


da Mad » mar dic 20, 2005 16:49 pm
da Mark78 » mar dic 20, 2005 16:54 pm
da KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 17:01 pm
Mark78 ha scritto:Sinceramente non ho mai pernottato d'inverno nell'apposito ricovero di un rifugio e forse non mi rendo conto del freddo che può fare. Due mesi fa però, in Nepal, ho dormito a 5000m senza riscaldamento e forse è questo che mi ha esaltato!
E' proprio così dura, o con l'attrezzatura apposita (oltre a fornello e grappa) si può resistere?
da andreag » mar dic 20, 2005 17:07 pm
Mark78 ha scritto:Sinceramente non ho mai pernottato d'inverno nell'apposito ricovero di un rifugio e forse non mi rendo conto del freddo che può fare. Due mesi fa però, in Nepal, ho dormito a 5000m senza riscaldamento e forse è questo che mi ha esaltato!
E' proprio così dura, o con l'attrezzatura apposita (oltre a fornello e grappa) si può resistere?
da KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 17:44 pm
Localizzazione Dati Rifugio
Gruppo Tre Cime di Lavaredo/Drei Zinnen
Telefono 0474-972002
Proprietario Sez. CAI Padova, galleria S. Bernardino 5/10, 35121 Padova, tel. 049-8750842
Locale invernale
Num. posti 6
Luce elettrica NO
Coperte SI
Servizi igienici NO
Stufa NO
Acqua nei pressi -
Materiale da cucina -
Apertura previo ritiro chiavi NO
Camino NO
Luogo ritiro chiavi -
Legna Carbone NO
Annotazioni -
Fornello Gas NO
da beppe » mar dic 20, 2005 20:15 pm
da KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 20:27 pm
beppe ha scritto:Il litraggio è un 65 dichiarati (dal costruttore, ma mai controllati)però metti sacco sovrasacco materasino vestiti 3-4 litri di limoncino fornellino, non sò se le spalle entrano nelli spallacci o se devo adoperarlo a mò di troley![]()
![]()
.
In quanto ai tempi questi con neve e ciaspole si allungano (almeno x mè, provato in adamello) quello che facevo in 2e mezza diventavano 3 a ore abbondanti.
Però ognuno è libero di fare ciò che vuole, trà l'altro io parto da brescia e come ore di arrivo penso non siano poche per cui dopo fatti la camminata e ripensa al ritorno![]()
![]()
.
Preferisco dormire lì.
ciao
Beppe
da beppe » mar dic 20, 2005 21:42 pm
da KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 21:50 pm
beppe ha scritto:Da qualche risposta mi sorge un dubbio quanti di voi hanno fatto un bivacco invernale o sono atrezzati x farlo?
X info all'ultimo fatto dormivo a -9 in camera, se ci sono problemi o volete provare la prima volta io conosco un posto con stufa e 40 letti però non è un periplo, al limite alla mattina si può tentare qualche cima lì vicino (controllando le condizioni)oppure si rimarrà a dormire a smaltire i postumi dei GRADI DI HALC....PARDON DI FREDDO.
Ah il posto è vicino a pontedilegno
Ciao Beppe
da paolo69m » mar dic 20, 2005 22:28 pm
da KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 22:56 pm
paolo69m ha scritto:bivacchi invernali ne ho fatti diversi anche se però non mi sono mai portato il temometro per sapere la temperatura esatta!! di certo almeno una volta ho dormito a - 14 quando ....ho conosciuto la montagna d'inverno!!! con equipaggiamento decente non dovrebbe essere un problema eccessivo e poi si tratta solo di una notte. Il giro sarà pure corto, ma con le ciaspe e se c'è un po' di neve, non si corre affatto e preferisco godermi la giornata (tempo permettendo) che controllare l'ora ogni 20 minuti!
