A carona 1116m pioggia con +3..salgo in un paesaggio ancestrale,fantastico ...lascio di proposito le ciaspole in macchina x la troppa voglia di "affondare" nella neve(masochista:p;)e batto traccia dai 1116m fino alla diga 1950m ...faticoso dai 1750m,ma la neve teneva ...
Poi mi fermo a far colazione e con mia grande soddisfazione,passa un bel gruppetto di ciaspolatori a "prepararmi" la strada fino al rifugio..intanto,esce il sole ..sole di aprile,che mi scalda le ossa,provate dalla pioggia mattutina e dalla neve..:23;
...Ho parlato troppo ..spazio alle foto!
Frazione di pagliari 1313m

intorno a quota 1650m

verso 1700m

Quota 1780m misurati al suolo 135 cm

Verso la diga 1950m 150 cm al suolo

Diga 1950m

Foto didattica:Il palo di ferro è 5m,nel 2001 la neve ad aprile arrivava a poco più della metà della linea bianca ..ovvero 360/370cm ..."inarrivabile quell'anno"!

Monte Aga 2720m in versione "Himalayana"

E Grabiasca 2705m

Rifugio Calvi 2015m ..al suolo 200/220cm

La neve gioca con l'acqua

Baita sommersa a 2020m

Monte Madonnino 2502m

Cornicioni sul Monte Valrossa 2550m

Pizzo Torretta 2545m

Pagliari al ritorno,in versione "primaverile"

Ciao a tutti