GR-20

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

GR-20

Messaggioda maurocon » dom gen 21, 2007 13:25 pm

Ciao,
sto cercando informazioni, carte, guide, insomma qualsiasi cosa sia attinente al gr20, avrei intenzione di andarci quest'estate!

chi mi aiuta?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: GR-20

Messaggioda Davide62 » dom gen 21, 2007 15:33 pm

maurocon ha scritto:Ciao,
sto cercando informazioni, carte, guide, insomma qualsiasi cosa sia attinente al gr20, avrei intenzione di andarci quest'estate!

chi mi aiuta?


un pò mi vergogno ma non so cosa sia il gr20 :oops:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda heliSilvia » dom gen 21, 2007 15:40 pm

Orpo ..... è la traversata Nord-Sud (o viceversa) della corsica .... uno dei trek più belli che io conosca ....

Sul mio sito trovi le foto fatte ai primi di luglio ... (sarà ora che mi metta a creare un idice delle gite .... 8) )
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda PEL DI CAROTA » mar gen 23, 2007 9:36 am

Su internet troverai un'infinità di informazioni. E' comunque indispensabile farsi spedire , dall'ente parco della corsica, il manuale del gr20. Il percorso è descritto passo passo per ogni tappa, con descrizioni dettagliate sulla possibilità di rifornimento, reperimento acqua, rifugi e bivacchi e, cosa importantissima in caso di necessità, sulle deviazioni per i paesini vicini per i reperimento di negozi, farmacie, ristoranti, alberghi, taxi ed altri mezzi pubblici. La mia edizione, comprata nel 1996, è in francese. Non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
Per esperienza personale: carica poco lo zaino. C'è la possibilità di fare rifornimento in parecchie tappe, compresa la possibilità di acquistare il formaggio dai pastori. Abbiamo trovato persino il vino, quasi ad ogni tappa (percorso da Vizzavona verso sud, quello più facile).
buona strada
PdC
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda PEL DI CAROTA » mar gen 23, 2007 9:38 am

Rettifico, edizione comprata nel 1992!
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda maurocon » mar gen 23, 2007 15:10 pm

PEL DI CAROTA ha scritto:Su internet troverai un'infinità di informazioni. E' comunque indispensabile farsi spedire , dall'ente parco della corsica, il manuale del gr20. Il percorso è descritto passo passo per ogni tappa, con descrizioni dettagliate sulla possibilità di rifornimento, reperimento acqua, rifugi e bivacchi e, cosa importantissima in caso di necessità, sulle deviazioni per i paesini vicini per i reperimento di negozi, farmacie, ristoranti, alberghi, taxi ed altri mezzi pubblici. La mia edizione, comprata nel 1996, è in francese. Non so se nel frattempo le cose siano cambiate.
Per esperienza personale: carica poco lo zaino. C'è la possibilità di fare rifornimento in parecchie tappe, compresa la possibilità di acquistare il formaggio dai pastori. Abbiamo trovato persino il vino, quasi ad ogni tappa (percorso da Vizzavona verso sud, quello più facile).
buona strada
PdC


in realtà su internet non ho trovato gran chè.
L'ente parco della corsica, ha un sito? Come potrei contattarlo?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda nuvolarossa » mar gen 23, 2007 15:39 pm

Hai trovato poco su internet???????????????????????????????????????? :lol: :lol: :lol:

Se digito GR 20 su google escono 267.000 siti di cui 12.500 in italiano.

Ti sembran pochi? Trovi di tutto e di più, anche i nomi dei pastori da cui puoi comprare il formaggio lungo il percorso. Certo devi spenderci un pò di tempo.

Poi tu sei di Roma no, allora fatti passare il braccino corto, passa al Peak book e comprati una delle guide che ci sono, tipo questa magari:

Immagine

Se poi non ti basta ancora ci sono dei bei dvd che puoi mettere nel lettore, sederti sul divano e in due ore sarà come se lo avessi veramente fatto il gr 20, vedrai, non dovrai nemmeno più andare in Corsica... :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PEL DI CAROTA » mar gen 23, 2007 17:10 pm

in realtà su internet non ho trovato gran chè.
L'ente parco della corsica, ha un sito? Come potrei contattarlo?[/quote]



sito ufficiale: http://www.parc-naturel-corse.com/

Quest'estate ci dovrebbero essere gli scout del mio gruppo (agesci - cagliari 6), chissà che non vi incontriate.
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda maurocon » mar gen 23, 2007 21:14 pm

Hai trovato poco su internet????????????????????????????????????????


hai ragione, forse per un qualche motivo, anche a me sconosciuto ( :oops: ) non avevo trovato nulla...
mi metto al lavoro ora! :)
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda alemalva » ven gen 26, 2007 18:49 pm

Ciao, se fai una ricerca sul forum ne avevamo già parlato altre volte, qualche cosa avevamo anche lì. E' uno dei Trekking che più mi piacerebbe affrontare. Heli, tu che ci sei già stata dacci per favore una tua opinione a riguardo, del tipo:


1.hai fatto tutte le tappe, (20?)

