Ti consiglio di partire da Monfol vicinissimo a Sauze d'Oulx, rimani nella parte alta del bosco, inizialmente misto di abete e larice, poi larice e pino cembro, è più aperto e panoramico della parte bassa (sempre interessante anco botanicamenet ma più incassata). Salendo verso il colle dell'Asietta trovi moltissime strade sterrate militari e sentieri che ti portano in quota, uscendo dal bosco entrando nella fascia del pratipascoli con rododendro e ginepri, è abbastanza facile incotrare animali e soprattutto in alto riuscire a vederli anche da lontano. Procurati una cartina; se riesci vai a ripescare il numero di Alp di qualche anno fa, dedicato alle monografie su boschi e foreste delle alpi, c'è anche un anello nel bosco di Salbertrand. Informati soltanto sulla quota della neve.
Leggo sul sito del Parco che ci sono alcuni sentieri autoguidati
http://www.parks.it/parco.gran.bosco.sa ... d/iti.html
La sede del parco è in Val di Susa ma puoi scollinare senza problemi su versante della Val Chisone.