Secondo me l'unico problema può essere il meteo o l'eventuale rischio slavine, ma con previsioni "incrociate" buone non si dovrebbe correre alcun rischio, piuttosto...., quella sì che incute timore!!!la sagoma del maiale
da cozza » mer dic 21, 2005 0:01 am
paolo69m ha scritto:bivacchi invernali ne ho fatti diversi anche se però non mi sono mai portato il temometro per sapere la temperatura esatta!! di certo almeno una volta ho dormito a - 14 quando ....ho conosciuto la montagna d'inverno!!! con equipaggiamento decente non dovrebbe essere un problema eccessivo e poi si tratta solo di una notte. Il giro sarà pure corto, ma con le ciaspe e se c'è un po' di neve, non si corre affatto e preferisco godermi la giornata (tempo permettendo) che controllare l'ora ogni 20 minuti!
Secondo me l'unico problema può essere il meteo o l'eventuale rischio slavine, ma con previsioni "incrociate" buone non si dovrebbe correre alcun rischio, piuttosto.... la sagoma del maiale, quella sì che incute timore!!!
da orsopigro » mer dic 21, 2005 18:45 pm
da paolo69m » mer dic 21, 2005 19:31 pm
orsopigro ha scritto:...io nello zaino porterei sicuramente anche i ramponi... se ha fatto crosta ventata con le ciaspe sarà dura...
da KAZAN1975 » mer dic 21, 2005 22:15 pm
orsopigro ha scritto:...mi raccomando,fateci sapere com'era... anch'io ho una mezza intenzione di fare quel giretto in 2 giorni con bivacco....ma penso a metà gennaio tempo permettendo... Sinceramente dubito che in giornata si riesca a fare tutto il giro in invernale a meno di non usufruire delle motoslitte salendo da misurina e facendosi un super .... li di neve c'è n'è sempre un sacco e con le ciaspe...si è abbastanza lenti,con gli sci il discorso cambia sicuramente...Anche secondo me l'unico passaggio un po' rischioso è il pezzo di sentiero vicino al paterno...io nello zaino porterei sicuramente anche i ramponi... se ha fatto crosta ventata con le ciaspe sarà dura...
da Mad » gio dic 22, 2005 10:28 am
KAZAN1975 ha scritto:orsopigro ha scritto:...mi raccomando,fateci sapere com'era... anch'io ho una mezza intenzione di fare quel giretto in 2 giorni con bivacco....ma penso a metà gennaio tempo permettendo... Sinceramente dubito che in giornata si riesca a fare tutto il giro in invernale a meno di non usufruire delle motoslitte salendo da misurina e facendosi un super .... li di neve c'è n'è sempre un sacco e con le ciaspe...si è abbastanza lenti,con gli sci il discorso cambia sicuramente...Anche secondo me l'unico passaggio un po' rischioso è il pezzo di sentiero vicino al paterno...io nello zaino porterei sicuramente anche i ramponi... se ha fatto crosta ventata con le ciaspe sarà dura...
"scusa ma qui staremmo parlando d'altro, se vuoi chattare con i tuoi amici puoi farlo in privato, su msn ecc, se vuoi partecipare hai sbagliato luogo quindi per favore lasciaci tranquilli"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
hahahha
da cozza » gio dic 22, 2005 11:16 am
Mad ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:orsopigro ha scritto:...mi raccomando,fateci sapere com'era... anch'io ho una mezza intenzione di fare quel giretto in 2 giorni con bivacco....ma penso a metà gennaio tempo permettendo... Sinceramente dubito che in giornata si riesca a fare tutto il giro in invernale a meno di non usufruire delle motoslitte salendo da misurina e facendosi un super .... li di neve c'è n'è sempre un sacco e con le ciaspe...si è abbastanza lenti,con gli sci il discorso cambia sicuramente...Anche secondo me l'unico passaggio un po' rischioso è il pezzo di sentiero vicino al paterno...io nello zaino porterei sicuramente anche i ramponi... se ha fatto crosta ventata con le ciaspe sarà dura...
"scusa ma qui staremmo parlando d'altro, se vuoi chattare con i tuoi amici puoi farlo in privato, su msn ecc, se vuoi partecipare hai sbagliato luogo quindi per favore lasciaci tranquilli"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
hahahha
Ma che cattivo....![]()
![]()
Adesso sì che ho paura!!!![]()
da LUCA76 » gio dic 22, 2005 12:12 pm
da Mad » gio dic 22, 2005 12:49 pm
da orsopigro » gio dic 22, 2005 13:11 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.