2.è un anello?

3.Si riesce a trovare il modo di fare anche il bagno in mare o solo sui laghi e torrenti di quelle bellissime montagne?

4.Ogni giorno c'è un posto tappa con i rifugi o avevate la tenda? Costano cari?

5.E' vero che c'è così tanta criminalità (10 anni fa o più ci son andato in campeggio con i miei genitori e mi son entrati spaccando il vetro della Toyota...)?

6. il periodo migliore? In estate (giugno/luglio o settembre) è fattibile o c'è troppo caldo?

7. attraversamenti particolari (tipo tratti attrezzati ecc.)

8.ecc. ecc.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda maurocon » ven gen 26, 2007 20:39 pm

2.è un anello?

NO


3.Si riesce a trovare il modo di fare anche il bagno in mare o solo sui laghi e torrenti di quelle bellissime montagne?

NO, il percorso traversa la Corsica da parte a parte, non sulla costa.



6. il periodo migliore? In estate (giugno/luglio o settembre) è fattibile o c'è troppo caldo?

il periodo, a detta di internet, dovrebbe essere questo
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Giampo » gio feb 08, 2007 13:41 pm

Con il GR20 c'entra poco . . . ma potrebbe anche averci a che fare:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=24744

ciao!
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda coureur » mer feb 28, 2007 11:22 am

I dont speak Italian but you can see on my website the GR20. http://perso.orange.fr/courirenmontagne
I did it 3 times in 5 days and this year, we do it for 4 days.
coureur
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 11:17 am

Messaggioda nuvolarossa » mer feb 28, 2007 13:12 pm

coureur ha scritto:I dont speak Italian but you can see on my website the GR20. http://perso.orange.fr/courirenmontagne
I did it 3 times in 5 days and this year, we do it for 4 days.


The record, if I'm not wrong, is 36 HOURS... :roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coureur » mer feb 28, 2007 13:42 pm

36 h 53
http://www.ultrafondus.com/News/affiche_news.php?pageNum_articles=598

Pierre Santucci was with us on UTMB 2006 and he finishes 3 hours before me (25 h for him and 28 for me).
coureur
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 11:17 am

Messaggioda Enzolino » mer feb 28, 2007 15:16 pm

Fuck!

It's unbeliavable ... how could they go so fast ... it kills your joints!!! 8O
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

informazioni utili GR20

Messaggioda musimusimusi » lun apr 27, 2009 17:47 pm

Ciao! Senti, io ho fatto il percorso del GR20 in COrsica..bellissimo..è molto faticoso però mi ero munita di carte adatte e guide in modo da poter pianificare nel dettaglio il percorso...ti suggerisco di guardare qui soprattutto per le carte..io mi ci sono trovata molto bene.
http://www.maps-store.it/francia/guida- ... e-map.html
"Viaggiare ti permette di continuare a sognare..." www.maps-store.it
musimusimusi
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 27, 2009 17:45 pm

Messaggioda maivory » lun apr 27, 2009 18:03 pm

Io l'ho fatto con l'adventure guide Corse 2006, ma è in inglese. E' una buona guida, ed oltre al G20 parla anche del sentier du litoral (bellissimo, nel deserto des agriates) mare a mare, mare a monti ecc..

Metti poca roba nello zaino, alcuni nn portano via nemmeno la tenda... :)

Immagine

zao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda batman » lun apr 27, 2009 18:50 pm

Ho fatto il Gr20 a settembre di due anni fa, integrale da sud (conca) a nord (Calenzana). Prima di andare ho trovato buone indicazioni qui

http://corsica.forhikers.com/gr20

Fondamentale la guida "ufficiale". Confermo che si può ormai tranquillamente andare leggeri, praticamente in tutti i punti tappa si trova da dormire in rifugio, mangiare e fare rifornimento. Sotto rispondo alle altre domande

alemalva ha scritto:Ciao, se fai una ricerca sul forum ne avevamo già parlato altre volte, qualche cosa avevamo anche lì. E' uno dei Trekking che più mi piacerebbe affrontare. Heli, tu che ci sei già stata dacci per favore una tua opinione a riguardo, del tipo:


1.hai fatto tutte le tappe, (20?)

