Qual è la cima italiana + alta.....

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Qual è la cima italiana + alta.....

Messaggioda Vally » mer apr 16, 2008 8:04 am

...che si può raggiungere senza grandi difficoltà(con max passaggi di I grado)????
questa mia domanda nasce da una "scommessa" fatta, io dico che sia il Vioz, l'altra persona con cui abbaimo fatto questa "sommessa" dice che forse ci son cime + alte facilmente raggiungibili!Chi sa aiutarmi?
thanks e ciao! :D
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Re: Qual è la cima italiana + alta.....

Messaggioda bernina4049 » mer apr 16, 2008 8:13 am

Vally ha scritto:...che si può raggiungere senza grandi difficoltà(con max passaggi di I grado)????
questa mia domanda nasce da una "scommessa" fatta, io dico che sia il Vioz, l'altra persona con cui abbaimo fatto questa "sommessa" dice che forse ci son cime + alte facilmente raggiungibili!Chi sa aiutarmi?
thanks e ciao! :D

Ci sono molte cime del Rosa che salite dalla normale di roccia non se calpesta,visto che tu citi come difficoltà massima il I grado, per citarne qualcuna Castore, Parrot, Vincent, Gnifetti, Breithorn, poi vabbe anche la normale al Bianco, certamente queste salite hanno altre difficoltà ma non certamente passaggi di primo grado su roccia, e sono tutte over 4000.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Qual è la cima italiana + alta.....

Messaggioda Vally » mer apr 16, 2008 9:09 am

bernina4049 ha scritto:
Vally ha scritto:...che si può raggiungere senza grandi difficoltà(con max passaggi di I grado)????
questa mia domanda nasce da una "scommessa" fatta, io dico che sia il Vioz, l'altra persona con cui abbaimo fatto questa "sommessa" dice che forse ci son cime + alte facilmente raggiungibili!Chi sa aiutarmi?
thanks e ciao! :D

Ci sono molte cime del Rosa che salite dalla normale di roccia non se calpesta,visto che tu citi come difficoltà massima il I grado, per citarne qualcuna Castore, Parrot, Vincent, Gnifetti, Breithorn, poi vabbe anche la normale al Bianco, certamente queste salite hanno altre difficoltà ma non certamente passaggi di primo grado su roccia, e sono tutte over 4000.

giusto ma io mi son spiegato male...hai ragione tu, max I grado e senza dover toccare ghiaccio! 8)
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda Lou » mer apr 16, 2008 19:11 pm

è il Vioz, è il Vioz ...
al secondo posto il monte Emilius
meglio la croce sulle vette della croce sulle tette
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » mer apr 16, 2008 20:18 pm

Il Monte Bianco :roll: , volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Falco5x » mer apr 16, 2008 20:55 pm

Davide62 ha scritto:Il Monte Bianco :roll: , volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve :arrow:

Chiedeva una cima italiana...
Ma la cima del Bianco non è francese? giusto per saperlo...
Anche la normale mi pare sia in Francia, o no?

scusa l'ignoranza di un povero orientale
:roll: :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » mer apr 16, 2008 21:10 pm

seconda è la Punta Rossa della Grivola, 3630 m
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mer apr 16, 2008 21:19 pm

Falco5x ha scritto:
Davide62 ha scritto:Il Monte Bianco :roll: , volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve :arrow:

Chiedeva una cima italiana...
Ma la cima del Bianco non è francese? giusto per saperlo...
Anche la normale mi pare sia in Francia, o no?

scusa l'ignoranza di un povero orientale
:roll: :roll:


no è esattamente spartiacque, se ne era discusso in un topic un po' di tempo fa :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide62 » mer apr 16, 2008 21:35 pm

Falco5x ha scritto:
Davide62 ha scritto:Il Monte Bianco :roll: , volendo non appoggi nemmeno le mani nella neve :arrow:

Chiedeva una cima italiana...
Ma la cima del Bianco non è francese? giusto per saperlo...
Anche la normale mi pare sia in Francia, o no?

scusa l'ignoranza di un povero orientale
:roll: :roll:


Non avevo inteso :roll: , comunque nonostante i francesi abbiano spostato la linea di confine un pò verso sud inglobandosi indebitamente tutta la cima del Monte Bianco, "studi" recenti :wink: danno la linea spartiacque tagliandola in due :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Lou » mer apr 16, 2008 21:48 pm

La Punta Rossa?! caspita quasi quasi ci vado quest'estate allora...
pensavo fosse già di livello alpinistico.
meglio la croce sulle vette della croce sulle tette
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mer apr 16, 2008 22:04 pm

in realtà la cima non alpinistica più alta delle Alpi è la Aiguille de la Grand Sassiere, 3751 m, e si trova al confine tra Italia e Francia, per cui la montagna italiana escursionistica più alta a rigore sarebbe quella.
Però la via "facile" sale dalla Francia, per cui sarebbe un'attribuzione un po' forzata.
Dall'Italia ci sono solo vie con difficoltà alpinistiche.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer apr 16, 2008 22:50 pm

il cervino per la cresta del leone....

dove si passa il primo grado ci son le corde.... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Vally » gio apr 17, 2008 16:44 pm

il.bruno ha scritto:in realtà la cima non alpinistica più alta delle Alpi è la Aiguille de la Grand Sassiere, 3751 m, e si trova al confine tra Italia e Francia, per cui la montagna italiana escursionistica più alta a rigore sarebbe quella.
Però la via "facile" sale dalla Francia, per cui sarebbe un'attribuzione un po' forzata.
Dall'Italia ci sono solo vie con difficoltà alpinistiche.
grazie a tutti interessantissime risp! :D
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda n!z4th » sab apr 19, 2008 23:32 pm

il.bruno ha scritto:in realtà la cima non alpinistica più alta delle Alpi è la Aiguille de la Grand Sassiere, 3751 m, e si trova al confine tra Italia e Francia, per cui la montagna italiana escursionistica più alta a rigore sarebbe quella.
Però la via "facile" sale dalla Francia, per cui sarebbe un'attribuzione un po' forzata.
Dall'Italia ci sono solo vie con difficoltà alpinistiche.


Gesù il nostro bruno sa proprio tutto 8O

braù :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » dom apr 20, 2008 20:37 pm

delle cose inutili non me ne faccio mancare nemmeno una! :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.