ALTA VIA DI FUNDRES

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

ALTA VIA DI FUNDRES

Messaggioda EB » mer ago 08, 2007 21:54 pm

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai fatto questo trekking e mi sa dare qualche info o parere in merito.
In internet non ho trovato molte informazioni.
Vorrei farla nell'ultima settimana di agosto e mi interesserebbe sapere se è bella, se servono attrezzature per vie ferrate, ecc.
Grazie, ciao
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda lumaca » gio ago 09, 2007 10:05 am

Ciao EB!
Sono di Bressanone. Tre anni fa ho fatto l?altavia. In quanto tempo la vorrai fare? Dove vuoi partire, a Vipiteno?
Il sentiero é bellissimo e abbastanza solitario. Qualche volta il sentiero é stretto e bisogna avere un po si sichurezza nel terreno monagnoso, peró non é difficile. Tra la Brixnerhütte (non so i nomi in italiano) e la Edelrauthütte sono circa 50 metri da superare in via ferrata. Io l?ho fatto senza attrezzature ? (quel pezzo hanno restaurato alcune settimane fa).
Esiste una descrizione della via, peró non so se c?é anche in italiano. La puoi ricevere presso l?alpenverein di Bressanone. Aggiungo un link sulla pagina web, dove trovi il contatto e anche informazioni sulle capanne della via. Ne sono tre: la Brixnerhütte, Edelrauthütte e la Tiefrastenhütte (io ho fatto in questa direzione).

http://www.alpenverein.it/sektion-brixen/

Forse trovi anche delle informazioni su www.alpenverein.it

Detto a parte: Ho fatto la altavia come allenamento per l?utmb. L?ho fatto in un pezzo, facendo solo pausa per mangiare sulle capanne. Ho impiegato 21 ore.

Ciao e buona gita
gabi
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda EB » gio ago 09, 2007 17:08 pm

Ciao LUMACA, ho intenzione di partire da Vipiteno. Le tappe che intendo fare sono: Vipiteno - Malga Simile - Brixnerhutte - Edelrauth Hutte - Tiefenrasthutte - Brunico.
L'unica relazione che ho trovato la suddivideva in 6 giorni.
Io avrei intenzione di andare in tenda e con tutto il cibo necessario.
Il tratto di via ferrata allora mi dici che non è impegnativo... Meglio perchè con lo zaino pesante preferisco non dover percorrere zone difficili.
Purtroppo il sito che mi hai consigliato è solo in tedesco. Sei salito anche al Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze)? Anche lì ci sono tratti attrezzati o è solo sentiero? Ciao e grazie
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm

Messaggioda lumaca » gio ago 09, 2007 22:59 pm

Pico della croce: solo sentiero, facile, lo facciamo anche di inverno con gli sci.
Tra Brixnerhütte e Edelrauthütte c'é anche un bivacco, situato molto carino. Li ti trovi molto bene, c'é anche possibilitá di cucinare. Le capanne di solito non sono piene e soprattutto nella Tiefrastenhütte ti trovi molto bene. Perché vuoi prendere la tenda?
Domani ti chiedo se esiste la descrizione della altavia anche in italiano ...
ciao lumaca gabi
Es isch olls zu datian ...
traduzione: lo riusciremo a fare ...
Avatar utente
lumaca
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:19 pm
Località: Bressanone

Messaggioda EB » ven ago 10, 2007 19:24 pm

Ciao Lumaca, la relazione dell'Alta via di Fundres in italiano io non l'ho trovata. Ho però trovato la descrizione di alcuni tratti dell'itinerario sulla Guida Monti d'Italia del CAI (ALpi Aurine).
Preferisco prendere la tenda perchè non mi piace molto dormire nei rifugi e poi perchè mi fa sentire più libera. In effetti lo zaino risulta più pesante ma per me ne vale la pena. :D
Ciao ciao
EB
 
Messaggi: 50
Iscritto il: mar mar 01, 2005 16:11 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron