E' da qualche tempo che mi sta pizzicando l'idea di salire in una giornata sulla cresta (penso tranquillamente percorribile) che delimita a est il lunare paesaggio dei Piani Eterni, piccolo altopiano carsico a nord della strada che congiunge Feltre con Belluno.
Per ben due volte, nel corso delle mie escursioni sono giunto a poca distanza, ma l'elevato dislivello (dai 1400 ai 1700mt a seconda del punto di partenza) mi ha sempre impedito di raggiungere la cresta (ove si situano la cima del M.Agnelezze e del M.Prabello).
Ora sto pensando ad una terza via (1400mt. di dislivello) partendo dal fondovalle della valle del Mis, nelle ormai abbandonate località minerarie di Pattine - California (dipende da dove si può lasciare l'auto) e risalire tutto il vallone di Campotorondo fino alla f.lla Pelse.
E qui chiedo informazioni a chi di voi conosce la zona: sapete se c'è una via semplice (no arrampicata, max 1° grado su roccette non esposte) che permetta di raggiungere la cresta dalla forcella? Oppure è necessario inoltrarsi nei Piani Eterni e vagare ad occhio tra baranci, inghiottitoi e chissà quali altri fastidi?
Nelle mappe 1:25000 c'è qualche traccia: magari qualcuna di queste è ancora battuta ed è possibile riconoscerla?
Allego una immagine che uno sconosciuto escursionista ha lasciato su internet: da tenere presente che il Vallone di Campotorondo sale da dietro la forcella indicata, in direzione N-S.

Vi ringrazio e saluto tutti.
Matteo.
