val chiavenna pizzo emet

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

val chiavenna pizzo emet

Messaggioda denny » mer giu 28, 2006 17:13 pm

ciao a tutti
avete info sulle condizioni d'innevamento della val chiavenna?
pensavo id fare il pizzo d'emet nel week end
come sono le sue condizioni? tranquille? servono i ramponi? o attrezzatura particolare? la danno come PD alpinistica ... che dite voi?

grazie a tutti
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Emet...

Messaggioda brunoz » mer giu 28, 2006 18:10 pm

Ciao !! :D

L'ho fatto nell'agosto di tre/quattro anni fa... salendo da Macolini / rifugio
Bertacchi... neve nisba... bolli bianco-rossi presenti fino alla cresta S-O,
poi ti fai la cresta, alquanto comoda, c'è un solo passaggetto che richiede
l'uso delle mani, poca cosa davvero... panoramicamente fantastico! Solo
un po' noiosa la pietraia prima di arrivare in cresta... metti in conto sulle
2,5-3 ore dal Bertacchi e qualcosa di meno x il ritorno... :D
Cmq immagino che ora qualche campetto di neve te lo becchi ancora, ma
escluderei l'uso dei ramponi... tu prova a sentire il rifugio... :wink:

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda fm » gio giu 29, 2006 13:50 pm

PD mi sembra fuori luogo.
Ci sta un EE o, se proprio vogliamo essere generosi, un F.
Perfetta la relazione di Brunoz.
ciao :D
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda grigna » gio giu 29, 2006 14:35 pm

fm ha scritto:PD mi sembra fuori luogo.
Ci sta un EE o, se proprio vogliamo essere generosi, un F.
Perfetta la relazione di Brunoz.
ciao :D
matteo


Infatti, c'è praticamente il sentiero che arriva in cima se si rimane un po sotto la cresta, verso la Val di Lei diciamo.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Pizzo d'Emet...

Messaggioda brunoz » ven giu 30, 2006 9:47 am

Ciao !! :D

Vorrei aggiungere che, giusto per non fare il "pendolare", quando ri-scendi
la cresta, anzichè scendere a destra sulla pietraia per tornare al Bertacchi,
se scendi a sinistra, seguendo i bolli, entri nell'alta valle di Sterla. E' molto
appartata, ci passa poca gente, tant'è che spesso la traccia si distingue a
malapena. Cmq il percorso è piuttosto intuitivo, seguendo grossomodo il
percorso del torrentello... l'ultima parte, verso Macolini, è già abbastanza
sentiero... ma quando ci sono passato l'anno scorso era franato in diversi
punti, attenzione :!: :wink:

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.