Piz Quattervals (Parco Nazionale Svizzero)

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Piz Quattervals (Parco Nazionale Svizzero)

Messaggioda Zenith » gio giu 23, 2005 17:39 pm

Cerco infos per l'ascensione del Piz Quattervals, nel cuore del Parco Nazionale Svizzero. So che è l'unica montagna scalabile del parco, ma non so niente altro. Qualcuno saprebbe dirmi da dove si parte. tempi di salita, dislivello, etc. ???
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mar lug 05, 2005 17:16 pm

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » mar lug 05, 2005 23:43 pm



Grazie! ... anche se la spiegazione è veramente scarna ... questi svizzeri!

Credo che farò prima ad andarci!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » lun gen 16, 2006 21:24 pm

Zenith ha scritto:


Grazie! ... anche se la spiegazione è veramente scarna ... questi svizzeri!

Credo che farò prima ad andarci!


ci sei poi andato? attira anche a me questa montagna che deve essere di un selvaggio impressionante.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda grigna » gio feb 09, 2006 18:42 pm

Nella speranza che qualcuno che l'ha già fatto, lo legga, lo riporto su.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Zenith » ven feb 10, 2006 1:46 am

grigna ha scritto:Nella speranza che qualcuno che l'ha già fatto, lo legga, lo riporto su.
ciao


Grazie Grigna di aver rispolverato il post. NO purtroppo, non ci sono andato, ma da quello che ho visto sulla cartina è lunga e sembrerebbe meglio dormire al Rifugio che si trova a metà strada. In internet ho trovato anche degli itinerari interessanti nelle valli adiacenti. Digita il nome delle vette o dei rifugi che trovi sulla cartina e vedi anche tu quanto ben di dio da fare. L'unica cosa è la distanza e i prezzoni dei rifugi svizzeri.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » ven feb 10, 2006 10:49 am

Zenith ha scritto:
grigna ha scritto:Nella speranza che qualcuno che l'ha già fatto, lo legga, lo riporto su.
ciao


Grazie Grigna di aver rispolverato il post. NO purtroppo, non ci sono andato, ma da quello che ho visto sulla cartina è lunga e sembrerebbe meglio dormire al Rifugio che si trova a metà strada. In internet ho trovato anche degli itinerari interessanti nelle valli adiacenti. Digita il nome delle vette o dei rifugi che trovi sulla cartina e vedi anche tu quanto ben di dio da fare. L'unica cosa è la distanza e i prezzoni dei rifugi svizzeri.


Sicuramente quella zona merita un'esplorazione anche perchè il Parco dell'Engadina non credo sia secondo a nessun parco piu blasonato nel mondo.
Averlo relativamente vicino e non esserci mai entrato è una pecca non da poco.
Con un po di allenamento credo comunque che il Quattervals si possa fare in giornata. Mi chiedo però se servano dei permessi o se bisogna pagare qualche pedaggio in entrata al paco...
La prossima estate un giro sicuramente lì dentro lo farò. Tra l'altro sabato ero sul Piz Uter, proprio al confine con il parco e ho visto delle valli bellissime, completamente "abbandonate". Devono essere luoghi splendidi.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda ffrizzy » ven feb 10, 2006 12:35 pm

Mi chiedo però se servano dei permessi o se bisogna pagare qualche pedaggio in entrata al paco...
La prossima estate un giro sicuramente lì dentro lo farò. Tra l'altro sabato ero sul Piz Uter, proprio al confine con il parco e ho visto delle valli bellissime, completamente "abbandonate". Devono essere luoghi splendi


... di permessi non ne servono ma comunque fatti un giro alla casa del parco a Zernzez ci trovi info e mareriale riguardante il parco (anche delle belle magliette) però ci sono delle restrizioni per andare a camminare
non si possono abbandonare i sentieri e non si può dormire in tenda
però la zona è veramente bella :wink:
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda ffrizzy » sab feb 11, 2006 15:54 pm

... per continuare il discorso...il Quattervals in giornata mi sembra un pochino lungo (per me :oops: ) però dipende dal tuo allenamento. Ho sotto mano la cartina del parco e qui mi indica Zernez-Chamanna Cluozza 3 ore + altre 5 ore per arrivare in vetta. circa 2000 m di dislivello.
Io non l'ho mai fatto però sono stato fino al rifugio e i tempi (almeno fino a li) mi sembrano corretti. Sempre nell'area del parco sono salito ai laghi di Macun,propio sopra Zernez, c'è una bella vista della valle e sul gruppo dell' Ortles. Poi puoi scendere verso Lavin e prendere il treno che ti riporta a Zernez. 8 ore circa per la traversata.

ciao
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda ffrizzy » sab feb 11, 2006 16:03 pm

una precisazione: sopra ho scritto che non si possono abbandonare i sentieri; intendo che anche quando ci si ferma ci sono delle aree apposta per riposare. Mi ricordo bene quelle in val Trupchun: dei bei paletti di legno con l'estremita gialla perfettamente allineati a circoscrivere l'area ristoro. Daltronde siamo in Svizzera :wink:
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.