da mariab » mar ott 03, 2006 22:58 pm
da trek2005 » mar ott 03, 2006 23:07 pm
mariab ha scritto:Ciao,
sono nuova di qui, anche se è già da un paio di anni che seguo i vari thread, da cui mi sono a volte ispirata per andare a fare delle escursioni.
Ho sentito parlare molto bene della Val Grande (posto bello, wilderness), ma anche molto male (sentieri inesistenti, non ci sono rifugi ma solo bivacchi).
Qualcuno della zona potrebbe condividere la sua esperienza diretta dei sentieri del parco?
Grazie
Maria
da bazalesch » mer ott 04, 2006 1:15 am
da mariab » mer ott 04, 2006 8:47 am
da gomax » mer ott 04, 2006 10:12 am
mariab ha scritto:Ho letto che il Cicogna-Pogallo si può fare in giornata e magari inizierò da lì.
Altre idee sono benvenute.
Grazie ancora.
Maria
da gomax » mer ott 04, 2006 10:25 am
da il.bruno » mer ott 04, 2006 10:59 am
da Cesta » mer ott 04, 2006 12:05 pm
mariab ha scritto:Ciao,
sono nuova di qui, anche se è già da un paio di anni che seguo i vari thread, da cui mi sono a volte ispirata per andare a fare delle escursioni.
Ho sentito parlare molto bene della Val Grande (posto bello, wilderness), ma anche molto male (sentieri inesistenti, non ci sono rifugi ma solo bivacchi).
Qualcuno della zona potrebbe condividere la sua esperienza diretta dei sentieri del parco?
Grazie
Maria
da mariab » mer ott 04, 2006 19:15 pm
Cesta ha scritto:Una zona si classifica come wilderness proprio perchè le indicazioni e il numero dei sentieri sono ridotti allo stretto necessario, (no bollini rossi, gialli, bleu...ogni 10 m.) e la presenza di rifugi la renderebbe troppo atropizzata per essere chiamata tale.
Bello o brutto![]()
![]()
Ciao
da Il Fabio » gio ott 05, 2006 18:34 pm
da wildfrog » sab ott 07, 2006 0:18 am
da wildfrog » sab ott 07, 2006 0:40 am
da trek2005 » sab ott 07, 2006 12:37 pm
da Il Fabio » lun ott 09, 2006 11:47 am
da alexnano » lun ott 09, 2006 16:21 pm
da wildfrog » lun ott 09, 2006 19:59 pm
Il Fabio ha scritto:Ho comprato la Zanetti perché ho trovato solo quella!
Le mie impressioni sono quelle di una mappa aggiornata e ricca dal punto di vista delle informazioni sui sentieri, ma insufficiente per quanto riguarda l'aspetto cartografico vero e proprio. Ad alcune località significative mancava l'indicazione dell'altitudine, ma soprattutto, sulle curve di livello non è mai indicata l'altitudine, e la cosa ci ha messo in difficoltà non poco. Certo alcune si potevano indovinare usando i riferimenti segnati più prossimi, ma non era un bel lavoro ed era una perdita di tempo.
Peggio, premettendo per inciso che non sono affatto un espertone in materia, ho fatto molta fatica a leggere e interpretare le curve di livello (qui salirà? qui scenderà? boh!!!) e la cosa è stata un handicap notevole. Voto: 6 per la verbosità nell'indicazione dei sentieri.
da wildfrog » lun ott 09, 2006 20:34 pm
alexnano ha scritto:Per rimanere in ambito di Val Grande.
Qualcuno ha fatto il Sentiero Bove?
Avete info sulla difficoltà e consigli sul periodo in cui affrontarlo?
Ad ottobre siamo troppo in là secondo voi?
Saluti e grazie
da wildfrog » lun ott 09, 2006 21:17 pm
da vbon_2000 » ven ott 20, 2006 13:32 pm
da wildfrog » ven ott 20, 2006 23:03 pm
vbon_2000 ha scritto:
Comunque se Mariab è interessata e si "fida" sabato prossimo organizzo una escursione in Val Vigezzo!!!
P.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.