HELP domanda da un'amica su Fiera di Primiero!!!!!!

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

HELP domanda da un'amica su Fiera di Primiero!!!!!!

Messaggioda Vally » mer gen 09, 2008 16:31 pm

Conoscete la zona di Fiera di Primiero?
Vorremmo affittare un appartamento per le
ultime due settimane di agosto e naturalmente
girare in lungo ed in largo in bici nonche' fare
treking e ferrate.
Guardando le cartine e tutto cio' che trovo in
internet ci sembra una zona molto bella e una
valle molto pianeggiante.
Chi la conosce bene sa dirmi se c'e' differenza
alloggiare a Fiera o a Transaqua x esempio?
Piu' in basso (Imer e Mezzano) non vorremmo
stare ma di Tonadico e Siror invece che mi dite??
Considerate che usciamo in bici e preferiamo non
abitare "troppo in salita rispetto alla valle" perche'
al ritorno stanchi le ultime salite pesano
E poi: la val Canali e' percorribile in bici? ma quanto sale?
E' meglio portarsi in quota in auto e poi raggiungere
passo Cedera o e' pensabile di partire da Fiera
direttamente in bici?
Idem x la val del Vanoi.....
E strepitose gite o ferrate da non perdere assolutamente????
Scusate le molte domande ma tra voi ci sono tali esperti
che ne ho approfittato
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda Trittiko » gio gen 10, 2008 16:02 pm

Ciao! Io sono andato a Transacqua a maggio dell'anno scorso: sono stato in questo appartamento:

http://www.sanmartino.com/w/it/apartmen ... .maria.php

la signora che lo affittava è stata gentilissima!!! se ti aspetti di trovare la classica sciura di paese che affitta le camere, beh, è lei! L'appartamento era bello, nulla di particolare ma con una bella cucina fornita di tutto e pulito. L'unica cosa dovrete sopportare è una finestra di tre metri di larghezza che da direttamente sulle Pale di San Martino!!! Scherzi a parte come siamo entrati , siamo rimasti senza fiato, non sapevamo cosa dire: vedere queste vette infuocate dal sole ed averle davanti tutto il giorno non è cosa da tutti i giorni...inoltre bastava attraversare la strada e c'era il ristorante (tipico ovviamente) della figlia della signora. Il tutto a 15 minuti a piedi da Fiera, che cmq è attaccata a trasacqua ed è molto carina! Noi eravamo andati per scalare ma pensa che anche x camminare o andare in bici sia un posto veramente strategico. In ogni caso puoi trovare un'altra sistemazione direttamente dal link che ti ho mandato: sono tutti molto gentili quando chiami e ti consigliano loro chi sentire per pagare di meno! Appropò, noi avevamo pagato 16 euro a testa al giorno ma eravamo in 7...se hai bisogno altre info fammi sapere


Ciao 8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Berg » gio gen 10, 2008 16:21 pm

Conosco abbastanza bene la Val Vanoi, quel tanto che basta per non cosigliarla ai ciclisti: le auto accedono comodamente dal tunnel, le bici devono scavalcare il Passo Gobbera (non è lo Stelvio ma è pur sempre una salita) oppure percorrere la vecchia strada che però, pur non avendola mai fatta, mi da l'ideà di essere veramente scomoda per lo sbocco parecchio a valle.
Gli altri paesi da te nominati li conosco e faccio fatica a distinguerli l'uno dall'altro: sono tutti vicini (tra Tonadico, Transacqua e Fiera non c'è soluzione di continuità) e non ci sono sostanziali differenze tra l'uno e l'altro.
"...e a un dio 'fatti il culo', non credere mai..." (F. de André)
Berg
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:22 am
Località: Bergamo

Re: HELP domanda da un'amica su Fiera di Primiero!!!!!!

Messaggioda Luca A. » gio gen 10, 2008 16:30 pm

Conosco sì... :D
Tra Fiera e Transacqua c'è di mezzo solo un torrente... ma i due paesi non sono divisi. Fiera è il centro con aspetto più "cittadino", Transacqua è più paese e più tranquilla. Io sceglierei Transacqua (ed in effetti l'ho scelta).
La Val Canali è pedalabilissima.
Al Passo Cereda idem, ci si arriva in bici senza essere allenatissimi.
Se vuoi una full-immersion strettamente dolomitica però è meglio avere base direttamente a San Martino, che però è più caro e in agosto più caotico, inoltre non ha nulla del paese perché è sostanzialmente un abitato esclusivamente turistico... però sei nel cuore delle Pale!

Se ti servono altre info, sono qui. :wink:

Per le escursioni: non mi ci metto a darti consigli perché non saprei proprio da che parte cominciare... non basta una vita per godersi tutte le Pale!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » gio gen 10, 2008 18:56 pm

fiera, tonadico, transacqua sono + o - lo stesso paese.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Vally » ven gen 11, 2008 9:14 am

GRAZIE RAGAZZI, LA MIA AMICA SARAì FELICE! :D
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am

Messaggioda giemme » lun gen 14, 2008 19:22 pm

Ho passato 3 estati a Siror all'inizio degli anni 90, ed ancora adesso capito spessissimo in Primiero dove continuano ad andare in vacanza gli amici di infanzia di mia moglie (che vi ha trascorso una trentina di estati !!).

Tutte corrette le valutazioni fatte da chi ha risposto prima di me.

Riguardo alla bicicletta, non so che gamba hai tu o la tua amica, ma le rampe tra la centrale elettrica di Tonadico e l'imbocco della Val Canali a mio avviso sono durette.

Nella scelta dell'appartamento occorre sincerarsi anche della presenza di un posto auto o di parcheggi liberi nei dintorni, perchè negli ultimi anni hanno messo molte zone di parcheggio a pagamento (alcuni miei amici triestini hanno una casa di proprietà a Transacqua senza posto auto, ed ora tribolano un bel po' per il parcheggio); il problema ce l'hai particolarmente a Fiera, Transacqua e Tonadico.

Volendo fare delle belle traversate invece che giri ad anello, sono molto comodi i mezzi pubblici: un bus parte da Fiera verso le 7.30-7.40 ed arriva a San Martino più o meno in corrispondenza della prima corsa della seggiovia del Colverde; analogamente l'ultimo bus dalla Val Canali verso Fiera parte verso le 17.30: io ricordo di essere stato in giro in quota per delle giornate intere senza la schiavitù della macchina.

A disposizione per approfondimenti

Gian Michele
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda Vally » ven gen 18, 2008 10:14 am

LA mia amica ringrazia molto e chiede ancora:
Certo che il problema auto e' importante da quello che hai
scritto sembrava parlassi della liguria........
ma non e' che sono paesi cosi' caotici poi in agosto?
Cmq gli chiedi quale zona sceglierebbero loro?
Per la comodita', x uscire a piedi, per il sole per la vista
o quello che viene loro in mente E se x caso
conoscono le case?
Sto scegliendo sul catalogo dell'Apt con poche o nulle
foto e devo basarmi sulle mie sensazioni di una telefonata 8)
visita www.clubaquilerampanti.it
il mio sito di montagna!!!!!!
Vally
 
Messaggi: 202
Iscritto il: lun set 03, 2007 9:24 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.