fessura
Immagine
io in fessura
Immagine
io panoramica
Immagine
george
Immagine
dave in azione
Immagine
mega camino con sasso incastrato - notare altezza rispetto alla persona

Immagine

free solo d'obbligo - paiuraa
Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda maivory » sab mag 02, 2009 3:19 am

conto in sospeso dall'altra volta
Immagine
non demoralizziamoci
Immagine
dai chel vien
Immagine
urtiamo che magari vien fora
Immagine
nearly there
Immagine
crux viscida
Immagine
top out woddaf..
Immagine
sam su un traversino fenomenale

Immagine

george humagous
Immagine
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron