A proposito di Sentiero Silvia e Vergella...

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

A proposito di Sentiero Silvia e Vergella...

Messaggioda arteriolupin » ven nov 21, 2008 12:26 pm

Andato ieri al Corcione del San Martino da Rancio.

Salito alla Cappella per il Sentiero della Vergella ed al San Martino per il sentiero Silvia.

Sentiero della Vergella: attrezzato per una trentina di metri. Buona parte della catena quasi inutile in salita, Utile per tre-quatro metri in discesa.
Sentiero Silvia: catene assolutamente inutili. A chi mi dice che possono essere utili con la neve, rispondo che allora andavano messe catensu tutto il percorso...

A parte questo... Sentier semplicemente stupendi...
Non ho incontrato nessuno. Al contrario, al rifugio Piazza concentrazione mostruosa di persone (forse un gruppo ANA).

Percorso consigliatissimo, giretto da mezza giornata con panorami stupendi e risalita ripida e stupenda di costoni tra roccette, blocchi, piccoli tratti boscosi...

Due sentieri alternativi che permettono di salire al San Martino facendo un giro ad anello su sentiei EE molto, molto gustosi.

Foto al mio album web

Il gruppo delle Grigne offre sempre qualcosa... E garantisce sentieri in silenzio e solitudine anche a due passi da punti frequentatissimi....

Buone w-e a tutti


Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda granparadiso » ven nov 21, 2008 13:22 pm

Tanto prima o poi ci vengo sù!

:smt006



ps.


però quelle scritte.... forse....sono un po troppe.....no! :?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: A proposito di Sentiero Silvia e Vergella...

Messaggioda gandal » lun nov 24, 2008 15:38 pm

arteriolupin ha scritto:Andato ieri al Corcione del San Martino da Rancio.

.........

Luca


La prossima volta, se vuoi allungare il percorso di 1 oretta circa, ti consiglio la salita alla vetta del S. Vittore (vedi post precedente al sentiero Silvia). Quando sei al Crocione prosegui dritto x cresta, seguendo il sentiero, quando questo traversa decisamente a destra, prosegui invece diritto per un saltino di una decina di mt. e segui poi una TRACCIA che ti porta ad una prima anticima (scritta Silvia in giallo su di un masso). Prosegui poi, sempre x traccia, con dei saliscendi, poi un traverso in leggera discesa ti porta ad incontrare un canalle alla tua sinistra, lo risali (faticoso) ed arrivi ad una sella. A questo punto non ti rimane che risalire alla meglio la crestina che hai davanti, ed arrivi in vetta al S. Vittore, ove e' posta una madonnina. Il percorso e' molto solitario e selvaggio, panoramico e sicuramente non incontrerai anima viva. Chiaramente cio' che ti ho esposto, NON e' un sentiero x tutti, ci vuole infatti un po di occhio a seguire la traccia e alcuni tratti richiedono attenzione, ma vedo che tu arrampichi, non dovresti quindi aver problemi.
L'unico neo, se lo vogliamo trovare e' che una volta in cima, non si puo' proseguire, ma tornare indietro fino ad incrociare il sentiero abbandonato all'andata.
Un sentiero diverso e solitario, in una zona piuttosto frequentata. Da evitare con neve ed in piena estate. Buone camminate!
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am

Messaggioda arteriolupin » lun nov 24, 2008 16:15 pm

La prossima volta che salirò da quelle parti (presto, neve permettendo), facendo tesoro di quanto da te suggeritomi, andrò a gustarmi anche il San Vittore...

Dev'essere uno die pochi casi in cui uno va a San Vittore di propria iniziativa con gioia...

Avevo letto l'altro topic, quindi la mia curiosità era aumentata.

Da come me la descrivi dev'essere una bella ravanatina di soddisfazione...

Magari potrei anche - stavolta - salire per i Pizzetti, portarmi al Corcione, seguire la cresta, andare al S. Vittore, tornare e traversare al medale per poi scendere...

Slurp... Mi piacciono 'ste cose...

Grazie e buone escursioni
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gandal » mar nov 25, 2008 9:33 am

arteriolupin ha scritto:La prossima volta che salirò da quelle parti (presto, neve permettendo), facendo tesoro di quanto da te suggeritomi, andrò a gustarmi anche il San Vittore...

Dev'essere uno die pochi casi in cui uno va a San Vittore di propria iniziativa con gioia...

Avevo letto l'altro topic, quindi la mia curiosità era aumentata.

Da come me la descrivi dev'essere una bella ravanatina di soddisfazione...

Magari potrei anche - stavolta - salire per i Pizzetti, portarmi al Corcione, seguire la cresta, andare al S. Vittore, tornare[b] * [/b]e traversare al medale per poi scendere...

Slurp... Mi piacciono 'ste cose...

Grazie e buone escursioni


[b]*
... se vuoi allungare ulteriormente : tornare dal S.Vittore, prendere il sentiero GER x salire al Coltignone (pian dei Resinelli) e ritornare x il sentiero della Val Verde[/b]
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.