questa mia domanda nasce da una "scommessa" fatta, io dico che sia il Vioz, l'altra persona con cui abbaimo fatto questa "sommessa" dice che forse ci son cime + alte facilmente raggiungibili!Chi sa aiutarmi?
thanks e ciao!

da Vally » mer apr 16, 2008 8:04 am
da bernina4049 » mer apr 16, 2008 8:13 am
Vally ha scritto:...che si può raggiungere senza grandi difficoltà(con max passaggi di I grado)????
questa mia domanda nasce da una "scommessa" fatta, io dico che sia il Vioz, l'altra persona con cui abbaimo fatto questa "sommessa" dice che forse ci son cime + alte facilmente raggiungibili!Chi sa aiutarmi?
thanks e ciao!
da Vally » mer apr 16, 2008 9:09 am
bernina4049 ha scritto:Vally ha scritto:...che si può raggiungere senza grandi difficoltà(con max passaggi di I grado)????
questa mia domanda nasce da una "scommessa" fatta, io dico che sia il Vioz, l'altra persona con cui abbaimo fatto questa "sommessa" dice che forse ci son cime + alte facilmente raggiungibili!Chi sa aiutarmi?
thanks e ciao!
Ci sono molte cime del Rosa che salite dalla normale di roccia non se calpesta,visto che tu citi come difficoltà massima il I grado, per citarne qualcuna Castore, Parrot, Vincent, Gnifetti, Breithorn, poi vabbe anche la normale al Bianco, certamente queste salite hanno altre difficoltà ma non certamente passaggi di primo grado su roccia, e sono tutte over 4000.
da Lou » mer apr 16, 2008 19:11 pm
da Davide62 » mer apr 16, 2008 20:18 pm
da Falco5x » mer apr 16, 2008 20:55 pm
Davide62 ha scritto:Il Monte Bianco, volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve
da n!z4th » mer apr 16, 2008 21:19 pm
Falco5x ha scritto:Davide62 ha scritto:Il Monte Bianco, volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve
Chiedeva una cima italiana...
Ma la cima del Bianco non è francese? giusto per saperlo...
Anche la normale mi pare sia in Francia, o no?
scusa l'ignoranza di un povero orientale
![]()
da Davide62 » mer apr 16, 2008 21:35 pm
Falco5x ha scritto:Davide62 ha scritto:Il Monte Bianco, volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve
Chiedeva una cima italiana...
Ma la cima del Bianco non è francese? giusto per saperlo...
Anche la normale mi pare sia in Francia, o no?
scusa l'ignoranza di un povero orientale
![]()
da Lou » mer apr 16, 2008 21:48 pm
da il.bruno » mer apr 16, 2008 22:04 pm
da sergio-ex63-ora36 » mer apr 16, 2008 22:50 pm
da Vally » gio apr 17, 2008 16:44 pm
grazie a tutti interessantissime risp!il.bruno ha scritto:in realtà la cima non alpinistica più alta delle Alpi è la Aiguille de la Grand Sassiere, 3751 m, e si trova al confine tra Italia e Francia, per cui la montagna italiana escursionistica più alta a rigore sarebbe quella.
Però la via "facile" sale dalla Francia, per cui sarebbe un'attribuzione un po' forzata.
Dall'Italia ci sono solo vie con difficoltà alpinistiche.
da n!z4th » sab apr 19, 2008 23:32 pm
il.bruno ha scritto:in realtà la cima non alpinistica più alta delle Alpi è la Aiguille de la Grand Sassiere, 3751 m, e si trova al confine tra Italia e Francia, per cui la montagna italiana escursionistica più alta a rigore sarebbe quella.
Però la via "facile" sale dalla Francia, per cui sarebbe un'attribuzione un po' forzata.
Dall'Italia ci sono solo vie con difficoltà alpinistiche.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.