[Richiesta info] Alta Luce (Hochliecht) - Gressoney

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[Richiesta info] Alta Luce (Hochliecht) - Gressoney

Messaggioda Zio Vare » mar ago 15, 2006 20:59 pm

Hola!

Oggi approfittando della mattina di bel tempo ho fatto quattro passi in valle del Lys, sulla morena che costeggia le sorgenti del Lys.
A quota 2150 circa ho notato un sentiero (7c sulla cartina) che risale un ampio vallone sulla destra (faccia a monte). Ho aperto adesso la cartina e ho visto che dovrebbe portare fino al città di Mantova passando dal Soalzecoll (denominazione della cartografia Vivalda, è il colle Salza?). Da qui un è segnato un sentiero (n° 6c) che conduce fino alla punta dell'Alta Luce (3185).
Qualcuno di voi c'è stato? E' davvero un balcone sul Monte Rosa come sembra dalla cartina?

p.s. sulla cartina su sentiero che porta al Mantova è segnato un rudere con scritto: "ex intycabano" 8O Cos'è?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mar ago 15, 2006 21:50 pm

ho visto che si può anche partire dal Lago Gabiet e che ci sarebbe pure la Punta Telcio (Teltschospetz) da fare. Se ci siete stati battete un colpo 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » mar ago 15, 2006 23:49 pm

mi ricordo che quando sono andato al mantova da gressoney ho incontrato i cartelli per l'lalta luce. ricordo anche un report del grigna se nn sbaglio di un paio di anni fa e parlava proprio di un balcone sul rosa.

ciao simo :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Zio Vare » mer ago 16, 2006 0:01 am

grazie simo ora cerco! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mer ago 16, 2006 1:11 am

balconissimo :!:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: [Richiesta info] Alta Luce (Hochliecht) - Gressoney

Messaggioda Italo B. » mer ago 16, 2006 12:31 pm

Zio Vare ha scritto:Hola!
Soalzecoll (denominazione della cartografia Vivalda, è il colle Salza?).

Si, a 3000m 8)

Zio Vare ha scritto:Da qui un è segnato un sentiero (n° 6c) che conduce fino alla punta dell'Alta Luce (3185).
Qualcuno di voi c'è stato? E' davvero un balcone sul Monte Rosa come sembra dalla cartina?

Si, "balconissimo" come dice dags :wink: , e piuttosto famoso, raggiungibile in 3 orette.
http://www.8000.it/jumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=340&idUser=0&idNews=9836
http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=dettaglio&n_area=&id_gita=5341
http://www.niguarda.com/Montagna/HochLicht.htm
http://www.regione.vda.it/turismo/lesrandonne3_i.asp?pk=1380&aiat=40&ts=percorsi

Zio Vare ha scritto:p.s. sulla cartina su sentiero che porta al Mantova è segnato un rudere con scritto: "ex intycabano" 8O Cos'è?

Ex- capanna Linty a 3047m, abbandonata nel 1888
Italo B.
Ultima modifica di Italo B. il mer ago 16, 2006 12:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda dags1972 » mer ago 16, 2006 12:36 pm

tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Donatello » mer ago 16, 2006 12:56 pm

Interessante!

però se per arrivarci ci fosse un itinerario un po' più semplice... che ne so... un 4c/4c+ lo preferirei (insomma, obbiettivi e cavalletto pesano) :roll: :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda dags1972 » mer ago 16, 2006 12:57 pm

Donatello ha scritto:Interessante!

però se per arrivarci ci fosse un itinerario un po' più semplice... che ne so... un 4c/4c+ lo preferirei (insomma, obbiettivi e cavalletto pesano) :roll: :lol:


in effetti come minimo 6a/6b /7a/7c
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda inalto » mer ago 16, 2006 13:40 pm

Ciao,

bella escursione praticabile in meno di 3 ore: l'Alta Luce - Hochlicht si può raggiungere da Staffal, via colle Salza, senza grosse difficoltà (relazione: http://www.inalto.org/escursionismo/alta_luce.shtml) ma si può anche raggiungere dal Gabiet riducendo un po' il dislivello.
Dalla vetta, in giornate di bel tempo, hai una vista incomparabile!

buona montagna

Massimo
inalto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer mag 04, 2005 13:19 pm
Località: Saint-Vincent (Ao)

Messaggioda Zio Vare » mer ago 16, 2006 14:28 pm

Grazie per i link! :D
interessante assai!! Portandosi dietro tutto l'ambaradàn fotografico conviene salire dal gabiet, sarebbe una figata essere su per il tramonto, poi in qualche modo si scende, oppure all'alba, ma occorre piazzare la tenda nelle vicinanze.

Italo B. ha scritto:Ex- capanna Linty a 3047m, abbandonata nel 1888


thanks! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.