Sì. Le tappe "ufficiali" sono 15, io lo ho fatto in dieci senza forzare, ma ero da solo e potevo andare al mio ritmo.

2.è un anello?

No, parti a nord (o a sud) e finisci centocinquanta chilometri più a sud (o nord). Io ho scelto sud-nord per andare contro corrente e lasciare la parte più bella alla fine. La maggioranza sceglie nord-sud a) perché è il verso in cui il GR20 è descritto dalla guida e b) perché così se decidi di interrompere a metà hai fatto la parte più bella...

3.Si riesce a trovare il modo di fare anche il bagno in mare o solo sui laghi e torrenti di quelle bellissime montagne?

No lungo il GR20. Io però mi sono preso un giorno di riposo a Verghio e sono sceso coi mezzi pubblici e l'autostop a Porto per una giornata al mare...

4.Ogni giorno c'è un posto tappa con i rifugi o avevate la tenda? Costano cari?

Con la tenda ovviamente risparmi (pernottamento e cena in rifugio stanno sui 25 euro - se non ricordo male, 8 solo dormire). L'unico problema è che alcuni dei rifugi hanno pochi posti, e in periodo di grande traffico potresti trovare il completo - allora magari una tendina fa comodo. Io l'avevo portata e la ho lasciata a metà percorso perché non c'era poi tanta gente.

5.E' vero che c'è così tanta criminalità (10 anni fa o più ci son andato in campeggio con i miei genitori e mi son entrati spaccando il vetro della Toyota...)?

No, non più che altrove e certo non lungo il GR20...

6. il periodo migliore? In estate (giugno/luglio o settembre) è fattibile o c'è troppo caldo?

A settembre sono stato benissimo come temperatura

7. attraversamenti particolari (tipo tratti attrezzati ecc.)

Un solo punto nel Cirque de la solitude attrezzato con catene per un tratto di un centinaio di metri di roccette facili ma esposte. Ovviamente, tutto dipende da quanto ci si muove con tranquillità su un terreno che non è già più escursionismo su comodo sentiero ma non è ancora vera arrampicata...

8.ecc. ecc.
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda pm » gio set 02, 2010 23:22 pm

Spero di fare cosa utile riportando qualche commento relativo ai rifugi visitati.
Abbiamo completato (2 persone in tenda) la parte nord del tragitto (da Calenzana a Vizzavona) nella prima metà di luglio, con giornate molto calde.
La prima tappa è risultata per questo molto faticosa - le altre, essendo in quota, sono state mediamente più divertenti.
Abbiamo utilizzato la guida "Trekking in Corsica" di Abram David - si è rivelata poco affidabile gastronomicamente (i rifugi più bistrattati si sono rivelati regolarmente i migliori, e viceversa). Mediamente affidabile per i tempi di percorrenza - in genere piuttosto sovrastimati, in un paio di casi corretti (la sensazione è che l'autore soffra molto le salite, mentre sui percorsi pianeggianti sia una lepre...).

Visto che si trovano in rete diverse descrizioni del percorso, mi limiterò a riportare un po' di appunti sparsi relativi ai rifugi, che in genere includono prezzi delle consumazioni o commenti sulla cena e la sistemazione.

Comincio dalle conclusioni:

Punti positivi
- itinerario interessante
- molta varietà nei paesaggi
- grande tranquillità (lontano dai rifugi)

Punti negativi
- cibo osceno
- prezzi osceni
- in un paio di casi educazione dei rifugisti oscena (e sono in genere molto tollerante da questo punto di vista)
- molto discutibile il dover pagare (5 euro a testa!) per piantare una tenda a 2000m, visto che comunque si fanno acquisti ai rifugi (cena o provviste) a prezzi tutt'altro che modici
- poca fauna (escludendo mucche, maiali e affini)

Tutto sommato, direi che vale la pena farlo almeno una volta, magari in un periodo non troppo caldo, ammesso che sopportiate di essere spennati e di mangiare molto poco decorosamente per una o due settimane.
La fama che lo accompagna ("the toughest long distance trail in Europe") è certamente esagerata: è abbastanza impegnativo, ma non certo terribile; l'ambiente naturale che si attraversa lascerà certamente degli ottimi ricordi (la fauna umana magari un po' meno...).
Ultima modifica di pm il ven set 03, 2010 0:17 am, modificato 1 volta in totale.
pm
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 02, 2010 23:11 pm
Località: Val Brembana

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.