da somax » ven set 15, 2006 23:22 pm
da Brozio » ven set 15, 2006 23:29 pm
da Donatello » ven set 15, 2006 23:40 pm
somax ha scritto:Ciao a tutti, le Grigne sono montagne a me praticamente sconosciute; sono salito a giugno al Rosalba, partendo da Mandello e mi è sembrato suggestivo, ma niente di più.
da fabio.bec » sab set 16, 2006 2:35 am
da somax » sab set 16, 2006 10:20 am
Donatello ha scritto:somax ha scritto:Ciao a tutti, le Grigne sono montagne a me praticamente sconosciute; sono salito a giugno al Rosalba, partendo da Mandello e mi è sembrato suggestivo, ma niente di più.
Dipende allora cosa vai cercando
da somax » sab set 16, 2006 10:21 am
Brozio ha scritto:domenica tempo di cacca!!
comunque la traversata dalla grignetta è sicuramente un grn bel giro e non ci sono particolare difficolta...e un sentero attrezzato!!!
da claus » sab set 16, 2006 10:33 am
somax ha scritto:grazie, allora vedrò il meteo, hai magari anche un'idea di quanto tempo ci voglia per percorrerla in entrambi i sensi (a/r)?
da somax » sab set 16, 2006 10:39 am
claus ha scritto:somax ha scritto:grazie, allora vedrò il meteo, hai magari anche un'idea di quanto tempo ci voglia per percorrerla in entrambi i sensi (a/r)?
la traversata alta a/r?? è un po' folle. se parti dai Resinelli fai tutta la traversata alta e poi rientri dalla traversata bassa. tempo non meno di 8h, poi dipende da quanto vai.
se vuoi salire solo al grignone altre possibilità, oltre la pallosa salita dal pialleral, possono essere la via del nevaio (bella) , la via della ganda e la cresta di Piancaformia. accessibili da Esino-Cainallo-Rif Bogani.
ciao
da ghizlo » sab set 16, 2006 12:09 pm
da il.bruno » sab set 16, 2006 12:11 pm
da ghizlo » sab set 16, 2006 12:17 pm
da Donatello » sab set 16, 2006 12:42 pm
somax ha scritto:
forse mi sono spiegato male: niente di più non significa che non mi sembra un granchè, ma che non sono riuscito a fare altre uscite in zona!
... ah, con 'sto italiano ... non mi ero accorto
da ghizlo » sab set 16, 2006 12:46 pm
da ghizlo » sab set 16, 2006 12:49 pm
Donatello ha scritto:Un giro classicissimo è percorrere la direttissima (che parte dai resinelli) fino al raccordo con il sentiero cecilia, arrivare in vetta alla grignetta e scendere per la cresta sinigallia; è un percorso sempre su tratti attrezzati, ma mai con difficoltà da ferrata.
da somax » sab set 16, 2006 14:08 pm
da brunoz » lun set 18, 2006 13:38 pm
da somax » mar set 19, 2006 10:34 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.