prima esperienza con le ciaspole

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Coriolano della Floresta » mar feb 07, 2006 14:29 pm

me le segno e vediamo :roll:
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Coriolano della Floresta » mar feb 07, 2006 17:01 pm

E se come prima esperienza le noleggiassi? :roll: :?:
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda KAZAN1975 » mar feb 07, 2006 17:05 pm

Coriolano della Floresta ha scritto:E se come prima esperienza le noleggiassi? :roll: :?:

direi che sarebbe una scelta oculata e saggia ...... :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda alemalva » mar feb 07, 2006 20:03 pm

penso che sia molto sensato, visto che è la prima volta, poi magari non le utilizzi mai perchè che ne sò ti dai all'ippica...
e poi se le provi guardi che modello sono che se dopo sei intenzionato a comprarle sai se quelle vanno bene o no per te.
Cmq la cifra è dai 100? in su per l'acquisto.
Io personalmente ho le TSL 325e mi trovo molto bene.
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda Coriolano della Floresta » mar feb 07, 2006 21:28 pm

Che possa desistere mi sembra difficile perchè ho sempre desiderato passare dal trekking estivo a quello invernale su neve. Tuttavia ancora è per me un mondo inesplorato e prima di fare un acquisto è meglio ponderarlo e scegliere con calma. Poi non so quante escursioni arriverei a fare e c'è il rischio di acquistarle per usarle solo un paio di volte.
Comunque al limite c'è sempre la soluzione dei pezzi di legno suggerita dal brigante!!! Immagine
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda paolo69m » ven feb 10, 2006 23:48 pm

il costo delle ciaspe comunque lo ammortizzi.. una volta comprate passano anni prima che si distruggano!
Andare con le racchette, soprattutto la prima volta è molto stancante.. non sai che passo dare.. abituato a camminare ti ritrovi che il tuo ritmo non va bene... :cry:
Comunque - come accennava l'altro topo - strumenti di sicurezza (pala e arval) servono solo se li sai usare, ma con le racchette puoi cominciare su quei tratti dove il rischio valanghe è zero; magari nei boschi, su qualche sterrata che d'inverno diventa una formidabile pista.. Quando ciaspoli devi cambiare la filosofia di montagna: i tuoi tempi saranno più lenti! ..imparerai a gustare quegli angoli di bosco, di montagna, "minori", ti apriranno nuovi orizzonti interiori! :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda paolo69m » ven feb 10, 2006 23:54 pm

SCUSATE SE RITORNO SULL'ARGOMENTO, MA ALLORA QUANDO SI APRE UNO SPAZIO PER I CIASPOLARI :roll: ? :cry:

MANDIAMO TUTTI ALL'ADMIN UN MESSAGGIO PERCHE' SI DIA DA FARE!! :!:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Coriolano della Floresta » sab feb 11, 2006 1:33 am

paolo69m ha scritto:il costo delle ciaspe comunque lo ammortizzi.. una volta comprate passano anni prima che si distruggano!
Andare con le racchette, soprattutto la prima volta è molto stancante.. non sai che passo dare.. abituato a camminare ti ritrovi che il tuo ritmo non va bene... :cry:
Comunque - come accennava l'altro topo - strumenti di sicurezza (pala e arval) servono solo se li sai usare, ma con le racchette puoi cominciare su quei tratti dove il rischio valanghe è zero; magari nei boschi, su qualche sterrata che d'inverno diventa una formidabile pista.. Quando ciaspoli devi cambiare la filosofia di montagna: i tuoi tempi saranno più lenti! ..imparerai a gustare quegli angoli di bosco, di montagna, "minori", ti apriranno nuovi orizzonti interiori! :roll:


Si il percorso non è dei più impegnativi. Un pò di dislivello ma non eccessivo e come lunghezza non è dei più lunghi. Anche i rischi non dovrebbero essere tali da preoccupare e soprattutto molto bosco.
Speriamo di fare una bella esperienza
:D
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Coriolano della Floresta » sab feb 11, 2006 1:34 am

paolo69m ha scritto:SCUSATE SE RITORNO SULL'ARGOMENTO, MA ALLORA QUANDO SI APRE UNO SPAZIO PER I CIASPOLARI :roll: ? :cry:

MANDIAMO TUTTI ALL'ADMIN UN MESSAGGIO PERCHE' SI DIA DA FARE!! :!:


si può provare
:wink:
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda paolo69m » dom feb 12, 2006 22:29 pm

io ho già provato a mandargli un messaggio: caro admin.... bla, bla ,bla... però non ha ancora funzionato. Forse se siamo in molti a farglielo presente, ci prova!! :wink:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.