Pernottamento alle Tre Cime di Lavaredo

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pernottamento alle Tre Cime di Lavaredo

Messaggioda Mark78 » mar dic 13, 2005 11:16 am

Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un consiglio: avrei intenzione, prossimamente, di effettuare il percorso Misurina-rif. Auronzo-rif. Lavaredo-rif. Locatelli-rif. Auronzo-Misurina (facendo così il giro delle Tre Cime) con le ciaspe.
Sò che l'itinerario potrebbe essere troppo lungo per cui metto in preventivo un pernottamento al rifugio Locatelli (che ha 6 posti letto nel locale invernale) in modo da dividere il percorso in due giornate. C'è qualcuno tra voi che avendo già fatto un'esperienza simile (anche in altre zone), o essendo stato al rif. Locatelli per un pernottamento invernale mi può dare indicazioni sulle condizioni di freddo notturno e consigli vari?

Grazie per l'attenzione
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda il.bruno » mar dic 13, 2005 11:40 am

portati un sacco a pelo pesante
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda andreag » mar dic 13, 2005 11:45 am

secondo me il giro delle tre cime, a meno di innevamento molto consistente e quindi progressione lenta, lo fai in giornata.

A questa stagione dormire a 2000 m può essere un' esperienza molto....intensa!!!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Mark78 » mar dic 13, 2005 12:05 pm

Fattibile in giornata con partenza e ritorno a Misurina? anche dal mio punto di vista dovrebbe essere fattibile, però non saprei in quanto tempo e con che sforzo
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda andreag » mar dic 13, 2005 12:59 pm

Mark78 ha scritto:Fattibile in giornata con partenza e ritorno a Misurina? anche dal mio punto di vista dovrebbe essere fattibile, però non saprei in quanto tempo e con che sforzo


Beh, non parti proprio dal lago, comunque i dislivelli sono contenuti, poi puoi sempre evitare di andare fino al Locatelli, non so a che velocità vai con le ciaspe, ma con gli sci è un giro che si fa in tutta tranquillità in giornata.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Mark78 » mar dic 13, 2005 14:09 pm

ok, grazie!
un'ultima cosa:il sentiero sul versante nord delle Lavaredo è visibile o si procede a vista?

ciao
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda Feo » mar dic 13, 2005 14:13 pm

Mark78 ha scritto:ok, grazie!
un'ultima cosa:il sentiero sul versante nord delle Lavaredo è visibile o si procede a vista?

ciao


segnato con paletti da fondo :!:
Chiedere a Tocci in MP :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Mark78 » mar dic 13, 2005 16:35 pm

ok, ma chi è Tocci?
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda Feo » mar dic 13, 2005 17:04 pm

Mark78 ha scritto:ok, ma chi è Tocci?

Tocci è un forumista.
Leggi qua (a pag 467)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... start=9320

circa a metà pagina :twisted:
capito la battuta?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Mad » mer dic 14, 2005 10:17 am

Mrk quando pensi di andarci? Così magari dopo ci racconti.. :D :D
Avatar utente
Mad
 
Messaggi: 135
Images: 2
Iscritto il: gio set 08, 2005 15:03 pm
Località: Cuveglio (VA)

Messaggioda Mark78 » mer dic 14, 2005 12:21 pm

Penso di andarci all'inizio di gennaio, comunque vi terrò aggiornati.
Vi ringrazio dei consigli, se avete altro fatemi sapere

Ciao
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda beppe » mer dic 14, 2005 20:11 pm

Mark78 ha scritto:Penso di andarci all'inizio di gennaio, comunque vi terrò aggiornati.
Vi ringrazio dei consigli, se avete altro fatemi sapere

Ciao

Se accetti aggregazioni ,stavo pensando anch'io di fare quel giro , in 2 giorni con sacco e fornellino, pernottando al locatelli.
Il periodo , i primi di gennaio ammenochè il lavoro mi faccia saltare tutto, fammi sapere.
Ciao Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda Mark78 » gio dic 15, 2005 12:33 pm

Non mi dispiacerebbe assolutamente che qualcuno si aggregasse, anche perchè credo di partire da solo (o al massimo in due)!
Appena riesco ad organizzarmi con le giornate di ferie ti faccio sapere.
Nel frattempo qualcuno mi sà dire all'incirca che temperatura si può raggiungere di notte all'interno del ricovero invernale?

A presto

(p.s.: se qualcun'altro vuole aggregarsi si faccia vivo)
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda Mad » gio dic 15, 2005 15:54 pm

domanda stupida, ma meglio se la faccio... accettate anche me? Non ho granché di esperienza (meglio se metto poca.. :? :wink: ), ma ho tanta buona volontà... :oops: :oops:
Grazie anche se mi direte di no... :roll:
Avatar utente
Mad
 
Messaggi: 135
Images: 2
Iscritto il: gio set 08, 2005 15:03 pm
Località: Cuveglio (VA)

Messaggioda Mark78 » gio dic 15, 2005 17:30 pm

Per me non ci sono problemi
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda beppe » gio dic 15, 2005 19:02 pm

Mad ha scritto:domanda stupida, ma meglio se la faccio... accettate anche me? Non ho granché di esperienza (meglio se metto poca.. :? :wink: ), ma ho tanta buona volontà... :oops: :oops:
Grazie anche se mi direte di no... :roll:

Tutto è partito da mark78 , anche x mè no problem, da voci di corridoio dovrei essere a casa fino all'8 per la temp, sicuramente sotto 0 poi dipende dalla giornata , esposizione , se a sud meglio ed altro.
Ciao Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda cozza » ven dic 16, 2005 11:03 am

Buongiorno a tutti,
son la cozza. M'ispira questa gita, potrei (lavoro permettendo) unirmi anch'io e magari portare un amico mio?
:)
ciao ciao
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Mark78 » ven dic 16, 2005 11:40 am

Mi fa piacere che la mia proposta iniziale abbia trovato tante approvazioni!
Il panorama in quella zona d'altronde è dei migliori!
Credo che l'unica "limitazione" dell'escursione consista nella portata massima del locale invernale del rifugio Locatelli che è di 6 persone (sperando che prima di noi non arrivi qualcun'altro ad occupare il posto!! forse è il caso di partire presto?), altrimenti si è costretti a farlo in giornata.
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda cozza » ven dic 16, 2005 11:49 am

Mark78 ha scritto:Mi fa piacere che la mia proposta iniziale abbia trovato tante approvazioni!
Il panorama in quella zona d'altronde è dei migliori!
Credo che l'unica "limitazione" dell'escursione consista nella portata massima del locale invernale del rifugio Locatelli che è di 6 persone (sperando che prima di noi non arrivi qualcun'altro ad occupare il posto!! forse è il caso di partire presto?), altrimenti si è costretti a farlo in giornata.


Si andrebbe we o infrasettimana? Per me va bene in tutti e due i casi, basta saperlo, così mi organizzo
:D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Mark78 » ven dic 16, 2005 13:50 pm

Dato che le ferie a mia disposizione sono limitate (causa Trekking in Nepal a Novembre), un'ipotesi valida potrebbe essere 6 e 7 gennaio.
E' una prima ipotesi, nulla di definitivo, che ne pensate?
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.