Salire al Grignone

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Salire al Grignone

Messaggioda somax » ven set 15, 2006 23:22 pm

Ciao a tutti, le Grigne sono montagne a me praticamente sconosciute; sono salito a giugno al Rosalba, partendo da Mandello e mi è sembrato suggestivo, ma niente di più.
Vorrei colmare questa lacuna.
Se volessi salire al Grignone, quali possibilità (e di che difficoltà) ho?
Ho visto la salita da Cainallo, è la più breve?
Ce n'è una in particolare che merita?

E come seconda domanda: la traversata alta Grignetta Grignone è un sentiero attrezzato o una ferrata vera e propria? Ha particolari difficoltà oppure si può fare anche slegati?

(spero di riuscire ad andare domenica, anche se le previsioni non sono delle + rosee)

Grazie
Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Messaggioda Brozio » ven set 15, 2006 23:29 pm

domenica tempo di cacca!!

comunque la traversata dalla grignetta è sicuramente un grn bel giro e non ci sono particolare difficolta...e un sentero attrezzato!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Salire al Grignone

Messaggioda Donatello » ven set 15, 2006 23:40 pm

somax ha scritto:Ciao a tutti, le Grigne sono montagne a me praticamente sconosciute; sono salito a giugno al Rosalba, partendo da Mandello e mi è sembrato suggestivo, ma niente di più.


Dipende allora cosa vai cercando :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda fabio.bec » sab set 16, 2006 2:35 am

la Titina!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Re: Salire al Grignone

Messaggioda somax » sab set 16, 2006 10:20 am

Donatello ha scritto:
somax ha scritto:Ciao a tutti, le Grigne sono montagne a me praticamente sconosciute; sono salito a giugno al Rosalba, partendo da Mandello e mi è sembrato suggestivo, ma niente di più.


Dipende allora cosa vai cercando :wink:


forse mi sono spiegato male: niente di più non significa che non mi sembra un granchè, ma che non sono riuscito a fare altre uscite in zona!
... ah, con 'sto italiano ... non mi ero accorto

Il paesaggio mi è sembrato molto particolare.
Per es.:
Immagine

ciao
Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Messaggioda somax » sab set 16, 2006 10:21 am

Brozio ha scritto:domenica tempo di cacca!!

comunque la traversata dalla grignetta è sicuramente un grn bel giro e non ci sono particolare difficolta...e un sentero attrezzato!!!


grazie, allora vedrò il meteo, hai magari anche un'idea di quanto tempo ci voglia per percorrerla in entrambi i sensi (a/r)?

grazie
Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Messaggioda claus » sab set 16, 2006 10:33 am

somax ha scritto:grazie, allora vedrò il meteo, hai magari anche un'idea di quanto tempo ci voglia per percorrerla in entrambi i sensi (a/r)?


la traversata alta a/r?? è un po' folle. se parti dai Resinelli fai tutta la traversata alta e poi rientri dalla traversata bassa. tempo non meno di 8h, poi dipende da quanto vai.

se vuoi salire solo al grignone altre possibilità, oltre la pallosa salita dal pialleral, possono essere la via del nevaio (bella) , la via della ganda e la cresta di Piancaformia. accessibili da Esino-Cainallo-Rif Bogani.

ciao
claus
 
Messaggi: 75
Images: 1
Iscritto il: gio giu 23, 2005 19:16 pm
Località: Como (CO)

S

Messaggioda somax » sab set 16, 2006 10:39 am

claus ha scritto:
somax ha scritto:grazie, allora vedrò il meteo, hai magari anche un'idea di quanto tempo ci voglia per percorrerla in entrambi i sensi (a/r)?


la traversata alta a/r?? è un po' folle. se parti dai Resinelli fai tutta la traversata alta e poi rientri dalla traversata bassa. tempo non meno di 8h, poi dipende da quanto vai.

se vuoi salire solo al grignone altre possibilità, oltre la pallosa salita dal pialleral, possono essere la via del nevaio (bella) , la via della ganda e la cresta di Piancaformia. accessibili da Esino-Cainallo-Rif Bogani.

ciao


Azz... io avevo trovato info sul sentiero che passa dal Pialleral ...
Pensavo appunto di partire dall'alpe Cainallo, queste 3 vie sono fattibili senza attrezzatura particolare? (sono EEA?)
Hai un'idea dei tempi di percorrenza (da cartello,poi mi regolo) oppure un link da guardare?

La mia idea era, una volta al Grignone, vedere meteo e orario e decidere se andare fino alla Grignetta, tornando poi però a Cainallo: è un'idea tanto folle?

grazie
Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Grigna Settentrionale [Grignone]

Messaggioda ghizlo » sab set 16, 2006 12:09 pm

1. La traversata in A/R è fattibilissima!

Io l'ho fatta un paio di volte partendo però da Pasturo:
- salita lungo la 'normale' al Grignone via Pialeral - bocchetta della Bassa - Grignone;
- Discesa alla bocchetta della Bassa;
- Traversata alla Grignetta via Buco di Grigna e Bocchetta di Val Mala;
- Discesa dalla Grignetta alla Bocc.ta di Val Mala;
- Discesa (un po' lunga e pallosa...) a Pasturo.

