da maurocon » dom gen 21, 2007 13:25 pm
da Davide62 » dom gen 21, 2007 15:33 pm
maurocon ha scritto:Ciao,
sto cercando informazioni, carte, guide, insomma qualsiasi cosa sia attinente al gr20, avrei intenzione di andarci quest'estate!
chi mi aiuta?
da heliSilvia » dom gen 21, 2007 15:40 pm
da PEL DI CAROTA » mar gen 23, 2007 9:36 am
da maurocon » mar gen 23, 2007 15:10 pm
PEL DI CAROTA ha scritto:Su internet troverai un'infinità di informazioni. E' comunque indispensabile farsi spedire , dall'ente parco della corsica, il manuale del gr20. Il percorso è descritto passo passo per ogni tappa, con descrizioni dettagliate sulla possibilità di rifornimento, reperimento acqua, rifugi e bivacchi e, cosa importantissima in caso di necessità, sulle deviazioni per i paesini vicini per i reperimento di negozi, farmacie, ristoranti, alberghi, taxi ed altri mezzi pubblici. La mia edizione, comprata nel 1996, è in francese. Non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
Per esperienza personale: carica poco lo zaino. C'è la possibilità di fare rifornimento in parecchie tappe, compresa la possibilità di acquistare il formaggio dai pastori. Abbiamo trovato persino il vino, quasi ad ogni tappa (percorso da Vizzavona verso sud, quello più facile).
buona strada
PdC
da nuvolarossa » mar gen 23, 2007 15:39 pm
da PEL DI CAROTA » mar gen 23, 2007 17:10 pm
da maurocon » mar gen 23, 2007 21:14 pm
Hai trovato poco su internet????????????????????????????????????????
da alemalva » ven gen 26, 2007 18:49 pm
da maurocon » ven gen 26, 2007 20:39 pm
da Giampo » gio feb 08, 2007 13:41 pm
da coureur » mer feb 28, 2007 11:22 am
da nuvolarossa » mer feb 28, 2007 13:12 pm
coureur ha scritto:I dont speak Italian but you can see on my website the GR20. http://perso.orange.fr/courirenmontagne
I did it 3 times in 5 days and this year, we do it for 4 days.
da coureur » mer feb 28, 2007 13:42 pm
da Enzolino » mer feb 28, 2007 15:16 pm
da musimusimusi » lun apr 27, 2009 17:47 pm
da maivory » lun apr 27, 2009 18:03 pm
da batman » lun apr 27, 2009 18:50 pm
alemalva ha scritto:Ciao, se fai una ricerca sul forum ne avevamo già parlato altre volte, qualche cosa avevamo anche lì. E' uno dei Trekking che più mi piacerebbe affrontare. Heli, tu che ci sei già stata dacci per favore una tua opinione a riguardo, del tipo:
1.hai fatto tutte le tappe, (20?)
Sì. Le tappe "ufficiali" sono 15, io lo ho fatto in dieci senza forzare, ma ero da solo e potevo andare al mio ritmo.
2.è un anello?
No, parti a nord (o a sud) e finisci centocinquanta chilometri più a sud (o nord). Io ho scelto sud-nord per andare contro corrente e lasciare la parte più bella alla fine. La maggioranza sceglie nord-sud a) perché è il verso in cui il GR20 è descritto dalla guida e b) perché così se decidi di interrompere a metà hai fatto la parte più bella...
3.Si riesce a trovare il modo di fare anche il bagno in mare o solo sui laghi e torrenti di quelle bellissime montagne?
No lungo il GR20. Io però mi sono preso un giorno di riposo a Verghio e sono sceso coi mezzi pubblici e l'autostop a Porto per una giornata al mare...
4.Ogni giorno c'è un posto tappa con i rifugi o avevate la tenda? Costano cari?
Con la tenda ovviamente risparmi (pernottamento e cena in rifugio stanno sui 25 euro - se non ricordo male, 8 solo dormire). L'unico problema è che alcuni dei rifugi hanno pochi posti, e in periodo di grande traffico potresti trovare il completo - allora magari una tendina fa comodo. Io l'avevo portata e la ho lasciata a metà percorso perché non c'era poi tanta gente.
5.E' vero che c'è così tanta criminalità (10 anni fa o più ci son andato in campeggio con i miei genitori e mi son entrati spaccando il vetro della Toyota...)?
No, non più che altrove e certo non lungo il GR20...
6. il periodo migliore? In estate (giugno/luglio o settembre) è fattibile o c'è troppo caldo?
A settembre sono stato benissimo come temperatura
7. attraversamenti particolari (tipo tratti attrezzati ecc.)
Un solo punto nel Cirque de la solitude attrezzato con catene per un tratto di un centinaio di metri di roccette facili ma esposte. Ovviamente, tutto dipende da quanto ci si muove con tranquillità su un terreno che non è già più escursionismo su comodo sentiero ma non è ancora vera arrampicata...
8.ecc. ecc.
da pm » gio set 02, 2010 23:22 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.