CERCO COMPAGNO PER TRANSLAGORAI

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda VinciFR » mer giu 29, 2011 9:57 am

VinciFR ha scritto:
Chegul ha scritto:La translagorai è un trekking di più giorni (3-6) che percorre tutta la catena dal passo Rolle a Palù del Fersina (o viceversa). Le tappe sono gestibili a seconda dell'allenamento e dei punti d'appoggio, è famoso perchè essendo il lagorai ancora abbastanza "selvaggio" e relativamente poco frequentato, ti permette di fare svariati giorni in montagna senza trovere tutta la gente che troveresti in Brenta o sul Catinaccio. Personalmente lo ritengo fantastico, e penso che fra qualche anno lo rifarò
Su internet trovi tanti siti e relazioni di gente che l'ha fatto, se hai dubbi chiedi pure.
Un parere spassionato: fallo!! è bellissimo! :D


Io col gruppo SAT della mia zona lo facciamo in luglio in 2 giorni! :)
Dal Rolle al Manghen! Poweeerrrrr!!


Azz ho letto ora che l'avevo già scritto qualche post sopra... che memoria del chez... eheheh
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Marco89 » sab ott 01, 2011 12:29 pm

organizziamo per quest'inverno? 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Chegul » lun ott 03, 2011 21:21 pm

organizziamo per quest'inverno?

nn so sciare :smt010
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Marco89 » lun ott 03, 2011 21:37 pm

Chegul ha scritto:
organizziamo per quest'inverno?

nn so sciare :smt010


neanche io
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda VinciFR » gio ott 06, 2011 14:49 pm

Marco89 ha scritto:
Chegul ha scritto:
organizziamo per quest'inverno?

nn so sciare :smt010


neanche io


Marco, e allora come hai intenzione di farla se non sai sciare?
Vuoi farla con le ciaspole? :D
Ci impieghi ben 2 settimane... eheheh

Ho fatto io qualche cima del Lagorai con le ciaspole ma sono salite lunghe eterne.. Figurarsi a fare l'attraversata...
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Marco89 » gio ott 06, 2011 16:54 pm

VinciFR ha scritto:
Marco89 ha scritto:
Chegul ha scritto:
organizziamo per quest'inverno?

nn so sciare :smt010


neanche io


Marco, e allora come hai intenzione di farla se non sai sciare?
Vuoi farla con le ciaspole? :D
Ci impieghi ben 2 settimane... eheheh

Ho fatto io qualche cima del Lagorai con le ciaspole ma sono salite lunghe eterne.. Figurarsi a fare l'attraversata...


si con le ciaspole, sicuramente ci vuole piu tempo, ma 2 settimane mi sembra esagerato
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda VinciFR » ven ott 07, 2011 10:49 am

Marco89 ha scritto:
VinciFR ha scritto:
Marco89 ha scritto:
Chegul ha scritto:
organizziamo per quest'inverno?

nn so sciare :smt010


neanche io


Marco, e allora come hai intenzione di farla se non sai sciare?
Vuoi farla con le ciaspole? :D
Ci impieghi ben 2 settimane... eheheh

Ho fatto io qualche cima del Lagorai con le ciaspole ma sono salite lunghe eterne.. Figurarsi a fare l'attraversata...


si con le ciaspole, sicuramente ci vuole piu tempo, ma 2 settimane mi sembra esagerato


Bè, se calcoli che a farla a piedi in estate c'è gente che ci mette 4/5 giorni, figurarsi in inverno dove ci sono luoghi sul lagorai che ci sono anche 6/7m di neve, luoghi dove sarebbe pericoloso passare e quindi magari devi allungare il percorso ecc..

Senza contare che in 6/7 ore (possibile media oraria giornaliera) di ciaspolata fai molta meno strada che fare 6/7 ore di cammino!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Salmix » mar ott 11, 2011 23:04 pm

Marco89 ha scritto:organizziamo per quest'inverno? 8)


Se vuoi io vengo a fare un giro in ciaspole :D sui lagorai ma di sicuro non mi faccio tutta la Translagorai in ciaspole. Si fa ma devi cavarti tutti e due i polmoni e rischiare grosso....mi è bastato fare l' Ortler con 1 metro di neve per capire la fatica della neve fresca.... :D

A prosito qualcuno conosce negozi che noleggiano l' arva in Val di Fiemme :?:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Piero26 » mer ott 12, 2011 7:47 am

Salmix ha scritto:
Marco89 ha scritto:organizziamo per quest'inverno? 8)



A prosito qualcuno conosce negozi che noleggiano l' arva in Val di Fiemme :?:


l'Arva non si noleggia, è una cosa seria ... si compera e si impara ad usarlo se si vuole andare in ambiente, altrimenti è meglio non averlo almeno evitano di cercarti e ti ritrovano a primavera inoltrata, vedi uomo del Similaun :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Marco89 » mer ott 12, 2011 18:39 pm

ok, mi avete convinto :lol: ma deve essere veramente uno spettacolo!
salmix, a ciaspolare vengo volentieri, ma quest'inverno voglio dedicarmi ai vaji e iniziare a fare cascate, e la prossima primavera puntare ad una nord :wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda VinciFR » mer ott 12, 2011 20:30 pm

Marco89 ha scritto:ok, mi avete convinto :lol: ma deve essere veramente uno spettacolo!
salmix, a ciaspolare vengo volentieri, ma quest'inverno voglio dedicarmi ai vaji e iniziare a fare cascate, e la prossima primavera puntare ad una nord :wink:


