manolitos ha scritto:Molte Grazie Menz.Mi dai anche una media dei tempi?Mi sembra che a Passo Paradiso vi sia un rifugio e penso di pernottare lì la sera prima.
Prendili in modo indicativo. Anche perché le volte che ho fatto il sentiero stavo accompagnando amici (molto lenti)/andando da qualche altra parte (verso il ghiacciaio della Lobbia) e lo usavo come una variante più divertente.
Il primo pezzo è puramente salita, circa 500 metri di dislivello e dato che il sentiero monta molto ti dico 1h circa.
Poi inizia la ferrata che non presenta dislivelli ma a seconda di quanti siete (più siete più lenti si va, come sempre) e di quanto siete lesti ad agganciare sganciare i moschettoni direi 1 ora e mezza.
Finito il tratto attrezzato si sale a cima Lagoscuro in mezz'ora.
Per il ritorno dipende la via che scegli. Il ritorno più immediato ti consente ti arrivare sul ghiacciaio in 45 minuti e di tornare a Passo paradiso in circa 45 minuti. TOTALE 4 ore e mezza
Se scendi fino a Lagoscuro calcola 1 ora e mezza di discesa (su ganda e sentiero) fino al lago e da lì serve ancora un oretta per risalire al passo Maroccaro. Poi in un'oretta torni al Paradiso. TOTALE 6 ore e mezza
Se vuoi aggiungere la variante che va alla cima Payer aggiungi a quest'ultimo tempo 1 ora e mezza per A/R
Io ho sempre fatto il sentiero in giornata (tranne quando andavo verso l'Adamello e allora dormendo alle Lobbie). La conca del Presena non è un granché deturpata com'è dagli impianti e anche la salita alla stessa in se non è molto divertente (circa 500 metri di dislivello da fare sulla ghiaiaia di quello che in inverno è una pista da sci).
Vedi tu se vuoi dormire lì salendoci a piedi o in funivia, ma in ogni caso l'albergo (chiamarlo rifugio sarebbe scorretto) è Capanna Presena e si trova dopo passo Paradiso oltre l'attacco del sentiero che porta a Passo Castellaccio. Circa 20 minuti. Può andare meglio se pensi di fare il giro in senso inverso a quello che ti ho indicato, ma secondo me è meno bello perché la discesa dal Castellaccio è più dura che la salita per le gambe (ganda)
Se proprio decidi di dormire "in quota" ti suggerisco la salita a piedi a Capanna Presena non dal Passo Paradiso ma dall'alveo del Presena (lasci la macchina due km dopo il passo del Tonale sul versante Trentino).
Ciao