Potete trovare il programma su questo sito: //worldwind.arc.nasa.gov, ma adattatevi a scaricare 180MB di programma + 35MB di Microsoft.NET se non ce l'avete già installato. Vi consiglio una scheda video con le controOO (io con una RIVA TNT2 M64pro vado a rilento, anche se il risultato è quello che vedete).
In pratica potete scorrere tutte le zone della terra che volete alla ricerca del luogo che più vi aggrada, esaltare le differenze altimetriche e visualizzare in tridimensionale la zona che avete cercato (negli USA c'è una definizione molto più precisa del territorio) rendendovi così conto in modo praticamente reale di dove andrete a finire (o di dove siete già stati).
Io ho fatto la prova che vedete sotto, in modo da capire il percorso ed individuare la zona (che peraltro già in parte conoscevo) delle dolomiti bellunesi dove intendo svolgere una escursione giornaliera della quale ho già detto in un precedente post. Vi dirò: sono esultante per la bellezza dei panorami virtuali, e non vedo l'ora di cominciare a viaggiare per il mondo stando seduto in poltrona (che brutto, vero?

Eccovi comunque l'immagine:

I piani Eterni di cui si è tanto parlato in questi ultimi giorni sono nel punto dove vedete la crocetta bianca. La visuale è da Nordovest a sudest.
Detto questo, aspetto che commentiate tutta la faccenda e spero di poter presto vedere anche i vostri progetti o i vostri viaggi immaginari.
Ciao.