VAL GRANDE

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

VAL GRANDE

Messaggioda Inze » mar mar 04, 2008 13:18 pm

Ciao a tutti!
A fine mese vorrei fare un w-e in val grande, ma non conosco il posto.
Qualcuno ha da consigliarmi un bel giro? Ho visto sulla cartina che ci sono un bel po' di bivacchi.. e poi mi attirava la cima della Laurasca..
Ditemi un po' voi, soprattutto sulle condizioni dei sentieri .. ho sentito che sono poco tracciati!

Grazie! :wink:
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda paolone8 » mer mar 05, 2008 23:37 pm

Dipende quante notti vuoi trascorrere fuori. Con una sola notte potresti fare quella che viene definita la traversata classica, ovvero val loana-premosello con bivacco in lapiana. Oppure Cicogna-Finero dormendo a pian del boit. Se fai questi due percorsi problemi di segnaletica non ce ne sono, il sentiero è abbastanza evidente. Ovviamente essendo traversate c'è il problema della macchina da recuperare. Per la cima della Laurasca, non so dirti che condizioni trovi in questo periodo, io l'anno scorso al primo maggio ho trovato un bel po di neve, almeno fino al ginocchio. In estate la si fa in giornata, ma adesso di sicuro c'è neve e ci vorra un po di tempo in più. I bivacchi più vicini sono quello dell'alpe Scaredi, molto comodo, facile da raggiungere e sul normale percorso di salita alla cima. L'alternativa è il bivacco alla bocchetta di campo, (dove sicuramente farà un tantino freddo) più scomodo da raggiungere (specialmente in questa stagione), con un tratto attrezzato con catene. Per arrivarci devi scendere dalla laurasca e andare in direzione del pedum.
Se hai piu notti a disposizione c'è di che sbizzarrirsi :wink:
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda Inze » gio mar 06, 2008 14:40 pm

Probabilmente partiremo nel tardo pomeriggio di venerdì da Mi e dobbiamo rientrere prima dell'alba di lunedì! Un po' i tempo c'è..

I giri che mi suggerisci li ho presenti solo sulla cartina, x ora non ho altro materiale a disposizione!
Piuttosto, tu hai qualche idea già testata su come recuperare l'auto? Tipo un trenino, un autobus, ...
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda paolone8 » gio mar 06, 2008 21:57 pm

Purtroppo non so consigliarti niente per quanto riguarda i mezzi pubblici, io ho sempre avuto la fortuna di aver avuto a disposizione due macchine.
Non saprei cosa consigliarti come circuiti con lo stesso punto di partenza e arrivo, l'unico che ho fatto io l'ho completato in 3 giorni. Partenza dalla val loana, alpe scaredi bivacco in la piana. Secondo giorno si arriva al bivacco all'alpe vald o in alternativa si prosegue fino all'alpe bondolo. Il terzo giorno si torna in val loana. Vedi tu, divertiti e poi facci sapere. io sto aspettando il ponte del primo maggio per farmi altri 4 giorni per bivacchi.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda bus68 » dom mar 09, 2008 11:05 am

Ciao, Inze!

Notizie recenti sulle condizioni dei sentieri non ne ho da darti, visto che l'ultima volta che sono stato in Val Grande risale alla fine di gennaio.
Posso però consigliarti di dare un'occhiata al sito ufficiale dell'Ente Parco

http://www.parcovalgrande.it

trovi gli intinerare principali,notizie sui rifugi e bivacchi,mezzi di trasporto,ecc.

Inoltre se ci sono problemi su strade di accesso e sentieri sono sempre segnalati.
Ad esempio, a fine gennaio un'ordinanza del Comune di Malesco chiudeva al traffico veicolare la strada per la Val Loana,sconsigliandone anche la percorrenza a piedi per pericolo valanghe.
Se ti iscrivi alle loro newsletter, queste informazioni te le inviano regolarmente.


Un buon libro di escursioni è
VAL GRANDE - ESCURSIONI STORIA NATURA
di Paolo Crosa Lenz
ed. Grossi-Domodossola

Una cartina ben dettagliata è quella della ZANETTI
PARCO NAZIONALE VAL GRANDE
1:30.000
bus68
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 22, 2008 0:11 am
Località: provincia di Varese

Messaggioda wildfrog » gio mar 13, 2008 17:01 pm

ciao

Adesso non è certo il momento migliore.

Due settimane fa c'era ancora neve sopra i 1200 m (tranne che nei versanti esposti ma in VG devi andare in alto per trovarne) e domenica ci ha nevicato sopra ancora un po'.

Ti conviene aspettare ancora un po'...

Se vuoi io organizzo escursioni in VG... fammi sapere se puoi essere interessato, se siete un po' è meglio ma non + di 6-8 persone. E conviene sapersi muovere bene in montagna, niente di particolarmente difficile ma ormai i sentieri sono uno sfacelo e pieni di foglie, scivolare è facilissimo (l'ultima volta sarò caduto 5-6 volte).

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda looka » lun mar 31, 2008 18:09 pm

wildfrog ha scritto: ma ormai i sentieri sono uno sfacelo e pieni di foglie, scivolare è facilissimo


..concordo!! 8)
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda Gigi64 » mar apr 01, 2008 2:19 am

Oltre agli ottimi consigli che ti sono stati dati ti posto il link al sito del mio amico Ferruccio:

http://www.in-valgrande.it/

Puoi rifarti gli occhi a vedere i giri che si è fatto, occhio però a emularlo perchè spesso sono escursioni veramente difficili, e conosco poca gente al suo livello nell'affrontare certe insidie tipiche di questa zona.

