DUBBIO DUBBIOSO....

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

DUBBIO DUBBIOSO....

Messaggioda simnal » gio giu 21, 2007 15:55 pm

ciao a tutti, ho un grosso dubbio che volevo un po' togliermi chiedendo a voi che siete sicuramente piu' esperti del sottoscritto!
sto progettando con un mio amico per quest'estate un'altavia da fare nelle dolomiti: io propongo la 4 e lui vuole fare la 1.
premesso che ne io, ne il mio amico ci siamo mai dati alle altevie (escursioni da 2 o 3 giorni siii... ma mai di piu'), volevo chiedervi su quale e' meglio indirizzarmi! io dico la 4, sebbene dicono che sia la piu' impegnativa a carattere tecnico, mi sembra la piu' semplice a livello logistico: lascio la macchina a pieve e vado a s.candido in pulman!!! e poi in 6/7 giorni si fa....
la 1 sara' piu' bella sicuramente, anche perche' alcuni pezzi li ho percorsi, ma per gente inesperta di altevie farne una che dura una decina di giorni come prima esperienza mi sembra eccessivoù! voi che dite?

poi, una domanda mia: ma per mangiare cosa ci si porta sulle altevie? la sera si cena in rifugio ma durante il giorno? un frutto in uno zaino non so quanti giorni possa durare.... sempre tonno????
nnnnoooooooooo!!!

grazie a chiunque risponda! 8)
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda Falco5x » gio giu 21, 2007 18:20 pm

Ho fatto la AV1 nel '71 e la AV2 nel '72 con alcuni amici, quando eravamo tutti troppo ideologicamente straccioni per concederci di indugiare in borghesissime cene ai rifugi.
Menù del giorno della AV1: caffè o tè liofilizzati, minestra Knorr, carne Simmenthal, cacciatorini. Da bere grappa al metanolo e acqua al sapore di pneumatico. Tutti i giorni.
Dopo 1 settimana eravamo alla rianimazione.
Con la AV2 è andata un po' meglio perché abbiamo aggiunto alla colazione latte liofilizzato scorreggione, che ci forniva la necessaria propulsione in salita per tutta la giornata.
Non conosco la AV4, ma penso che una AV non occorre farla tutta, anche la AV1 va bene (è anche facile), basta interromperla dove fa comodo o variarla un poco. Purtroppo la AV1 è trooooppo turistica!
Ciao
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pippolongo » gio giu 21, 2007 20:12 pm

Falco5x ha scritto:Ho fatto la AV1 nel '71 e la AV2 nel '72 con alcuni amici, quando eravamo tutti troppo ideologicamente straccioni per concederci di indugiare in borghesissime cene ai rifugi.
Menù del giorno della AV1: caffè o tè liofilizzati, minestra Knorr, carne Simmenthal, cacciatorini. Da bere grappa al metanolo e acqua al sapore di pneumatico. Tutti i giorni.
Dopo 1 settimana eravamo alla rianimazione.
Con la AV2 è andata un po' meglio perché abbiamo aggiunto alla colazione latte liofilizzato scorreggione, che ci forniva la necessaria propulsione in salita per tutta la giornata.
Non conosco la AV4, ma penso che una AV non occorre farla tutta, anche la AV1 va bene (è anche facile), basta interromperla dove fa comodo o variarla un poco. Purtroppo la AV1 è trooooppo turistica!
Ciao
:wink:


sei un mito....peccato nn essere stato con te alla rianimazione....ci sarebba stato da ghignare, ne sono certo :lol: :lol:
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda MacOnions » gio giu 21, 2007 20:19 pm

Falco5x ha scritto:Menù del giorno della AV1: caffè o tè liofilizzati, minestra Knorr, carne Simmenthal, cacciatorini. Da bere grappa al metanolo e acqua al sapore di pneumatico. Tutti i giorni.
Dopo 1 settimana eravamo alla rianimazione.


ROTFL! che bei tempi però.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Falco5x » gio giu 21, 2007 21:15 pm

MacOnions ha scritto:
Falco5x ha scritto:Menù del giorno della AV1: caffè o tè liofilizzati, minestra Knorr, carne Simmenthal, cacciatorini. Da bere grappa al metanolo e acqua al sapore di pneumatico. Tutti i giorni.
Dopo 1 settimana eravamo alla rianimazione.


ROTFL! che bei tempi però.


Sì, mi viene quasi da piangere, sembrano cose poste a distanze stellari da oggi.
Lasciatemi la consolazione di qualche foto:


1971 AV1 - Cima Civetta, dopo un bel temporale preso in pieno sulla ferrata degli Alleghesi, la ferrata del battesimo (io sono quello al centro)
Immagine


1971 AV1 - La resa alla base del rif. Tissi. Dopo la dieta che ho citato non avevamo neanche la forza di salire nemmeno gli ultimi 150 m!
Immagine


1972 AV2 - Il vecchio romantico rif. Puez. Oggi accanto c'è il moderno mostro di cemento.
Immagine


1972 AV2 - Lungo la ferrata Tridentina, gruppo del Sella. Notare l'abbigliamento e l'attrezzatura di fantasia; imbragatura e dissipatore non stavano ancora in alcun vocabolario. Il caschetto forse sì, ma non certo sulla nostra testa.
Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda simnal » lun giu 25, 2007 14:13 pm

sei il mio idolo...
pero' sulle foto assomiliate un po' tanto ai vecchi nomadi (il gruppo intendo)!!! 8)
fantastici comunque!!!
grazie per i consigli che mi faranno evitare la rianimazione! :D
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda Falco5x » lun giu 25, 2007 18:20 pm

simnal ha scritto:pero' sulle foto assomiliate un po' tanto ai vecchi nomadi (il gruppo intendo)!!! 8)
:D

Combinazione, anche noi ci fracassavamo i timpani nei garages!
(io straziavo il basso...) :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron