Giovani alpinisti sulla Tersiva 3512 m

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Giovani alpinisti sulla Tersiva 3512 m

Messaggioda Italo B. » dom ago 06, 2006 10:01 am

Ieri nonostante il tempo piuttosto incerto, siamo stati "buttati giù dal letto" in quanto Guido ormai aveva deciso:
il 5 si va alla Tersiva, è una tradizione. :roll: :roll:

Vengono ovviamente coinvolti i nostri due piccoli alpinisti di 9 anni, Matteo e Riccardo, molto amici e con .... molte caratteristiche in comune.

Dal lato Urtier, ci avviamo quindi verso il colle di Invergneux
Immagine
che raggiungiamo, provvedendo subito ad una energetica seconda colazione. :lol:
Immagine

Il tempo è sempre incerto, ma alcuni momenti in cui il cielo sembra aprirsi ci confortano e proseguiamo lungo la cresta della Serra.
Dopo poco il terreno si fa un po' esposto per i bimbi, così fuori imbraghi e corda!
Immagine

La salita però, è dura, ed alcune pause sono d'obbligo. :mrgreen:
Immagine

Terminata la cresta, ci caliamo lungo un ripido canalino, attrezzato con una sosta ed un paio di spit, e raggingiamo ciò
che resta del ghiacciaio del Tessonet.
Sullo sfondo il colletto che dovremo raggiungere per ripidi sfasciumi.
Immagine

Il tempo si chiude di nuovo e nevischia, ma i nostri due giovani ed intrepidi alpinisti non vogliono demordere dalla conquista della
vetta e convincono i loro genitori a proseguire.....
Al colletto non vevica più, alcuni squarci fra le nubi ci riservano ampi panorami sulle vallate circostanti.

Raggiungiamo così la vetta (che si è nuovamente coperta). Ecco la foto di rito. 8)
Immagine

Fino ad ora il tempo, anche se bruttino, è stato stabile, ma dopo poco un paio di tuoni fanno temere un
temporale. :twisted:
Ci precipitiamo allora verso il basso. E' stato solo uno scherzo, il tempo tiene e raggiunte le facili morene sottostanti, ci concediamo un meritato riposo. Ma..... là dietro cosa sta facendo Guido?? :D :D
Immagine

Ed ecco i nostri eroi nel punto dove il ghiacciao muore per generare torrenti di acqua.
Immagine

Decidiamo di non percorrere la stessa via di salita, e superato il termine del ghiacciaio, traversiamo per morene selvagge e desolate
per tornare al nostro colle originale di Invergneux che raggiungiamo dopo lunghe traversate.
Ma..... che fame poi.!!
Immagine

Bravi ragazzi, un bel 3512 m conquistato con molto entusiasmo e decisione. Peccato per il tempo, ieri bruttino mentre oggi è decisamente meglio. :roll: :roll: :roll:

Italo B.
Ultima modifica di Italo B. il mar ago 15, 2006 2:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Giovani alpinisti sulla Tersiva 3512 m

Messaggioda xee » dom ago 06, 2006 12:40 pm

Maddai, che superBAND!

:D

Bravissimi ai piccoli alpinisti che vi hanno trascinati in punta :wink:



Ciao Italo e ciao Guido :!: :lol: :lol: :lol:

Anna
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda grigna » dom ago 06, 2006 22:01 pm

Così vanno cresciuti i giovani!
Non sulla poltrona coi videogames!
Bravissimi!
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Zio Vare » dom ago 06, 2006 22:22 pm

Che forza! :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Italo B. » lun ago 07, 2006 22:37 pm

Zio Vare ha scritto:Che forza! :D :D

Pensa che la mattina dopo, ore 9, dopo aver parlato con un altro amichetto (Tommy), Matteo mi arriva in casa tutto entusiasta e mi fa:
"Papà, Papà, Tommy va da Lillaz al lago di Loye: ANDIAMO, ANDIAMO!!" 8O 8O 8O

Ma come, non gli è bastata ieri la Tersiva?? :wink: Vabbè, andiamo!
La gita non è molto lunga, ma ho inseguito i piccoli "con il fiatone" :lol: per tutta la prima, ripida parte della salita:
la prima ora 550m di dislivello, con punte su brevi tratti fino a 650 m/h 8O 8O 8O .
Ma cos'è successo? :lol: 8O :lol:

Beh, speriamo duri...... :wink: :wink:

Italo B.
P.S. ciao xee (anche da parte di Guido) :wink:
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Zio Vare » lun ago 07, 2006 22:46 pm

Italo B. ha scritto:"Papà, Papà, Tommy va da Lillaz al lago di Loye: ANDIAMO, ANDIAMO!!" 8O 8O 8O

Ma come, non gli è bastata ieri la Tersiva?? :wink: Vabbè, andiamo!
La gita non è molto lunga, ma ho inseguito i piccoli "con il fiatone" :lol: per tutta la prima, ripida parte della salita:
la prima ora 550m di dislivello, con punte su brevi tratti fino a 650 m/h 8O 8O 8O .
Ma cos'è successo? :lol: 8O :lol:

e che gli date a colazione? :D :D :D 8O
io ricordo quando parecchi anni fa i miei genitori mi portavano le prime volte in montagna: la cosa bella di quando sei piccolo è che te ne freghi se manca molto, com'è il sentiero, se le gambe ti reggono, che c'è anche la discesa, che bisogna guardare il meteo, che bisogna guidare 2 ore al ritorno etc. etc. Si parte e si va! :lol:
Poi gli anni passano e si rallenta e rallenti anche quando sai che potresti andare di più. Quante volte oggi arrivo stanco morto alla macchina? Praticamente mai.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.