Traversata lariana: logistica

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Traversata lariana: logistica

Messaggioda retarius » mar apr 01, 2008 19:56 pm

Vorrei compire la bella "integrale" dal Triangolo Lariano in giornata. Il problemino è quello logistico. Non volendo lasciare la macchina a Como (parcheggio difficile e caro), qualcuno di voi l'ha fatto usando solo mezzi publici, partendo da Milano? E consigliabile farlo così oppure ti fa diventare pazzo? Ho pensato che forse sia meglio cominciare a Bellagio, così se si arriva troppo tarde a Como è più facile il ritorno (treno). Uscire da Bellagio a le 20 ò 21 ore può essere più complicato.
Grazie!
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda joseph77 » mer apr 02, 2008 9:52 am

Se ti puo' aiutare questo sito:

http://www.trasporti.regione.lombardia.it/trl_index.htm

ha tutti gli orari aggiornati di tutti i mezzi pubblici della lombardia, treni, pullman e battelli.
Tempo fa avevo programmato una gita identica a quella che vuoi fare tu e avevo usato questo sito.
Ciao
joseph77
 
Messaggi: 32
Iscritto il: ven mar 17, 2006 18:26 pm
Località: Milano

Messaggioda retarius » mer apr 02, 2008 14:11 pm

Grazie, avevo cercato male e questa pagina non la conoscevo. È molto utile :)
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda filippo59 » lun apr 14, 2008 11:44 am

Fatta qualche volta: in genere prendo il treno delle 7e40 da milano, la funicolare ed inizio a camminare verso le 9e10; dopo circa 7ore30/otto ore arrivo a bellagio e se si trova l'aliscafo si rientra a como in meno di un'ora, mentre come alternativa puoi avere il bus fino ad erba, e da li il treno.
Se la fai al contrario ti sciroppi molto piu' dislivello ...
filippo59
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer mag 09, 2007 11:49 am

Messaggioda retarius » mar apr 15, 2008 11:15 am

Grazie, infatti l'ho già fatta sabato scorso, sotto la pioggia (anche neve) e in assoluta solitudine; non ho trovato neanche uno nel sentiero. Alla fine era tutto così complesso che ho "rischiato" di andare in Como con la vettura e sono stato veramente fortunato a trovare una piazzola dove il parchimetro era guasto e ho potuto lasciarla per dodici ore e gratis :D ! Non ho usato il fonicolare, tutto a piedi da Como, cominciando alle 8.00 e facendo la cresta integrale fino al S. Primo, dove, causa la neve, ho tornato al Ponciv e preso fino a Bellagio il sentiero "normale", e.g., senza fare il Nuvolone. Ho preso l'aliscafo e alle otto di sera ero di nuovo in macchina. Tempo totale di10h45min per 46 km e 2700 m di dislivello positivo. Bella escursione, ma perdendo le panoramiche per il bruttisimo tempo :?
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda looka » dom mar 29, 2009 20:40 pm

Domanda: escludendo che ci sia neve, è un percorso che si riesce a trovare agilmente o c'è bisogno di andare un po' a naso?? :?:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda arteriolupin » dom mar 29, 2009 20:47 pm

W' segnato un po' di più ed un po' meglio dell'yscita per la Tangenziale Est subito dopo Agrate...

Guarda, a parte il fatto che è oltremodo evidente, si svolge su sentieri battutissimi e segnatissimi...

Non i resta che augurarti buon divertimento...

p. s. lo puoi anche spezzare o fare a tratti... E' una zona che, per lgi amanti dell'escursionismo, rappresenta un vero paradiso... In termini botanici e di panorami...

Bellezza allo stato puro...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda looka » dom mar 29, 2009 20:57 pm

arteriolupin ha scritto:W' segnato un po' di più ed un po' meglio dell'yscita per la Tangenziale Est subito dopo Agrate...

Guarda, a parte il fatto che è oltremodo evidente, si svolge su sentieri battutissimi e segnatissimi...

Non i resta che augurarti buon divertimento...

p. s. lo puoi anche spezzare o fare a tratti... E' una zona che, per lgi amanti dell'escursionismo, rappresenta un vero paradiso... In termini botanici e di panorami...

Bellezza allo stato puro...


Uau, direi che il posto ti piace un bel po'! :)

E' che a leggere questo

http://www.montagnavissuta.it/brunatebellagio.htm

mi è venuta qualche preoccupazione... "ci si può avventurare lungo il versante settentrionale del Monte Nuvolone", "seguire le tracce di sentiero che percorrono il crinale", meglio così!
Spero di provarci al più presto
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda arteriolupin » dom mar 29, 2009 21:24 pm

Senti, il percorso segue quasi esclusivamente crinali...

Una meraviglia per gli amanti dei panorami...

Da Bruante sali al Bolettone, da qui al palanzone, sempre per cresta alla Colam del Piano e da qui al San Primo (tutto crinale...)...
Discesa evidente e rapida al rifugio e da qui a Bellagio...

Lo puoi interrrompere in vari punti ed una giornata è sufficiente...

Se andate in due, mollate una macchina a Bellagio... Con l'altra a Como...

Oppure parti molto presto la mattina, molli la macchina a Bellagio, torni in bus a Como, sali a Brunate e per il tardo pomeriggio vai a riprendertela...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda looka » lun mar 30, 2009 9:31 am

arteriolupin ha scritto:Senti, il percorso segue quasi esclusivamente crinali...

Una meraviglia per gli amanti dei panorami...


Meglio così, sono più tranquillo!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.