Ah bè, che sia uno spettacolo sicuramente lo è..
Però come detto a farla tutta in invernale è lungaaaa! :D

Se più avanti a stagione inoltrata volete compagnia per qualche bella ciaspolata io ci sono!
Vi porto nelle stupende dolomiti fassane e poi vedete.. 8)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Gianca » lun ott 17, 2011 22:03 pm

Fare la translagorai d'inverno per me sarebbe un suicidio, l'ho fatta a fine luglio in solitaria, ma pensare di farla d'inverno ............. impossibile.
Gianca
 
Messaggi: 11
Images: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 23:56 pm
Località: Schio

Messaggioda frasauro » lun ott 17, 2011 22:49 pm

ma impossibile per la fatica o impossibile per orientamento/rischio slavine?

perchè avevo una mezza intenzione di farla...
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda VinciFR » mar ott 18, 2011 11:48 am

frasauro ha scritto:ma impossibile per la fatica o impossibile per orientamento/rischio slavine?

perchè avevo una mezza intenzione di farla...


Non è impossibile farla! Conosco persone che l'hanno già fatta!
Ma farla con gli sci d'alpinismo è un conto.. con le ciaspole è tutt'altro conto!

A farla con gli sci d'alpinismo, almeno nei tratti in discesa, ovviamente è possibile rifiatare un pò e comunque è molto più veloce la cosa!
A farla con le ciaspole diventa una cosa infinita! (oltre che più pericolosa)

Per carità, avendo molto tempo e resistenza a disposizione potrebbe essere interessante anche fare la Translagorai con le ciaspole!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda frasauro » mar ott 18, 2011 14:27 pm

per le discese allora mi porto il bob sullo zaino..! :lol: :lol:

dato che tutto quel tempo per fare la traversata è difficile da trovare magari mi faccio solo un paio di notti e torno indietro oppure mi invento un giro ad anello..
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda VinciFR » mar ott 18, 2011 14:35 pm

frasauro ha scritto:per le discese allora mi porto il bob sullo zaino..! :lol: :lol:

dato che tutto quel tempo per fare la traversata è difficile da trovare magari mi faccio solo un paio di notti e torno indietro oppure mi invento un giro ad anello..


Esatto, bob e via! :lol: :lol:

Eh si, fare un certo giro ad adello (anche se sul lagorai è abbastanza difficile) e al limite farsi una notte al bivacco!

Io volevo farmi un giro di un paio di giorni adesso (complice il bel tempo e la bella luna piena che c'era la sera) ma purtroppo è saltato!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda frasauro » mar ott 18, 2011 15:24 pm

Esatto, bob e via!

Eh si, fare un certo giro ad adello (anche se sul lagorai è abbastanza difficile) e al limite farsi una notte al bivacco!

Io volevo farmi un giro di un paio di giorni adesso (complice il bel tempo e la bella luna piena che c'era la sera) ma purtroppo è saltato!


comunque se questo inverno hai intenzione di andare sul Lagorai con le ciaspole, bivaccare una o due notti e poi tornare indietro, fammi sapere che ci sono!
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Gianca » mar ott 18, 2011 21:43 pm

VinciFR ha scritto:
frasauro ha scritto:ma impossibile per la fatica o impossibile per orientamento/rischio slavine?

perchè avevo una mezza intenzione di farla...


Non è impossibile farla! Conosco persone che l'hanno già fatta!
Ma farla con gli sci d'alpinismo è un conto.. con le ciaspole è tutt'altro conto!

A farla con gli sci d'alpinismo, almeno nei tratti in discesa, ovviamente è possibile rifiatare un pò e comunque è molto più veloce la cosa!
A farla con le ciaspole diventa una cosa infinita! (oltre che più pericolosa)

Per carità, avendo molto tempo e resistenza a disposizione potrebbe essere interessante anche fare la Translagorai con le ciaspole!


Nel mio albun ci sono alcune foto che ho scattato durante la translagorai dove potete vedere alcuni, ripeto alcuni passaggi che personalmente reputo difficili o pericolosi da fare con la neve, naturalmente il concetto di difficile è soggettivo e ognuno ha il proprio metro.
Gianca
 
Messaggi: 11
Images: 23
Iscritto il: mer mar 03, 2010 23:56 pm
Località: Schio

Messaggioda frasauro » mar ott 18, 2011 22:45 pm

Nel mio albun ci sono alcune foto che ho scattato durante la translagorai dove potete vedere alcuni, ripeto alcuni passaggi che personalmente reputo difficili o pericolosi da fare con la neve, naturalmente il concetto di difficile è soggettivo e ognuno ha il proprio metro.


come faccio a vedere il tuo album?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Salmix » mar ott 18, 2011 23:09 pm

Marco89 ha scritto:ok, mi avete convinto :lol: ma deve essere veramente uno spettacolo!
salmix, a ciaspolare vengo volentieri, ma quest'inverno voglio dedicarmi ai vaji e iniziare a fare cascate, e la prossima primavera puntare ad una nord :wink:


Eh anche io ho in mente di fare qualche vajo facile e mi piacerebbe iniziare con le cascate ma purtroppo devo farmi l' attrezzatura..di ramponi ho i grivel g12 semiautomatici, scarponi i la Sportiva Trango alp e piccozza solo quella classica quindi dovrei prendermi tutto nuovo che mi ci vogliono minimo 600 euro..quindi finchè non comincio a battere i marciapiedi mi sa che non faccio niente... :lol:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.