2. Da Cainallo puoi fare:
- Cainallo - Bogani - via della Ganda (che sarebbe la 'normale') - Grignone
- Cainallo - Bogani - via del nevaio (con traccia su ghiaietto, faticosa in assenza di neve) - Grignone
- Cainallo - Bietti - via dei Chignoli (catene) - Bocc.ta della Bassa - Grignone
- Cainallo - Bietti - via del Caminetto (catene) - Grignone
- Cainallo - Bietti o Bogani - Cresta di Piancaformia - Grignone (bella e comoda da fare in discesa)


Saluti.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda il.bruno » sab set 16, 2006 12:11 pm

dalla Grignetta al Grignone se fai la traversata alta conta 2 ore
ha tratti con catene, alcune anche un po' esposte, ma dai più viene percorso senza attrezzatura da ferrata.
Il modo più sensato di fare la traversata alta è salire dai resinelli alla grignetta e poi da lì al grignone, poi scendere al pialeral e tornare ai resinelli per il comodo sentiero della traversata bassa.
dalla grignetta tornare al cainallo è un'idea abbastanza illogica. la via più corta consiste nel ripassare dalla vetta del grignone.

comunque alle già nominate aggiungo
- da pasturo (frazione baiedo) sali al rifugio riva e poi per il passo zapel ti ricongiungi più in alto alla via del nevaio ("da cartello" credo 5 ore)

da mandello frazione rongio
- sali all'elisa e poi per il sentiero dei chignoli alla cima EE (2000 m)
"da cartello" saranno almeno 5 ore
ci sono anche altre alternative ferrate

il versante della valle che sale da mandello verso le grigne è meraviglioso.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Grigna Settentrionale [Grignone]

Messaggioda ghizlo » sab set 16, 2006 12:17 pm

Comunque, guarda sul sito dell'APT di Lecco che vedi (sotto la voce trekking) i diversi sentieri delle Grigne e, attraverso una mappa interattiva, ne scopri anche le descrizioni.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Salire al Grignone

Messaggioda Donatello » sab set 16, 2006 12:42 pm

somax ha scritto:
forse mi sono spiegato male: niente di più non significa che non mi sembra un granchè, ma che non sono riuscito a fare altre uscite in zona!
... ah, con 'sto italiano ... non mi ero accorto


Perfetto, mi ero un po' preoccupato visto che considero l'area del rosalba tra le più suggestive della zona...

Comunque per il resto quoto quello che ti hanno già detto, per la traversata alta le difficoltà si mantengono nell'ordine del sentiero attrezzato e in genere non si usa il set da farrata (la cosa è comunque soggettiva...)
Il grignone, è bello e più alto della grignetta, ma quest'ultima offre angoli davvero unici!
Un giro classicissimo è percorrere la direttissima (che parte dai resinelli) fino al raccordo con il sentiero cecilia, arrivare in vetta alla grignetta e scendere per la cresta sinigallia; è un percorso sempre su tratti attrezzati, ma mai con difficoltà da ferrata.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Grigna Meridionale [Grignetta]

Messaggioda ghizlo » sab set 16, 2006 12:46 pm

Allego una fotografia scattata dalla traversata alta verso la Grigna Meridionale (Grignetta):

Immagine

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Salire al Grignone

Messaggioda ghizlo » sab set 16, 2006 12:49 pm

Donatello ha scritto:Un giro classicissimo è percorrere la direttissima (che parte dai resinelli) fino al raccordo con il sentiero cecilia, arrivare in vetta alla grignetta e scendere per la cresta sinigallia; è un percorso sempre su tratti attrezzati, ma mai con difficoltà da ferrata.


Straquoto!!!

:P
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda somax » sab set 16, 2006 14:08 pm

grazie x tutti i contributi.
In ogni caso credo che salirò al Grignone (da Cainallo o Pasturo) e poi valuterò se fare la traversata alta verso la Grignetta, con ritorno.
(Provenendo da Nord il viaggio in macchina mi risulta + corto ....)
Terrò per un'altra volta il giro direttissima-cecilia-grignetta-sinigallia, che sicuramente è da fare (magari anche in ottobre) ...

Qui da me c'è il sole, anche se in serata si attende una nuova perturbazione :(

(speriamo che arrivi e passi entro domattina)

ciao
Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO

Grignone...

Messaggioda brunoz » lun set 18, 2006 13:38 pm

Ciao !! :D

Un paio d'anni fa ci sono salito da Passo di Balisio - Rif. Pialeral... diciamo
che dal rifugio al bivacco Merlini è noiosissimo... per il resto trattasi di gita
del tutto merendèra (con un discreto dislivello complessivo, circa 1.650m).
:wink:
Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda gomax » lun set 18, 2006 22:06 pm

prova la cresta di piancaformia è bella e divertente.....
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda somax » mar set 19, 2006 10:34 am

questo weekend il tempo non è stato clemente ...
Questo fine settimana forse faccio un giro in una zona poco conosciuta (e frequentata) tra val dei ratti e val masino (Valtellina).
Le Grigne le riserverò + avanti, credo che, viste le altitudini non proibitive si possa fare, finchè non nevica...

Max
somax
 
Messaggi: 33
Images: 20
Iscritto il: mar ago 08, 2006 13:48 pm
Località: Morbegno, SO


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.