il giro del Monviso!

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

il giro del Monviso!

Messaggioda paolo69m » mar set 27, 2005 20:36 pm

avrei intenzione (se trovo qualcuno) di fare il giro del Monviso :!: approfittando del ponte nei primi di novembre 8) : considerando che ormai nevica solo in tardo inverno non dovrei trovare neve lungo i valichi e i rifugi se non fossero aperti dovrebbero comunque avere la parte invernale aperta.. qualcuno mi sa dire qualcosa? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda paolo69m » mer set 28, 2005 19:50 pm

...non rispondetemi tuti insieme per favore!!!!!! :(

ma allora voi lo fareste o no? :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda grizzly » mer set 28, 2005 21:23 pm

Uhmm, in novembre? un po? tanto autunnale. Se c?è neve escluderei proprio. Senza neve si fa. Io il giro di Viso l?ho fatto un bel po? di volte, ma sempre in estate. L?ho sempre fatto in senso orario, prima tappa: partenza da pian del Re, rif. Sella, passo di Chiaffredo e Gallarino (sui 2700), vallone di Vallanta, rif. Vallanta.
Seconda tappa: passo di Vallanta (2800 m.), rifugio du Viso, passo delle Traversette (2950 m.), o buco di Viso, pian del Re.
I passi son tutti quasi sui 3.000 e secondo me neve ne trovi?
Per i locali invernali, al Vallanta c?è.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo69m » gio set 29, 2005 22:11 pm

grazie grizzly! secondo te se le previsione fossero buone sarebbe un rischio "ragionevole" farlo o un po' troppo azzardato? Considerami un escursionista "EE" :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda grizzly » ven set 30, 2005 8:54 am

Prego figurati. Mahh... rischi... dipende dalla quantità e qualità della neve. Se è alta e fresca arrivar su sti passi non è senz'altro facile e può diventar rischioso...
Senza neve o con qualche spruzzatina non ci son problemi. Bisogna vedere cosa combina il meteo in ottobre...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: il giro del Monviso!

Messaggioda geko - luca » ven set 30, 2005 17:49 pm

paolo69m ha scritto:avrei intenzione (se trovo qualcuno) di fare il giro del Monviso :!: approfittando del ponte nei primi di novembre 8) : considerando che ormai nevica solo in tardo inverno non dovrei trovare neve lungo i valichi e i rifugi se non fossero aperti dovrebbero comunque avere la parte invernale aperta.. qualcuno mi sa dire qualcosa? :roll: :roll: :roll:


con la neve è abbastanza un suicidio (le rocce del viso sono solitamente piatte e mooooolto scivolode se bagnate) se non c'è neve vengo anch'io, in quel periodo in giro non c'è veramente nessuno, deve essere una figata! 8)
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda paolo69m » ven set 30, 2005 19:38 pm

okay geko, ti prendo in parola! :wink:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda geko - luca » dom ott 02, 2005 17:33 pm

...mi sa tanto che oggi un po' di neve l'ha gia messa!! :cry:
cmq ci possiamo sentire a metà/ fine mese così ci si organizza!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda paolo69m » lun ott 03, 2005 18:16 pm

..e magari c'hai anche ragione!! :(
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda geko - luca » lun ott 03, 2005 20:04 pm

:idea: mal che vada, lo facciamo con gli sci!!!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda paolo69m » lun ott 03, 2005 21:51 pm

..ehm... lo fai con gli sci!! :oops:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Payns » mar ott 04, 2005 13:59 pm

Attenzione che ha già nevicato parecchio. Con neve, soprattutto non assestata, il colle delle Traversette è pericoloso ed il buco di viso, sul versante francese, quasi certamente ostruito in quanto già in estate si passa a fatica.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

marittime

Messaggioda paolo69m » mar ott 04, 2005 19:08 pm

thanks! ..mi sa che il giro del viso.. sfuma :x : le previsioni sono poco attendibili e per farlo tutto godendoselo ci vogliono almeno 2/3 giorni ..imprevedibili atmosfericamente parlando.. Però un giretto più breve lo farei volentieri :roll: : magari nelle alpi marittime, zona Mercantour potrebbe essere "relativamente più facile".. voi che dite? a qualcuno potrebbe interessare?
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda brookite » mer mag 23, 2007 11:55 am

Provo a riaprire il topic,

io il giro vorrei farlo a Luglio ma ho una persona con mè che soffre di vertigini molto forti. Ci sono tratti esposti, catene, sentirini stretti su pendii scoscesi ?
Guardavo la monografia uscita nel 2006 e per il primo tratto (Pian del Re - Rif. sella ) dopo il lago una cartina fa passare il sentiero sopra quello che sembrerebbe una sporgenza rocciosa, mentre un'altra cartina (all'interno della rivista) fa piegare il tracciato a sx evitando così la cima.
Purtroppo come già detto, devo essere ben certo di dove vado a parare onde evitare di dover tornare indietro magari poco prima del Buco !!.

Comunque noi la faremmo in tre tappe, Pian del Re / Rif Sella, Rif. Sella/Rif. Vallanta, e Rif.Vall/ Pian del Re.


grazie in anticipo per le risposte,
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda paolo s4 » mer mag 23, 2007 12:10 pm

Il giro del viso percorre una comoda mulattiera, facilmente seguibile anche in presenza di nebbia e brutto tempo.
L'unico tratto un pò esposto è la *variante del postino*, che appunto è una variante non obbligatoria; questo tratto collega il"buco del viso" al rifugio Giacoletti.
Dalle tue intenzioni, comunque, direi che non avrete problemi, in quanto seguendo la tua "roadmap" questo tratto viene escluso a priori. :wink:

p.s. attenzione che il "buco nel Viso", dal lato francese, non è così semplice da trovare... inoltre, c'è la possibilità che sia intasato di neve e non sia praticabile!
Ultima modifica di paolo s4 il mer mag 23, 2007 12:14 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda brookite » mer mag 23, 2007 12:13 pm

si infatti, pensavo di fare il "Buco" per non salire al colle e poi scendere direttamente a Pian del Re snza altre varianti.

Grazie molte.
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Piffer » lun mag 28, 2007 14:41 pm

brookite ha scritto:si infatti, pensavo di fare il "Buco" per non salire al colle e poi scendere direttamente a Pian del Re snza altre varianti.

Grazie molte.
Mirco


Il giro, con le vostre medesime tappe, l'ho in programma per il terzo fine settimana di giugno (dal 15 al 17).
Ho chiesto, appena ieri, informazioni sulla praticabilità dei sentieri e mi hanno detto non c'è neve sul percorso, qualcosa soltanto sul Colle Traversette.

Ciao
A 2km dall vetta mi sono detto: Vai Marco o salti tu o salta lui...è saltato lui
Piffer
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 04, 2006 17:28 pm
Località: Prov.Torino

Messaggioda paolo69m » lun giu 04, 2007 12:46 pm

..infatti!! attorno al monviso c'è una moltitudine di sentieri che vanno da facili e semplici escursioni, ad alcuni tratti più impegnativi fino a molto facili tratti di alpinismo... l'imbarazzo della scelta si supera, facendo i conti con le proprie capacità! :wink:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Gen_Lee » ven giu 08, 2007 12:59 pm

su di un numero vecchio di Montagne e Meridiani (vecchio ma non troppo) l'itinerario era descritto bene e con una mappa dettagliata. Io vorrei farlo a settembre, però anzichè il giro preferivo andare in cima.
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.