PS: qualcuno sa se in questo periodo si riesce ad arrivare sino in Val Loana con la macchina?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda wildfrog » mar apr 01, 2008 8:12 am

Conosco il sito (e una volta mi sembra anche di averlo incontrato, rientrava con un amico da Busarasca).

Effettivamente ci sono alcuni sentieri impervi e malsegnati... ma questo è il "bello" della VG!

Grazie e ciao!
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda looka » mar apr 01, 2008 9:18 am

Esperimento

Niente, sto tentando di postare delle foto del val grande di questo w-e, ma non sono proprio capace..
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda wildfrog » mar apr 01, 2008 9:24 am

Dove sei stato?

Di dove sei?

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda looka » mar apr 01, 2008 13:55 pm

wildfrog ha scritto:Dove sei stato?

Di dove sei?

ciao


..milano!

Ovviamente io e Inze non ti abbiamo dato retta.. :oops:

Premosello -> Alpe val gabbio e ritorno il giorno dopo: davvero un gran casino, dato che non ci eravamo mai stati.
Se riesco a postare le foto faccio magari anche un resoconto più dettagliato.
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda wildfrog » mar apr 01, 2008 14:11 pm

L'importante è tornare in posizione verticale, sulle proprie gambe e senza essersi fatti troppo male...

Ma "Premosello - A. Val Gabbio" e ritorno in giornata? Com'era la situazione neve?

Se vi va + avanti ci si vede e si fa un giro... l'importante è che siate in pochi.

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda looka » mar apr 01, 2008 14:23 pm

Altro esperimento


Niente, non ce la posso fare con le foto..

Sabato abbiamo fatto milano -> val gabbio, domenica il ritorno.

Diciamo che è un casino perchè anche solo arrivare alla colma, senza sapere il sentiero, è davvero stancante; è vero che c'è la variante più a sinistra che è senza neve, ma l'abbiamo scopeto solo al ritorno..
Scendere dalla colma poi è un'avventura vera e propria: neve alta, zero traccia e tanta fantasia. Domenica, per non saper nè leggere nè scrivere, per risalire ci siamo infilati nel canalone e buona notte, ce lo siamo fatto tutto.
Il bivacco è un po' un disastro.. le stoviglie sono marce e per terra è tutto sporco, ma almeno c'era un tetto. Terribile l'accumulo di spazzatura lì nei pressi, incantevole l'angolino vicino al fiume.

Voglio riuscire a postare le fotoooooooooo!!!!!!!
Ultima modifica di looka il mar apr 01, 2008 16:32 pm, modificato 2 volte in totale.
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda wildfrog » mar apr 01, 2008 14:45 pm

La traversata nn l'ho ancora fatta... Se ce la fanno a organizzarla mi aggregherò ad un gruppo del CAI (25/26 aprile).

Chi invece c'è già stato parla male proprio del biv. dell'A. Val Gabbio (poco piu' che una stalla). Quello In La Piana dovrebbe essere meglio.

PS: se capitate da 'ste parti e vi va fatevi sentire.... (io pero' vado calmo, niente imprese :) )
ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda paolone8 » mar apr 01, 2008 19:04 pm

wildfrog ha scritto:La traversata nn l'ho ancora fatta... Se ce la fanno a organizzarla mi aggregherò ad un gruppo del CAI (25/26 aprile).

Chi invece c'è già stato parla male proprio del biv. dell'A. Val Gabbio (poco piu' che una stalla). Quello In La Piana dovrebbe essere meglio.

PS: se capitate da 'ste parti e vi va fatevi sentire.... (io pero' vado calmo, niente imprese :) )
ciao

Fino all'inizio di novembre il bivacco in la piana era pulito e in ottime condizioni, se nel frattempo non e giunta un orda di barbari dovresti trovarlo ancora in ordine.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda looka » mar apr 01, 2008 20:14 pm

Salita alla colma:
Immagine
Immagine

Manto di foglie in discesa verso la val gabbio:
Immagine

Fuoco per la pasta e fagioli!!
Immagine
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda wildfrog » mar apr 01, 2008 20:57 pm

ciao

la gente non capirà mai abbastanza la differenza in termini di fatica tra la percorrenza di un sentiero tracciato e pulito, uno solo tracciato ma non curato e uno "antico" (semitracciato e fatiscente).

A parità di dislivello è notevole (in crescita naturalmente...). Ecco in VG sono quasi tutti "antichi" e come quello della terza fotografia. Addirittura certe volte mi metto dei ramponcini per cercare di stare in piedi...

Meditate gente...

bye
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda tredicroppo » ven apr 04, 2008 22:30 pm

wildfrog ha scritto:ciao

la gente non capirà mai abbastanza la differenza in termini di fatica tra la percorrenza di un sentiero tracciato e pulito, uno solo tracciato ma non curato e uno "antico" (semitracciato e fatiscente).

A parità di dislivello è notevole (in crescita naturalmente...). Ecco in VG sono quasi tutti "antichi" e come quello della terza fotografia. Addirittura certe volte mi metto dei ramponcini per cercare di stare in piedi...

Meditate gente...

bye


Quanto hai ragione.
Noi frequentiamo moltissimo la zona, specialmente la valle anzasca
(abbiamo anche da poco aperto un forum sulla valle http://tredicroppo.forumfree.net/ ) ed il problema della cura dei sentieri diventa sempre più importante, molti si rischiano di perdere per sempre specie nelle zone non turistiche.
Come ad esempio quello tra l'alpe garda ed l'alpe cicervald, per dirne uno.
Avatar utente
tredicroppo
 
Messaggi: 40
Images: 2
Iscritto il: lun gen 22, 2007 11:19 am
Località: Croppo (VB)


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron