Passo Tonale:sentiero dei fiori

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Passo Tonale:sentiero dei fiori

Messaggioda manolitos » mar lug 25, 2006 13:43 pm

Il sentiero dei Fiori dal passo Paradiso mi risulta essere stato sistemato la stagione scorsa.Mi sapete dire se è un escursione impegnativa a livello Alpinistico od accessibile a più persone cosi come ho letto su un quotidiano locale?Il percorso arriva fino a cima Payer o chiude prima?grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda menz » mar lug 25, 2006 13:59 pm

La stagione scorsa era in conddizioni ottime ma accertati che lo sia anche ora dopo le nevicate dell'inverno. in realtà non credo siano state tali da far danni sulle passerelle.

Si tratta di una ferrata molto ben attrezzata per escursionisti esperti. Se si procede con il kit da cordata, imbrago e due moschettoni di cui almeno uno sempre agganciato al cavo non ci sono pericoli particolari. Ovvio che non bisogna soffrire di vertigini perché da un lato c'è roccia ma dall'altro c'è il vuoto.

Si arriva a piedi o con la funivia fino ai 2500 metri di passo paradiso. Da lì in un'oretta sali ai 3000 del passo castellaccio. Sentiero e ganda nell'ultima parte.
Poi parte il sentiero attrezzato che si svolge sostanzialmente in piano (portati una pila perché c'è una galleria scavata dagli alpini) fino a sotto la cima di Lagoscuro. Da lì si può scendere quasi subito piegando a dx su delle roccette per arrivare ai miseri resti del ghiacciaio del presena e tornare a passo Paradiso. Oppure con giro sensibilmente più lungo si scende a Passo Lagoscuro (resti di capanne militari) e da lì ancora verso l'omonimo lago da cui si può poi risalire verso il Passo Maroccaro riguadagnando la conca del Presena.

é possibile proseguire fino a cima Payer da cui si ritorna per la medesima via fino a Passo Lagoscuro e poi attraverso il Maroccaro.

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda manolitos » mer lug 26, 2006 0:41 am

Molte Grazie Menz.Mi dai anche una media dei tempi?Mi sembra che a Passo Paradiso vi sia un rifugio e penso di pernottare lì la sera prima.
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda menz » mer lug 26, 2006 10:12 am

manolitos ha scritto:Molte Grazie Menz.Mi dai anche una media dei tempi?Mi sembra che a Passo Paradiso vi sia un rifugio e penso di pernottare lì la sera prima.


Prendili in modo indicativo. Anche perché le volte che ho fatto il sentiero stavo accompagnando amici (molto lenti)/andando da qualche altra parte (verso il ghiacciaio della Lobbia) e lo usavo come una variante più divertente.

Il primo pezzo è puramente salita, circa 500 metri di dislivello e dato che il sentiero monta molto ti dico 1h circa.

Poi inizia la ferrata che non presenta dislivelli ma a seconda di quanti siete (più siete più lenti si va, come sempre) e di quanto siete lesti ad agganciare sganciare i moschettoni direi 1 ora e mezza.

Finito il tratto attrezzato si sale a cima Lagoscuro in mezz'ora.

Per il ritorno dipende la via che scegli. Il ritorno più immediato ti consente ti arrivare sul ghiacciaio in 45 minuti e di tornare a Passo paradiso in circa 45 minuti. TOTALE 4 ore e mezza

Se scendi fino a Lagoscuro calcola 1 ora e mezza di discesa (su ganda e sentiero) fino al lago e da lì serve ancora un oretta per risalire al passo Maroccaro. Poi in un'oretta torni al Paradiso. TOTALE 6 ore e mezza

Se vuoi aggiungere la variante che va alla cima Payer aggiungi a quest'ultimo tempo 1 ora e mezza per A/R

Io ho sempre fatto il sentiero in giornata (tranne quando andavo verso l'Adamello e allora dormendo alle Lobbie). La conca del Presena non è un granché deturpata com'è dagli impianti e anche la salita alla stessa in se non è molto divertente (circa 500 metri di dislivello da fare sulla ghiaiaia di quello che in inverno è una pista da sci).

Vedi tu se vuoi dormire lì salendoci a piedi o in funivia, ma in ogni caso l'albergo (chiamarlo rifugio sarebbe scorretto) è Capanna Presena e si trova dopo passo Paradiso oltre l'attacco del sentiero che porta a Passo Castellaccio. Circa 20 minuti. Può andare meglio se pensi di fare il giro in senso inverso a quello che ti ho indicato, ma secondo me è meno bello perché la discesa dal Castellaccio è più dura che la salita per le gambe (ganda)

Se proprio decidi di dormire "in quota" ti suggerisco la salita a piedi a Capanna Presena non dal Passo Paradiso ma dall'alveo del Presena (lasci la macchina due km dopo il passo del Tonale sul versante Trentino).

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda manolitos » gio lug 27, 2006 0:52 am

Ottimo!!
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.